Doctor Web

Agency
Fai crescere la tua attività!

Come scrivere un articolo SEO friendly perfetto?

Indice dei contenuti

Il significato di scrivere contenuti SEO friendly

Abbiamo parlato più volte dell’importanza dei contenuti all’interno di un sito web e di come sia utile saper scrivere un articolo SEO friendly.

Sia nei blog che nei siti aziendali che negli e-commerce, infatti, la scrittura occupa un posto rilevante per raggiungere obiettivi in termini di traffico e di vendite online.

I contenuti non devono essere solamente di qualità ma devono anche rispondere a una serie di regole per poter permettere al sito web di raggiungere i primi posti dei motori di ricerca.

Fai crescere la tua attività con

Realizzazione siti web, SEO e SEM a Milano, Monza e Brianza | Doctor Web Agency
Doctor web - numero verde

Come molti di voi già sanno, infatti, quando si scrive un articolo per il web, il testo dev’essere SEO friendly. Cosa vuol dire? Con il termine SEO (Search Engine Optimization in inglese) si indica quella disciplina che si basa su diverse strategie e tecniche per fare in modo che un determinato sito web possa raggiungere i primi posti dei motori di ricerca.

Cosa vuol dire essere fra i primi risultati di un motore di ricerca come Google? Vuol dire che avremo maggiori probabilità che gli utenti, dopo aver eseguito una ricerca online, entrino nel nostro sito web e che, di conseguenza, ci siano maggiori possibilità che acquistino i prodotti e servizi che offriamo.

Di conseguenza, per ottenere questo risultato dovremo fare estrema attenzione ai nostri contenuti. Per questo, vogliamo spiegarvi come scrivere un articolo in ottica SEO, cercando di prendere in considerazione i principali elementi di un testo online.

Ricerca delle parole chiave: cosa sono le keywords

seo copywriting

Prima di metterci all’opera, è necessario avere chiaro di cosa vogliamo parlare. Sembra una fase scontata, eppure se non siamo sicuri esattamente del tema del nostro articolo non potremo passare alla ricerca delle keywords. Le cosiddette “parole chiave”, infatti, sono l’elemento basilare del SEO in quanto permettono agli utenti di trovare i contenuti che cercano attraverso i motori di ricerca.

Per cercare le keywords che meglio si adattano al vostro sito web e che vengono ricercate maggiormente dagli utenti potete utilizzare una serie di strumenti come Google Ad, o ubersuggest Non prendete questa fase alla leggera in quanto si tratta di una delle fasi principali.

Ricordate, inoltre, che oltre alle singole parole chiave sono molto utili anche le cosiddette “long tail keywords” le keywords a coda lunga, ossia quelle sequenze di parole che permettono di portare un target specifico al sito, ossia tutti quegli utenti che sono interessati al tipo di prodotti e servizi che stiamo offrendo.

URL in ottica seo: meglio se brevi

La scelta dell url deve essere fatta in ottica seo, ossia breve e contenente le keywords principali, questo per esigenze di accessibilità e usabilità. Un url breve infatti è più facilmente memorizzabile e può essere più agevolmente linkata.

H1: la scelta del titolo di un articolo ottimizzato SEO

articolo SEO friendly

Il titolo principale dell’articolo è fondamentale per poter ottenere un articolo SEO friendly. La scrittura del cosiddetto “H1” può essere piuttosto complessa in quanto bisogna cercare di essere un po’ creativi, informativi e di utilizzare le regole SEO. In ogni caso, è preferibile scrivere un titolo semplice e che contenga la parola chiave principale, visto che ci aiuterà ad avere maggiori possibilità di comparire fra i primi risultati dei motori di ricerca.

Tuttavia, per poter scrivere un titolo in ottica SEO non bisogna solamente utilizzare la keyword principale. Ecco alcuni consigli per migliorare il vostro H1:

  • Non superare i 70 caratteri per evitare che Google vi penalizzi;
  • Come”, “Cosa”, “Cosa fare per” o “Questo è” sono ottimi incipit per il titolo;
  • Inserire numeri all’interno del titolo, ad esempio, “Le 10 migliori strategie per scrivere un articolo SEO friendly”;
  • Utilizzare il formato domanda/risposta può essere una buona strategie per migliorare il vostro titolo.

H2: l’importanza dei sottotitoli nel copywriting seo

articolo SEO friendly

Oltre al titolo principale, è opportuno suddividere il testo attraverso i sottotitoli. I cosiddetti “H2” e “H3”, infatti, ci permettono di rendere l’articolo più scorrevole ma anche di aumentare le possibilità di essere scelti per comparire fra i primi posti dei motori di ricerca. Una delle migliori tecniche per scrivere i sottotitoli in ottica SEO è quella di utilizzare le ricerche correlate di Google.

Cosa vuol dire? Molto semplice. Dopo aver scelto il tema principale del nostro articolo, possiamo eseguire una ricerca su Google e nella parte inferiore della pagina dei risultati troveremo le ricerche correlate. In questo modo, saremo in grado di sapere quali sono le ricerche che eseguono gli utenti relative a un determinato tema. Prendendo spunto dalle ricerche correlate, dunque, conosceremo nuove parole chiave da utilizzare per i nostri sottotitoli.

Altri consigli per scrivere un articolo SEO friendly perfetto

articoli blog seo

Oltre agli elementi di cui abbiamo già parlato, è necessario fare attenzione a tutta un’altra serie di tecniche e strategie mentre scriviamo il nostro articolo SEO friendly. Ecco altri consigli che vi saranno molto utili per la scrittura online:

  • Non inserire le parole chiave a caso. È indispensabile utilizzarle, ad esempio, nel titolo principale (H1) e nel primo paragrafo del testo in cui dovrà essere chiaro qual è l’argomento principale che affronteremo nel resto dell’articolo;
  • Non dimenticate di inserire le keywords anche nell’URL dell’articolo e all’interno della descrizione delle immagini;
  • Attenzione alla leggibilità. Un articolo di qualità resta un articolo mediocre se non è chiaro. Per questo, dovremo far attenzione alla nostra scrittura. Alcuni strumenti come Yoast SEO per WordPress aiutano a migliorare questo elemento;
  • Non dimenticate di inserire i link all’interno del vostro testo. Oltre a migliorare il posizionamento del vostro sito web può essere uno strumento utile per portare i lettori ad altri articoli o sezioni del vostro sito;
  • Per rendere più leggibile il vostro testo ma anche per migliorare l’ottimizzazione SEO, ricordatevi di suddividere il testo con titoli e sottotitoli (H1, H2, H3), in modo tale da rendere la lettura più scorrevole;
  • Usate elenchi puntati o numerati per rendere più fruibili i concetti;
  • Mettete in evidenza i concetti principali utilizzando la formattazione del testo, come il grassetto;
  • Ricordate di inserire la cosiddetta “meta description”, ossia la descrizione che viene riportata dal motore di ricerca al di sotto del titolo. In questo modo avrete maggiori opportunità di attirare l’attenzione degli utenti.

Attraverso questi consigli e queste strategie riuscirete a creare articoli SEO friendly che vi aiuteranno a migliorare la vostra posizione all’interno dei motori di ricerca. Tuttavia, è necessario scegliere con attenzione gli argomenti da inserire nel sito web. Fate una ricerca accurata prima di scegliere il tema e cercate fonti attendibili che vi permettano di creare articoli di ottima qualità.

Luca-De-Santis - Digital strategist - web designer - consulente seo

Dott. Luca De Santis

Ciao, il mio nome è Luca De Santis, web masterconsulente SEO e fondatore di Doctor Web Agency, un’agenzia di  comunicazione e web marketing al servizio della piccola e media impresa.

Ho realizzato questo blog per aiutare imprenditori, professionisti, artigiani, commercianti, a sfruttare il web per acquisire nuovi clienti automaticamente.

Amo sviluppare progetti di Web Marketing  per startup, professionisti e PMI sin dalla realizzazione del logo per poi sviluppare la presenza nel mondo del web. E di questo, con la passione e l’esperienza, ne ho fatto la mia attività lavorativa principale che oggi svolgo insieme al mio team di collaboratori.

Sarebbe un piacere aiutarti nei tuoi progetti web. Per iniziare compila il form contatti per ottenere un preventivo gratuito.

Articoli che potrebbero interessarti

Doctor Web
Agency

FAI CRESCERE LA TUA ATTIVITA’

Per maggiori informazioni
compila il form

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

🚀 Fai crescere la tua attività!

Ricevi gratuitamente via mail ogni settimana preziosi consigli di per far crescere la tua attività online.


✅ SEO: Search Engine Optimization

✅ SEM: Search Engine Marketing

✅ Web Design e realizzazione siti Web