Doctor Web

Agency
Fai crescere la tua attività!

Cosa sono le landing page e come crearle con WordPress? Guida ed esempi

cosa-sono-le-landing-page-5
Indice dei contenuti

SIGNIFICATO DEL TERMINE LANDING PAGE

Se hai un’azienda o un’attività professionale che stai promuovendo anche online, avrai sicuramente sentito parlare almeno una volta di landing page. Se però ti trovi qui, significa che hai qualche dubbio a riguardo. Non preoccuparti: in questa breve guida li elimineremo tutti quanti. Per raggiungere questo intento, la prima cosa da fare è capire nel dettaglio di cosa stiamo parlando.

Fai crescere la tua attività con

Realizzazione siti web, SEO e SEM a Milano, Monza e Brianza | Doctor Web Agency
Doctor web - numero verde

Una landing page è una “pagina di atterraggio” o, meglio ancora, di destinazione. Pertanto, si tratta di una pagina web sulla quale approdano gli utenti che hanno eseguito una determinata ricerca, e che quindi sono interessati ad un particolare argomento, prodotto o servizio. Queste pagine vengono realizzate con l’obiettivo di trasformare i visitatori in contatti (o leads) e/o in clienti. Si presentano come vincenti strumenti per il digital marketing.

Se vuoi far crescere la tua attività sfruttando appieno le potenzialità del web, allora anche a te serve una pagina di destinazione. Entriamo nel dettaglio!

GLI OBIETTIVI DI UNA LANDING PAGE

Come anticipato, una page di questo tipo viene realizzata con uno scopo principale: convertire. La conversione dell’utente in contatto o cliente è l’obiettivo da raggiungere. Quindi è chiaro che la pagina dovrà essere strutturata in un certo modo. In primo luogo, dovrà essere ottimizzata per i motori di ricerca, in maniera tale da essere trovata facilmente dal target di riferimento. In secondo luogo, dovrà catturare l’attenzione dell’utente appena approdato sulla stessa. La pagina di destinazione dovrà poi offrire qualcosa di interessante.

Potrà dunque proporre informazioni utilissime per il visitatore interessato, ma anche contenuti esclusivi. Quel “qualcosa di interessante” potrà concretizzarsi in qualunque elemento possa conquistarlo, trasformandolo in un cliente e/o portandolo a voler lasciare il proprio contatto.

Quando l’obiettivo della landing page è portare l’utente a diventare un cliente, che andrà ad eseguire una transazione di acquisto completa, ci troviamo di fronte ad una “macro-conversione”. Quando invece si vuole semplicemente ottenere solo le informazioni di contatto, si parla di “micro-conversione”.

landing-page-wordpress

COME REALIZZARE UNA LANDING PAGE EFFICACE: ECCO LE SEZIONI PRINCIPALI DI UNA PAGINA

Per realizzare una pagina di destinazione efficace, la prima cosa da fare è comprendere qual è l’obiettivo da raggiungere: vuoi una macro o micro-conversione? In base ai risultati che vuoi ottenere, potrai elaborare contenuti adatti e personalizzati per il tuo pubblico di riferimento. Naturalmente, dovrai anche trovare le parole chiave più idonee e utilizzarle sapientemente.

Facendo così, potrai partire con il piede giusto e attirare tanti nuovi potenziali clienti/leads sulla tua pagina. Non è così facile però… Infatti, come dicevamo, una page di questo tipo non è uguale alle altre. Al contrario, ha una sua struttura, studiata appunto per acquisire contatti e clienti. Per essere davvero efficace, la tua landing page dovrà avere:

  • Un titolo accattivante, che porti l’utente al click già dopo il primo sguardo sui risultati della ricerca.
  • Un testo che possa coinvolgere e informare, nonché convincere l’utente che ha trovato la pagina giusta, proprio quella che cercava.
  • Contenuti visual ben fatti, come foto e video, sono elementi che non possono mancare in una pagina di destinazione efficace.
  • Una call-to-action finale: serve un invito all’azione (es. comprare, iscriversi, lasciare un contatto, etc.) che ti permetta di raggiungere il tuo obiettivo (vendita o lead generation).

GLI ALTRI ELEMENTI DA NON SOTTOVALUTARE DURANTE LA CREAZIONE DI UNA LANDING PAGE

Naturalmente, alla fine dovrà essere presente il form per inserire i propri dati e/o il pulsante che porterà l’utente sulla pagina in cui potrà eseguire l’acquisto. Per rendere la pagina decisamente efficace sono molto utili gli elenchi puntati contenenti i benefici che il visitatore potrà riscontrare lasciando le sue informazioni o acquistando il prodotto o servizio. Fanno una positiva differenza anche le testimonianze e i pulsanti per poter condividere i contenuti sui social.

È consigliabile invece evitare di inserire un menu in cima alla pagina, in quanto potrebbe distrarre l’utente e portarlo su altre pagine prima di essere arrivato alla call-to-action.

IL SEGRETO DEL SUCCESSO DI MOLTE LANDING PAGE

Un altro elemento che rende moltissime pagine di destinazione assolutamente vincenti è la presenza di un omaggio da riscattare. In questo caso abbiamo a che fare con un “lead magnet”, ovvero con un magnete per i contatti. Infatti, un utente lascia più volentieri la sua e-mail se sa che può subito ricevere un contenuto esclusivo, un servizio o un prodotto gratuito. I migliori lead magnet da inserire nelle landing page sono:

  • Gli ebook;
  • Buoni o codici sconto;
  • Consulenza gratuita;
  • Video esclusivi;
  • Campioni prova in omaggio.

LA REALIZZAZIONE DELLA PAGINA: ALCUNI CONSIGLI

Ora che sai quali sono le caratteristiche e gli elementi vincenti di una landing page efficace, non dovrai fare altro che cominciare a realizzarla. Potrai farlo utilizzando l’HTML e/o altri linguaggi per la programmazione, come ad esempio php o javascript. Se però non hai le competenze necessarie, potrai utilizzare i numerosi template e i programmi a pagamento presenti online. I migliori generators sono:

  • GetResponse,
  • Instapage,
  • Unbounce,
  • OptimizePress per WordPress.

Se anche questa soluzione non ti soddisfa, la scelta migliore sarà quella di rivolgerti agli esperti del settore. Questi professionisti hanno tutte le competenze necessarie per fare un ottimo lavoro! Potranno non solo creare la tua landing page, ma anche monitorarla nel tempo, in maniera tale da migliorarla al bisogno e da renderla sempre più efficiente.

LCUNI ESEMPI E TEMPLATE DI LANDING PAGE PER WORDPRESS GRATIS

Se vuoi avvalerti di template utilissimi o visualizzare esempi di pagine di destinazione efficaci, puoi utilizzare LeadPages. Questa azienda americana propone numerosi modelli e molti di essi possono essere scaricati gratuitamente. Potrai quindi approfittarne per capire come vorresti che fosse la tua pagina. Per usare concretamente questi modelli, però, dovrai conoscere i codici HTML nel dettaglio. In alternativa, potrai richiedere il supporto di uno sviluppatore esperto.  

Se hai bisogno di aiuto per la lead generation e per la realizzazione di una landing page efficace, richiedi pure il nostro supporto. Doctor Web mette a tua disposizione tanta professionalità, creatività e competenze. Non esitare a contattarci per ottenere una consulenza personalizzata, consigli utili e tante soluzioni diversificate e vincenti. Ti aspettiamo!

Luca-De-Santis - Digital strategist - web designer - consulente seo

Dott. Luca De Santis

Ciao, il mio nome è Luca De Santis, web masterconsulente SEO e fondatore di Doctor Web Agency, un’agenzia di  comunicazione e web marketing al servizio della piccola e media impresa.

Ho realizzato questo blog per aiutare imprenditori, professionisti, artigiani, commercianti, a sfruttare il web per acquisire nuovi clienti automaticamente.

Amo sviluppare progetti di Web Marketing  per startup, professionisti e PMI sin dalla realizzazione del logo per poi sviluppare la presenza nel mondo del web. E di questo, con la passione e l’esperienza, ne ho fatto la mia attività lavorativa principale che oggi svolgo insieme al mio team di collaboratori.

Sarebbe un piacere aiutarti nei tuoi progetti web. Per iniziare compila il form contatti per ottenere un preventivo gratuito.

Articoli che potrebbero interessarti

Doctor Web
Agency

FAI CRESCERE LA TUA ATTIVITA’

Per maggiori informazioni
compila il form

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

🚀 Fai crescere la tua attività!

Ricevi gratuitamente via mail ogni settimana preziosi consigli di per far crescere la tua attività online.


✅ SEO: Search Engine Optimization

✅ SEM: Search Engine Marketing

✅ Web Design e realizzazione siti Web