Immagine profilo e di copertina sui social: come crearle con le giuste proporzioni e dimensioni?
Le immagini di copertina dei social network sono molto importanti perchè sono quelle che danno il primo impatto visivo ai visitatori del nostro profilo Facebook, Instagram, Linkedin, Youtube o di qualsiasi altro canale.
I social network sono ormai un componente imprescindibile delle nostre vite e del nostro business. Sulle reti sociali, infatti, mostriamo parte della nostra vita attraverso foto, post e video.
Fai crescere la tua attività con

Questo strumento così potente può essere utilizzato anche a livello professionale per mostrare il proprio lavoro e per farsi pubblicità tramite una gestione dei social network volta ad acquisire contatti.
L’aspetto dell’immagine di copertina dei social network, dunque, può essere molto importante visto che dice molto di noi o della nostra azienda.
Le immagini sono ciò che colpisce, a prima vista, chi visita il nostro profilo o la nostra pagina. Oltre a quella dell’immagine del profilo, un’altra immagine che occupa gran parte della pagina è quella di copertina.
Tuttavia, spesso, a causa delle dimensioni non corrette, non sempre questa foto offre una buona impressione della nostra pagina.
Proprio per questo, è bene fare chiarezza sulle proporzioni che devono avere queste immagini sui social network più importanti.
Facebook: dimensioni copertina e immagine profilo
Nonostante stia perdendo campo negli ultimi anni, soprattutto per quanto riguarda i più giovani che stanno rapidamente migrando verso altri social network, Facebook continua ad essere una delle reti sociali più usate in Italia.
Nella sezione assistenza, si parla direttamente delle dimensioni dell’immagine di copertina, specificando che “viene visualizzata con una larghezza di 820 pixel e un’altezza di 312 pixel sui computer e con una larghezza di 640 pixel e un’altezza di 360 pixel sugli smartphone.
Deve avere almeno una larghezza di 400 pixel e un’altezza di 150 pixel”.

Twitter: dimensioni copertina e immagine profilo
Twitter è il social network perfetto per chi vuole scrivere post brevi ed efficaci. È la rete sociale che ci aiuta ad essere sempre informati sulle ultime tendenze e notizie provenienti da tutte le parti del mondo.
Anche Twitter è un’ottima vetrina a livello personale e professionale. In questo caso, la copertina viene denominata “foto d’intestazione”.
Il centro assistenza del social network specifica che, attualmente, le le dimensioni consigliate sono 1500×500 pixel. In più, viene specificato che Twitter supporta foto nei formati JPG, GIF (non animate) o PNG.

LinkedIn: dimensioni copertina e immagine profilo
Non c’è dubbio che LinkedIn sia la rete sociale per eccellenza di chi vuole fare networking.
Per questo, la nostra pagina deve cercare di mostrare agli altri contatti il nostro “profilo” migliore. Ciò vuol dire che anche la nostra foto, così come la copertina (in questo caso, foto di sfondo), devono avere un’aria professionale, aggiungendo, inoltre, informazioni sulle nostre capacità o offerte lavorative. La guida di LinkedIn specifica che le dimensioni consigliate, in pixel, sono 1584 (l) x 396 (h). Questo social network supporta immagini nel formato PNG o JPG ma non GIF.

Instagram: dimensioni foto, profilo e stories
Su Instagram abbiamo tre layout di immagini differenti: foto, profilo e stories.
Per le foto la proporzione quadrata deve avere una risoluzione di 1080, mentre per le immagini landscape la risoluzione è di 1080 x 566 px, infine abbiamo una terza opzione ovvero quella del portrait, 1080 x 1350 px
Il profilo di dimensione quadrata verrà ridimensionato a 160px, mentre per le stories il rapporto ha un ratio di 9:16 ovvero 1080 x 1920 px.

Instagram: dimensioni immagine canale e videos

Anche su youtube abbiamo la possibilità di impostare una copertina per il canale, questa deve avere dimensioni di 2560 x 1440 px.
I video e le immagini di anteprima invece avranno una risoluzione di 1280 x 760.

Dove trovare e come creare immagini professionali per i social gratuitamente
Se avete già in mente quale immagine inserire nella copertina delle vostre reti sociali non dimenticate che esistono una grande quantità di programmi (online e non) gratis che vi aiutano a modificare e a personalizzare le vostre cover.
Uno dei più usati, ad esempio, è Canva, un sito facile e intuitivo da usare, anche per chi non è abituato a usare programmi o applicazioni più complesse e avanzate, che permette di modificare rapidamente immagini e sfondi e di inserire testo.
Infine se volete sapere dove è possibile trovare in rete immagini gratuite senza copywrite potete consultare questa guida:
Immagini gratuite da scaricare per il web.
Dimensioni immagini social: riepilogo risoluzioni
Mostriamo qui di seguito un breve riepilogo con le dimensioni consigliate per le immagini sui social networks.
Immagine | Larghezza | Altezzza |
820 px | 312 px | |
1500 px | 500 px | |
1584 px | 396 px | |
1080 px | 1566 px | |
Youtube | 2560 px | 1440 px |
Guide a griglia per creare un immagine di copertina universale per tutti i social
Scarica la guida in PSD con i bordi per realizzare una imagine adattabile a tutti si social network.
