Strategie di web marketing per settori ad alta competitività
Il settore del gambling, ovvero del gioco d’azzardo ha la necessità di avvalersi di strategie di web marketing molto particolari visto che è un settore molto competitivo ed oltretutto soggetto a restrizioni sulla pubblicità.
Proprio per questo, è necessario parlare di “gambling marketing” come un settore a se, molto più complesso rispetto ad altre realtà.
Negli ultimi tempi, alcune normative hanno reso sempre più difficile la vita delle aziende che operano in questo ambito.
Di conseguenza, è importante trovare valide strategie di web marketing alternative che potessero permettere a queste realtà di raggiungere sempre più persone in ogni eventualità, sia online che offline.
Nello specifico, abbiamo a che fare con l’utilizzo di strategie particolari che hanno già dimostrato di funzionare per altri settori come l’adult marketing.
Questa “rivisitazione” delle tecniche già consolidate ha portato alla creazione di tante ottime strategie di web marketing per il settore del gioco d’azzardo. Di quali strategie parliamo? Lo scopriremo proprio in questo articolo.
Fai crescere la tua attività con

La scelta giusta per promuovere la tua azienda
Se operi nel settore del gioco d’azzardo, e hai un casinò online e/o offline, sai benissimo che occuparsi del marketing non è affatto semplice.
La soluzione migliore è sempre questa: richiedere l’aiuto dei professionisti specializzati. Questi ultimi potranno portare a termine ogni attività ottimamente, mettendo al tuo servizio una squadra competente. Questa potrà prendersi cura di ogni ambito della promozione della tua attività.
Ma cosa fanno esattamente i professionisti del settore? Quali sono le tecniche di digital marketing per il settore del gioco d’azzardo usate dagli esperti?
Proprio come per ogni altra realtà aziendale, queste figure professionali creano delle strategie personalizzate.
Tutto parte dall’analisi, ma un ruolo fondamentale lo gioca il consulente SEO, con la realizzazione di contenuti testi e video di qualità e a mettendo in atto strategie di link building e l’elaborazione di campagne pubblicitarie vincenti e targhettizzate.

Anche per il gambling marketing, tutto parte dall’analisi SEO
Come anticipato, persino quando si parla di web marketing per il settore del gioco d’azzardo come ad esempio il poker, analizzare ogni singolo elemento è il primo passo.
Questa fase vede come protagonisti sia l’azienda da promuovere che il relativo target di riferimento… In fondo come possiamo elaborare delle strategie personalizzate e vincenti senza sapere chi promuoviamo e chi desideriamo raggiungere?
Sarebbe a dir poco impossibile! Perciò, per promuovere una realtà aziendale nel modo giusto, bisogna conoscere la stessa, così come il suo pubblico/cliente tipo.
L’analisi eseguita dai professionisti nell’ambito del gambling marketing aiuta a fare la differenza: a capire, ad elaborare e ad agire nel modo più corretto. Si potranno trovare i punti di forza dell’azienda da mostrare al pubblico, ma anche i punti deboli da migliorare.
Parlando nello specifico della promozione online, un’analisi approfondita permetterà inoltre di comprendere le caratteristiche del target di riferimento. Di conseguenza, si saprà come mostrare ad esso i punti di forza che sono stati identificati in precedenza e come conquistare ogni singolo utente.
La SEO tra le strategie di web marketing per il settore del gioco d’azzardo
Una valida analisi del pubblico di riferimento e dell’azienda in questione consente sempre di individuare alcuni elementi importantissimi nell’ambito del gambling marketing.
Tra questi troviamo le esigenze del target e le ricerche eseguite online. Questi dettagli ci permettono di comprendere quali sono le parole chiave da usare per posizionare correttamente il sito web della realtà da promuovere tra i risultati dei motori di ricerca. Cosa cercano i tuoi potenziali clienti? Quali sono i termini usati da chi vuole trovare sul web una realtà come la tua?
Queste sono di certo le domande che ti aiutano a trovare le keywords perfette per la tua attività.
Questa è la base della SEO (Search Engine Optimization), ovvero un insieme di strategie di web marketing per il settore del gioco d’azzardo, studiate per posizionare al meglio la tua attività su Google. La SEO è utile anche per te, e potrà permetterti di promuoverti a livello locale o, al contrario, aiutarti ad espandere i tuoi confini geografici.
Le parole chiave vanno usate nel modo giusto!
Naturalmente, anche quando si tratta di strategie di gambling marketing e SEO, è tutto collegato. Come hai potuto vedere, infatti, l’analisi è il primo passo che si collega alla ricerca delle giuste parole chiave (e non solo). Le keywords, e quindi gran parte delle tecniche SEO, si connettono con un’altra attività: quella del content marketing.
Quando si desidera posizionare bene un sito web su Google, è importante usare queste parole nel modo più corretto, inserendole sapientemente all’interno di contenuti di qualità. Questi ultimi possono concretizzarsi principalmente in articoli di blog, ma anche in pagine del sito web aziendale. In entrambi i casi, oltre a contenere le parole chiave scelte per posizionare la tua attività, dovranno essere di valore per il pubblico di riferimento. In pratica, dovranno fornire informazioni utili, risposte, consigli, soluzioni e/o persino spunti di riflessione.
I contenuti di qualità si presentano come un altro pilastro tra le strategie di digital marketing per il settore del gioco d’azzardo. Ti aiutano ad attirare e conquistare il tuo target di riferimento, fino a portare molti utenti a diventare tuoi clienti. In seguito, gli stessi potranno anche aiutarti a fidelizzare la tua clientela, promuovendo il passaparola e un’ulteriore crescita per la tua attività.
Non solo SEO: il gambling marketing di qualità è ciò che ti serve per raggiungere i tuoi obiettivi
Quello che abbiamo visto è alla base di un’ottima strategia di web marketing per il settore del gioco d’azzardo. Questa base potrà essere personalizzata seguendo le caratteristiche dell’azienda in oggetto e del suo pubblico di riferimento. Pertanto, potrai far diventare tue queste tecniche, proprio concentrandoti sulle caratteristiche della tua attività e del tuo cliente tipo.
Dovrai inoltre rimodellarle relativamente agli obiettivi che desideri raggiungere (es. vuoi farti conoscere a livello locale e/o espanderti a livello internazionale grazie ad un portale multilingue?). In seguito, grazie ai dati raccolti nella fase di analisi, potrai agire in termini di link building. Potrai inoltre creare una tua unique selling proposition e avviare vincenti campagne pubblicitarie online, elaborare newsletter e sfruttare i profili social e le tecniche di social media marketing per raggiungere sempre più clienti.
Potrai altresì differenziarti con promozioni settimanali, offerte e bonus che stimoleranno il potenziale cliente a mettere alla prova i tuoi servizi (e giochi!)… Insomma, ci sono tantissime azioni da intraprendere quando si tratta di gambling marketing. Tutto dipende da te e dagli obiettivi che desideri raggiungere!