Doctor Web

Agency
Fai crescere la tua attività!

Brand Identity: che cos’è e come svilupparla al meglio

brand identity che cos'è e come svilupparlo
Indice dei contenuti

Vuoi sapere che cos’è la brand identity e come svilupparla per rendere la tua azienda unica e riconoscibile? Nessun problema! In questa guida ti mostrerò dei semplici passaggi per sviluppare al meglio l’identità della tua azienda senza che sia necessario che tu sia un grafico o un pubblicitario esperto.

Fai crescere la tua attività con

Realizzazione siti web, SEO e SEM a Milano, Monza e Brianza | Doctor Web Agency
Doctor web - numero verde

Cos’è la brand identity? Definizione e significato

La brand identity, che tradotto significa “identità del marchio” è l’insieme di tutti gli elementi capaci di caratterizzare un’azienda e renderla unica e riconoscibile. Un esempio di questi elementi possono essere tutti gli elementi grafici, a partire dal logo, il layout del proprio sito, la brochure, ma non solo, anche il design del prodotto può essere un modo per comunicare tramite le forme, idee, concetti che rafforzano l’identità del marchio.

Tipologie di brand identity più efficaci

Vediamo qui di seguito in che modi è possibile sviluppare la propria identità del brand utilizzando le principali tecniche:

  • Personal branding
  • Product branding
  • Service branding
  • Retail branding
  • Cultural and geographic branding
  • Corporate branding
  • Online branding
  • Offline branding

Personal branding

Il personal branding è un strategia di marketing, e si ha l’obiettivo di esaltare le capacità e le qualità di una persona e di trasmetterle e comunicarle efficacemente per migliorare la propria immagine e la propria professionalità.

Product branding

Il product marketing è l’insieme di quelle attività responsabili del successo e della crescita di un prodotto. Il product branding ha l’obiettivo di collegare le esigenze dei clienti alla qualità del prodotto. Il valore del product marketing deriva dalla profonda comprensione dei mercati, dei clienti e delle loro esigenze.

Service branding

Il service brand è un ramo fondamentale del marketing, fa riferimento ai servizi B2C e B2B e non è limitato a nessun settore; esistono, ad esempio nei settori delle telecomunicazioni, dei servizi finanziari, del turismo e come piattaforme online.

Retail branding

Tradotto, vendita al dettaglio, è il processo di vendita di beni di consumo o servizi ai clienti attraverso più canali di distribuzione per ottenere un profitto, come un canale di distribuzione diretto, ad esempio, un’azienda di abbigliamento che produce T-shirt e le vende attraverso un sito di e-commerce sta impiegando un canale di distribuzione diretto; o un canale di distribuzione indiretto, quando si lavora con uno o più partner di distribuzione per portare prodotti e servizi ai clienti.

Cultural and geographic branding

La posizione fisica e gli aspetti culturali sono entrambi fattori necessari per migliorare le prestazioni delle comunicazioni di marketing. Il principio fondamentale di base è quello di elaborare un piano di marketing comprensibile per avere una perfetta combinazione di strategie insieme per funzionare a lungo termine, e tale piano deve essere efficiente. Bisogna pensare a vari fattori come: il linguaggio, cultura tecnologica, formazione scolastica, religione e divieti culturali.

Online e Offline branding

L’utilizzo della branding offline aiuterà la tua visibilità online tramite pubblicità, cartelloni pubblicitari, biglietti da visita ecc… la branding online può contenere URL di siti Web o altri dispositivi promozionali come gli indirizzi di Facebook (ad esempio “Mi piace” su Facebook) che indirizzeranno i clienti a guardare online a ulteriormente il loro interesse. Mantenendo coerente la brand identity con il marketing online e offline ti consentirà di rafforzare il tuo marchio e aiutare a costruire la fiducia e la fedeltà dei clienti.

Perché è importante la brand identity?

I vantaggi di avere una brand identity ben sviluppata si possono tradurre in una migliore riconoscibilità del marchio capace di generare visibilità e fidelizzazione da parte dei clienti. Se la brand identity è molto forte, è più probabile che i clienti si ricordino e parlino di te aiutandoti a differenziare la tua attività dalla concorrenza e permettendoti di posizionare in modo appropriato il tuo marchio.

5 passaggi su come sviluppare la tua brand identity

1 – Individuare il target a cui si rivolge

Il target di riferimento deve riconoscere la marca con semplicità ed abbinarla a quello che il cliente riconosce, ovvero il brand.

2 – Progetta la tua identità

Una brand identity originale e creativa ti aiuta a differenziare la tua attività dalla concorrenza e a posizionare adeguatamente il tuo marchio. Lo sviluppo di un design professionale e creativo può aiutarti a distinguerti dai potenziali clienti nel tuo mercato.

3 – Progettare un logo e un’immagine coordinata ed essere creativi e originali

Il logo è sicuramente un elemento che influisce nel marchio. E’ molto importante l’utilizzo del colore, devono esserci come colori primari, principali, complementari o di accento, non è da trascurare neanche la tipografia, nonostante la difficoltà data dal linguaggio visivo essendo molto complicata, bisogna adattarsi a quello che il marchio afferma. Per la tipografia potranno interessarti:

  • Serif
  • Sans-Serif
  • Script
  • Scrittura a mano
  • Calligrafici

4 – Pubblicizzare la propria brand nel luogo e modo giusto

E’ importante pubblicizzare in modo coerente la propria brand, un ottimo mezzo di comunicazione viene dai profili social, dove si può ottenere la possibilità di un feedback immediato da parte del consumatore, inoltre è anche economico perché ti permette di pubblicizzare qualsiasi tipo di business senza dover pagare. Una corretta strategia porta alla promozione del marchio e ad una maggiore diffusione di feedback convincendo i propri clienti, accrescendo il proprio legami valorizzando i rapporti di fedeltà.

5 – Controllare il brand nel tempo per rimanere conosciuto

E’ fondamentale non trascurare il tempo, utilizzando qualche sondaggio o notizie di prodotti o sconto speciale sui social o tramite internet, può diventare un marchio duraturo nel tempo. Quando i consumatori riconoscono istantaneamente riconoscono il logo, vorrà dire che qualcosa di più di un nome e di un simbolo è stato creato.

Ecco perché i brand internazionali sono più riusciti ad oggi

brand-identity-Logo-Apple

Il logo della apple è diventato popolare al livello internazionale perché tutti i suoi dispositivi hanno inciso il logo in una parte ben visibile a tutti, inoltre viene anche pubblicizzata in eventi, ad esempio, “spring loaded” tramite TikTok.

brand-identity-Google-Logo

Google è un motore di ricerca riconosciuto internazionalmente grazie al colore del logo che ha un forte contrasto, garantendo una ricerca di informazioni nel giro di alcuni millisecondi con un elevato numero di contenuti.

brand-identity-amazon-logo

Amazon è internazionalmente conosciuto in tutto il mondo per essere un negozio online con sedi ovunque capace di effettuare degli ordini sicuri, ma non solo, sono presenti amazon gaming per i videogiochi, amazon prime per le spedizioni anticipate, amazon prime video per film e amazon music per la musica.

brand-identity-microsoft-marchio-logo

Microsoft è internazionalmente conosciuta per essere una delle importanti aziende nel settore informatico, attualmente producendo, supportando e vendendo computer software, personal computer, elettronica di consumo e servizi.

brand-identity-Coca-Cola-MarchioLogo

La coca cola è nota per le sue bevande che hanno fatto successo in tutto il mondo con diversi tipi, come coca cola zero o coca cola light, inoltre, nessuno sa come prepararla. Coca cola è anche conosciuta per il suo famosissimo brand di indumenti, si può subito riconoscere che faccia parte della coca cola per il logo inserito. Ha collaborato in eventi, come con Pinko, Espresso e Eleaf.

Se sei alla ricerca di un professionista che ti aiuti nella realizzazione dei tuoi progetti affidati ai nostri grafici!

Luca-De-Santis - Digital strategist - web designer - consulente seo

Dott. Luca De Santis

Ciao, il mio nome è Luca De Santis, web masterconsulente SEO e fondatore di Doctor Web Agency, un’agenzia di  comunicazione e web marketing al servizio della piccola e media impresa.

Ho realizzato questo blog per aiutare imprenditori, professionisti, artigiani, commercianti, a sfruttare il web per acquisire nuovi clienti automaticamente.

Amo sviluppare progetti di Web Marketing  per startup, professionisti e PMI sin dalla realizzazione del logo per poi sviluppare la presenza nel mondo del web. E di questo, con la passione e l’esperienza, ne ho fatto la mia attività lavorativa principale che oggi svolgo insieme al mio team di collaboratori.

Sarebbe un piacere aiutarti nei tuoi progetti web. Per iniziare compila il form contatti per ottenere un preventivo gratuito.

Articoli che potrebbero interessarti

Doctor Web
Agency

FAI CRESCERE LA TUA ATTIVITA’

Per maggiori informazioni
compila il form

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

🚀 Fai crescere la tua attività!

Ricevi gratuitamente via mail ogni settimana preziosi consigli di per far crescere la tua attività online.


✅ SEO: Search Engine Optimization

✅ SEM: Search Engine Marketing

✅ Web Design e realizzazione siti Web