Doctor Web

Agency
Fai crescere la tua attività!

L’importanza di imparare il linguaggio html e css quando si lavora con WordPress

linguaggio html
Indice dei contenuti

Perché bisogna conoscere il linguaggio html e css quando si usa WordPress?

Molte persone pensano che non sia fondamentale conoscere il linguaggio html e css quando si lavora con WordPress e in effetti non hanno tutti i torti. Come quasi tutti sanno, WordPress è un CMS (Content Management System) studiato per rendere la vita più facile persino a chi non conosce i codici di programmazione. Propone un gestionale completo che consente di pubblicare testi e contenuti visual senza la necessità di utilizzare codici html e css.

Fai crescere la tua attività con

doctor web agency - realizzazione siti web servizi seo sem social
Doctor web - numero verde

Proprio per questa ragione sono tantissimi coloro che prediligono questo CMS: sanno di poterlo usare anche senza avere particolari conoscenze in termini di programmazione. Allora perché dovremmo conoscere html e css se si utilizza WordPress? Perché è importante? È molto semplice: grazie a questi codici possiamo personalizzare ancora di più i siti web in nostro possesso.

Come ben sappiamo, al giorno d’oggi la personalizzazione è fondamentale. Infatti, è ciò che ci aiuta a distinguerci e a farci preferire tra tanti. In questo caso consente di far apprezzare il nostro sito web e di farlo spiccare tra molti altri. La personalizzazione è un punto di forza in ogni attività di marketing, persino quando si tratta di siti web.

Come fare per conoscere e usare al meglio i codici su WordPress?

linguaggio html e css

Dopo aver appurato che conoscere il linguaggio html e css quando si lavora con WordPress è importante, anche se il CMS aiuta molto in fatto di programmazione, è utile passare ai fatti. Come possiamo fare? A questo proposito è rilevante sottolineare che usare i codici non è semplice come può sembrare.

Proprio per questo esistono corsi appositi e professionisti che si occupano di realizzare siti web con WordPress. Pertanto, per evitare errori e perdite di tempo e per fare un buon lavoro, è decisamente consigliabile affidarsi agli esperti del settore.

Ad ogni modo è un bene anche impegnarsi per comprendere qualcosa in più a riguardo e imparare a fare qualche operazione in completa autonomia. Ricorda che per fare qualche semplice aggiustamento non sempre è necessario richiedere il supporto dei professionisti. Si può infatti approfittare di valide risorse presenti online che aiutano a conoscere i codici html e css e ad usarli quando si lavora con WordPress.

Tra le tante risorse disponibili in Rete ti segnalo la guida al linguaggio HTML di MRW.it (ex Mr. Webmaster, una delle realtà storiche del panorama web in Italia) che è un buon punto di partenza per chi vuole apprendere le basi del markup. Sempre sullo stesso sito, se vorrai, potrai provare un ottimo editor HTML online che ti permetterà di fare pratica e mettere alla prova le tue nuove conoscenze!

Html e css per la realizzazione di siti con WordPress: qualche conclusione

La personalizzazione del tuo sito web è un punto di forza che non ti puoi assolutamente permettere di sottovalutare. Se vuoi farti notare, conoscere, apprezzare e/o far crescere il tuo business, non puoi avere un sito uguale agli altri. Perciò, fai bene a scegliere uno dei numerosi temi WordPress, che si rivelano pratici per te e per gli utenti, adatti a tutti i dispositivi e persino Google-friendly. Tuttavia, dovrai dare al tema scelto quel tocco di personalità in più. In questo possono aiutarti i plugin, ma il lavoro più grande lo faranno i codici html e css.

Insomma, come avrai compreso, per realizzare un sito eccellente sotto ogni punto di vista, avere competenze in fatto di programmazione è davvero importante. Pertanto, fai del tuo meglio e inizia a conoscere i codici html e css per la personalizzazione del tuo sito WordPress grazie alle risorse che ti abbiamo consigliato. Non dimenticare però di richiedere il supporto dei professionisti tutte le volte in cui non sai proprio da che parte cominciare e soprattutto per le modifiche di notevole entità. Il team di Doctor Web è a tua disposizione!

Luca-De-Santis - Digital strategist - web designer - consulente seo

Dott. Luca De Santis

Ciao, il mio nome è Luca De Santis, web masterconsulente SEO e fondatore di Doctor Web Agency, un’agenzia di  comunicazione e web marketing al servizio della piccola e media impresa.

Ho realizzato questo blog per aiutare imprenditori, professionisti, artigiani, commercianti, a sfruttare il web per acquisire nuovi clienti automaticamente.

Amo sviluppare progetti di Web Marketing  per startup, professionisti e PMI sin dalla realizzazione del logo per poi sviluppare la presenza nel mondo del web. E di questo, con la passione e l’esperienza, ne ho fatto la mia attività lavorativa principale che oggi svolgo insieme al mio team di collaboratori.

Sarebbe un piacere aiutarti nei tuoi progetti web. Per iniziare compila il form contatti per ottenere un preventivo gratuito.

Articoli che potrebbero interessarti

Doctor Web
Agency

FAI CRESCERE LA TUA ATTIVITA’

Per maggiori informazioni
compila il form

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

🚀 Fai crescere la tua attività!

Ricevi gratuitamente via mail ogni settimana preziosi consigli di per far crescere la tua attività online.


✅ SEO: Search Engine Optimization

✅ SEM: Search Engine Marketing

✅ Web Design e realizzazione siti Web