Digital PR vs link building: due strategie a confronto, molto interessanti ma diverse tra loro
Digital PR vs link building: scopriamo quali sono le differenze. Sono due strategie molto interessanti ma diverse tra loro; sicuramente avrai già sentito parlare più e più volte di link building. Forse, invece, di digital PR hai sentito parlare un po’ meno. In ogni caso devi sapere che entrambe sono utili se hai un’attività online e/o se vuoi promuovere il tuo business usando il web. In questo articolo andremo a vedere in cosa consistono queste attività, quali sono le differenze e non solo.
Fai crescere la tua attività con

Le digital PR
Conosci il termine Pubbliche Relazioni o PR? Sicuramente sì e come puoi immaginare le digital PR sono la versione digitale di questo longevo mix di strategie di comunicazione. In questo caso si parla di strategie di comunicazione digitale e digital marketing. In genere si usano per promuovere un brand, un prodotto o un servizio creando un buon network con blogger, influencer e giornalisti. Queste reti di contatti possono aiutare a migliorare reputazione e presenza online.
In pratica, queste PR digitali sono la versione più moderna delle vecchie PR. Infatti, invece di usare la carta e le modalità di interazione online, si basano sulla pubblicazione di video, articoli, notizie e comunicati stampa sul web. Tutti questi contenuti possono favorire l’ottimizzazione di brand awareness e web reputation.
La link building
La link building è un’attività che permette la costruzione di una rete di backlink, ovvero link che da altri siti rimandano al proprio portale. Questa attività è basata sull’attuazione di numerose tecniche che consentono appunto di avvalersi di un buon numero di link in entrata al proprio sito.
Per costruire questa rete si possono avviare collaborazioni e richiedere la pubblicazione di guest post. Si possono usare forum e web directories. È fondamentale fare attenzione e fare in modo che i link siano integrati in testi di qualità pubblicati su siti autorevoli.
Perché si usa la link building? Questa attività è molto utile per la SEO, ovvero per l’ottimizzazione di un sito web. A Google “piace” che un sito abbia tanti link in entrata da parte di altri siti qualitativi. Pertanto, la rete di backlink è un fattore che può influenzare positivamente il ranking nonché il posizionamento di un sito tra i risultati dei motori di ricerca.

Digital Pr vs link building: le differenze, ma anche l’incontro tra comunicazione e SEO
Come hai potuto vedere, le digital PR sono una cosa e la link building è un’altra cosa ancora. Le prime rientrano nell’ambito della comunicazione e la seconda riguarda l’ottimizzazione per i motori di ricerca. Tuttavia, se ci pensi bene, entrambe sono collegate tra loro.
Le PR digitali, oltre a migliorare la reputation e la brand awareness, possono anche far ottenere tanti backlink di alta qualità. Permettono inoltre di ottenere delle menzioni sui numerosi portali e sui social media. Tutto questo consente di favorire l’aumento della visibilità online di un sito e di migliorarne il posizionamento sui motori di ricerca. Perciò, le digital PR sono ottime anche da un punto di vista della SEO. D’altro canto la link building consente di:
- Avviare collaborazioni con blogger, giornalisti e volendo anche influencer.
- Raggiungere tante persone in più.
- Ampliare la propria rete di contatti, oltre che di potenziali clienti.
Digital PR vs link building: le nostre conclusioni
Come avrai potuto comprendere, queste attività sono entrambe importanti e diverse tra loro. Una ha a che fare con la comunicazione digitale e l’altra con la SEO. Tuttavia, si intersecano tra loro e ognuna può supportare l’altra. Cosa ti dice tutto questo? Ti dice senz’altro che per far crescere il tuo business è una buona idea usare entrambe in sinergia. Così facendo potrai ottenere migliori risultati e potenziare tutte le tue strategie di comunicazione e SEO.
Contatta Doctor Web per avere il supporto di un consulente seo qualificato al tuo fianco. La nostra web agency potrà aiutarti ad elaborare e ad avviare vincenti strategie di digital PR e link building.