ALLA SCOPERTA DEI FONT DI GOOGLE
Nati nel 2010, i Google Fonts si presentano come una serie di caratteri contenuti all’interno della libreria tipografica di Google, che per l’appunto si chiama Google Fonts. Grazie a quest’ultima, abbiamo a disposizione un numero elevato di caratteri che anche tu potrai utilizzare a tuo piacimento sul sito web che gestisci.
Fai crescere la tua attività con

PERCHÉ USARE GOOGLE FONTS?
I Font di Google possono essere visualizzati da qualsiasi dispositivo e motore di ricerca. Sebbene da questa prima definizione che ti abbiamo dato possa sembrare che si tratti di una soluzione unicamente a vantaggio del consumatore, in realtà non è così.
Il deposito ideato dalla casa Google rappresenta un vantaggio anche per coloro che si occupano di realizzazione di siti web e/o della gestione degli stessi. Offrendo una vasta gamma di opzioni, assicura agli “addetti ai lavori” tante opportunità di personalizzazione. Come ben sappiamo, la personalizzazione è sempre un punto di forza quando si tratta di digital marketing.
Seguendo determinati criteri di leggibilità e proponendo un accattivante impatto visivo, i caratteri contenuti nella libreria Google Fonts permettono di creare un sito adatto a soddisfare le esigenze e le preferenze di ogni tipo di utente. Pertanto, questi font si propongono come un ottimo strumento per chi desidera ottenere un incremento sostanziale delle visite degli utenti.

I FONT DISPONIBILI
Guidandoti verso la scelta del font più adatto a te, vogliamo innanzitutto ricordarti che l’incremento delle visite dipende strettamente dall’appetibilità e dal valore dei contenuti pubblicati. In pratica, l’armonia dei colori e dei caratteri è di fondamentale importanza. Infatti, la sua assenza comporta la presentazione di una pagina non piacevole alla vista che, per questo, verrà visualizzata con meno frequenza. Tuttavia, non servirà a nulla scegliere degli ottimi Font di Google se i contenuti pubblicati sul tuo sito non sono interessanti e di qualità.
Una volta appurato questo, non dovrai fare altro che andare sulla libreria Google Fonts. Potrai cominciare a cercare dei caratteri che siano in linea con il design del tuo sito e con la personalità del tuo brand.
Come anticipato, la libreria offre una vasta gamma di soluzioni. Si parte ad esempio dalla categoria Serif, composta da caratteri eleganti e con dei prolungamenti alle estremità, per arrivare alla Sans Serif, dalla forma più squadrata, quasi geometrica. Di tutt’altro genere sono invece i font Monospace, molto vicini allo stile semplice e classico della macchina da scrivere… E questo è solo l’inizio!
QUELLO CHE TI SERVE È UN FONT DI GOOGLE!
Come dicevamo all’inizio di questo articolo, i caratteri proposti dalla libreria Google Fonts sono un ottimo elemento per chi desidera personalizzare al meglio un sito. Sono ben fatti e possono contribuire persino all’ottimizzazione di una pagina web, proprio perché sono visualizzabili da ogni dispositivo e motore di ricerca. Non rendono le pagine più pesanti e quindi non ne rallentano il caricamento. In più, come abbiamo detto prima, sono anche esteticamente accattivanti. In altre parole sono proprio il top!
In conclusione, se hai un sito o un blog, ti consigliamo di provare ad usare i Font di Google e a personalizzare sapientemente le tue pagine. Siamo sicuri che ti piaceranno e che piaceranno anche ai visitatori del tuo sito.
Hai bisogno di una mano? Se hai risposto di sì, chiedi pure il supporto del team di Doctor Web. Potremo aiutarti a realizzare il sito web ideale per il tuo business e potremo usare i migliori Font di Google. Potremo anche fornirti contenuti di qualità, personalizzati per il tuo target di riferimento e capaci di farti attirare sempre nuovi visitatori. Non esitare a richiederci maggiori informazioni.