Doctor Web

Agency
Fai crescere la tua attività!

Looker Studio (ex data studio): scopri cos’è e un tutorial su come potenziare la tua analisi dei dati

Looker-Studio-(ex-data-studio)--scopri-cos'è-e-un-tutorial-su-come-potenziare-la-tua-analisi-dei-dati
Indice dei contenuti

Lo studio di analisi dei dati Looker è stato fondato nel 2012 a Santa Cruz, in California, dagli imprenditori Lloyd Tabb e Ben Porterfield.

Nel giugno 2019, Looker è stata acquisita da Google per 2,6 miliardi di dollari. Con l’acquisizione, Looker è diventata una parte della divisione Google Cloud e la sua piattaforma di analisi dei dati è stata integrata con i prodotti Google Cloud. Il fondatore Lloyd Tabb è diventato Chief Technology Officer di Google Cloud dopo l’acquisizione.

Fai crescere la tua attività con

doctor web agency - realizzazione siti web servizi seo sem social
Doctor web - numero verde

Da allora, esso ha continuato a crescere e ad espandersi, fornendo soluzioni di analisi dei dati a un’ampia gamma di aziende e organizzazioni in tutto il mondo.

Con Looker Studio, gli utenti possono creare report e dashboard personalizzati, utilizzando i dati provenienti da diverse fonti, come ad esempio database relazionali, magazzini dati e strumenti di business intelligence.

La piattaforma utilizza il linguaggio di programmazione SQL per consentire agli utenti di interrogare i dati in modo rapido e facile, anche se non hanno una conoscenza approfondita di SQL.

Una delle principali caratteristiche è la sua interfaccia utente intuitiva e facile da usare, molto utile per gli utenti e per le aziende che gestiscono un’attività e-commerce per creare analisi dei dati personalizzate senza la necessità di competenze tecniche avanzate.

Inoltre, Looker Studio consente agli utenti di collaborare e condividere le proprie analisi dei dati con altri membri del team in modo sicuro e protetto.

Looker Studio offre anche una serie di strumenti di visualizzazione dei dati, come grafici, tabelle e mappe, che consentono agli utenti di visualizzare i dati in modo chiaro e comprensibile (molto utile per chi vuole realizzare un sito web funzionale) .

Questi strumenti di visualizzazione possono essere personalizzati in base alle esigenze dell’utente, consentendo loro di presentare i dati in modo efficace e visivamente accattivante.

Perché-Looker-ha-cambiato-nome-in-Looker-Studio--la-spiegazione-dell'evoluzione-del-marchio-all'interno-di-Google-Cloud

Perché Looker ha cambiato nome in Looker Studio: la spiegazione dell’evoluzione del marchio all’interno di Google Cloud

Perché-Looker-ha-cambiato-nome-in-Looker-Studio--la-spiegazione-dell'evoluzione-del-marchio-all'interno-di-Google-Cloud

La decisione di cambiare il nome di Looker è stata motivata dalla recente acquisizione da parte di Google nel 2019. Come parte di Google Cloud, il marchio Looker è stato integrato in un’offerta più ampia di prodotti e servizi, tra cui BigQuery e Google Analytics. Il nuovo nome “Looker Studio” è stato scelto per riflettere l’evoluzione del prodotto e la sua posizione all’interno di Google Cloud.

Inoltre, il cambio di nome ha anche fornito l’opportunità per Looker di definire meglio la propria identità e posizionamento di mercato. Il termine “studio” sottolinea l’importanza della creatività e della collaborazione nella creazione di soluzioni di analisi dei dati e sottolinea la missione di Looker di aiutare le aziende a prendere decisioni basate sui dati in modo più efficace.

Il nuovo nome è stato accompagnato da un rinnovamento del marchio e dall’introduzione di nuove funzionalità e prodotti, tra cui l’integrazione con Google Cloud Platform e la nuova funzione “Business Intelligence (BI) Portal” che consente ai team di condividere in modo più efficace i report e le analisi dei dati.

Come creare analisi personalizzate con Looker Studio: tutorial passo passo

  1. Connettiti ai dati: Inizia accedendo ai tuoi dati tramite Looker Studio. Questo può essere fatto in diversi modi, come ad esempio collegandosi a un database relazionale, un magazzino dati o un’API.
  2. Crea una vista: Una volta che sei connesso ai tuoi dati, la prima cosa da fare è creare una vista. Una vista è un’interfaccia per accedere ai tuoi dati in Looker Studio. Puoi creare una vista selezionando i campi dei dati di cui hai bisogno e definendo le relazioni tra le tabelle.
  3. Crea un modello: Dopo aver creato la vista, è il momento di creare un modello. Un modello è una struttura logica per l’accesso ai dati che definisce come i dati devono essere estratti, trasformati e caricati in Looker Studio. Creare un modello richiede conoscenze avanzate di SQL, quindi potrebbe essere necessario l’aiuto di un esperto di dati.
  4. Creare una dashboard: Ora che hai creato una vista e un modello, puoi creare una dashboard personalizzata. Una dashboard è una pagina web che visualizza una serie di report e grafici in un’unica interfaccia. Puoi creare una dashboard selezionando i report e i grafici desiderati e organizzandoli in modo efficace sulla pagina.
  5. Condividi la dashboard: Una volta creata la tua dashboard personalizzata, puoi condividerla con altri membri del tuo team. Puoi farlo facilmente tramite Looker Studio, creando un link per la dashboard o invitando gli utenti a visualizzarla tramite l’accesso alla piattaforma.

Questi sono solo alcuni dei passaggi di base per utilizzare Looker Studio. Ci sono molte altre funzionalità avanzate disponibili in questa piattaforma di analisi dei dati, come ad esempio la creazione di report personalizzati, la pianificazione degli aggiornamenti dei dati e l’utilizzo di strumenti di visualizzazione dei dati avanzati.

Looker Studio vs Power BI: quale strumento di analisi dati scegliere?

Looker Studio e Power BI sono due strumenti di analisi dei dati molto popolari, ma presentano alcune differenze importanti. Ecco alcune delle principali differenze tra Looker Studio e Power BI:

  1. Architettura: Looker Studio è un software SaaS (Software as a Service) basato su cloud, mentre Power BI può essere utilizzato sia come servizio cloud che come software on-premise. Questo significa che Looker Studio non richiede installazioni software locali e può essere utilizzato ovunque, purché si abbia accesso a una connessione Internet.
  2. Interfaccia utente: Power BI ha un’interfaccia utente molto intuitiva e facile da usare, con una vasta gamma di funzionalità predefinite. Looker Studio richiede invece una curva di apprendimento più lunga e un’esperienza pregressa di SQL per utilizzarlo al meglio. Tuttavia, Looker Studio offre un maggiore livello di personalizzazione e flessibilità rispetto a Power BI.
  3. Scalabilità: Looker Studio è particolarmente indicato per le aziende di medie e grandi dimensioni che hanno una grande quantità di dati da analizzare. Power BI può essere utilizzato anche dalle piccole aziende, ma potrebbe essere meno adatto per grandi volumi di dati.
  4. Prezzo: Power BI offre un piano gratuito e una versione a pagamento con funzionalità avanzate, mentre Looker Studio offre solo un piano a pagamento. Tuttavia, il prezzo dipende dalle dimensioni e dalle esigenze dell’azienda, quindi potrebbe non essere una differenza significativa.

La scelta dipende dalle esigenze specifiche della tua azienda. Entrambi gli strumenti offrono funzionalità avanzate per l’analisi dei dati, ma differiscono in termini di architettura, interfaccia utente, scalabilità e prezzo.

Looker-Studio-vs-Power-BI--quale-strumento-di-analisi-dati-scegliere-

Se la tua azienda ha grandi quantità di dati da analizzare e il personale tecnico ha una buona conoscenza di SQL, Looker Studio potrebbe essere la scelta giusta per te. Looker Studio offre anche una maggiore flessibilità e personalizzazione rispetto a Power BI.

Se invece la tua azienda ha un budget più limitato e cerca uno strumento facile da usare e scalabile per le piccole e medie dimensioni, Power BI potrebbe essere una scelta migliore. Power BI offre anche una vasta gamma di funzionalità predefinite e supporta un’ampia varietà di fonti dati.

Prezzo di Looker Studio: come funziona la tariffazione per il software di analisi dei dati?

Il prezzo di Looker dipende dalle esigenze specifiche dell’azienda, dalle dimensioni dell’organizzazione e dal volume di dati che devono essere analizzati.

In generale, Looker Studio offre diverse opzioni di prezzo, che vanno da un piano gratuito fino a piani personalizzati che possono superare i $100.000 all’anno. Il piano gratuito è indicato per le startup o le piccole aziende che hanno bisogno di funzionalità di base come l’accesso ai dati e la creazione di dashboard semplici.

Per le aziende più grandi e complesse, Looker Studio offre piani a pagamento che includono funzionalità avanzate come l’integrazione con più fonti di dati, l’accesso a funzioni di machine learning, la possibilità di creare report personalizzati e molto altro ancora.

Il costo di questi piani varia a seconda delle esigenze dell’azienda, come il numero di utenti che utilizzeranno la piattaforma e la quantità di dati che verranno elaborati.

In ogni caso, il costo di Looker Studio può essere giustificato dall’aumento dell’efficienza aziendale e dalla migliore comprensione dei dati aziendali. Infatti, Looker Studio consente alle aziende di prendere decisioni più informate e di identificare le opportunità di crescita e di miglioramento in modo più preciso ed efficiente.

Looker offre una varietà di piani di abbonamento che possono essere personalizzati per le esigenze specifiche dell’azienda. Ad esempio, il piano “Starter” di Looker offre funzionalità di base per l’analisi dei dati a partire da $ 3.000 all’anno, mentre il piano “Business” offre funzionalità avanzate a partire da $ 6.000 all’anno.

Per le grandi aziende, Looker offre anche un piano Enterprise che può essere personalizzato per soddisfare le esigenze specifiche dell’azienda e includere funzionalità avanzate come la gestione delle autorizzazioni e la personalizzazione del branding.

Scopri come Doctor Web Agency può aiutarti a sfruttare al meglio Looker Studio per le tue analisi dati

L’utilizzo di Looker Studio richiede competenze specifiche in analisi dei dati e data management. Se non sei sicuro di come utilizzarlo al meglio per la tua azienda, potresti avere bisogno dell’aiuto di professionisti esperti.

Ecco dove entra in gioco Doctor Web Agency. Siamo una web agency specializzata nell’analisi dei dati e nell’implementazione di soluzioni avanzate di business intelligence, tra cui Looker Studio. Con la nostra esperienza e le nostre competenze, possiamo aiutarti a sfruttare al meglio questo strumento e adottare una strategia di analisi dei dati efficace per la tua azienda.

Non esitare a contattarci per maggiori informazioni o per richiedere una consulenza personalizzata. Visita il nostro sito web per saperne di più su come possiamo aiutarti a migliorare la tua analisi dei dati e a raggiungere i tuoi obiettivi di business.

Luca-De-Santis - Digital strategist - web designer - consulente seo

Dott. Luca De Santis

Ciao, il mio nome è Luca De Santis, web masterconsulente SEO e fondatore di Doctor Web Agency, un’agenzia di  comunicazione e web marketing al servizio della piccola e media impresa.

Ho realizzato questo blog per aiutare imprenditori, professionisti, artigiani, commercianti, a sfruttare il web per acquisire nuovi clienti automaticamente.

Amo sviluppare progetti di Web Marketing  per startup, professionisti e PMI sin dalla realizzazione del logo per poi sviluppare la presenza nel mondo del web. E di questo, con la passione e l’esperienza, ne ho fatto la mia attività lavorativa principale che oggi svolgo insieme al mio team di collaboratori.

Sarebbe un piacere aiutarti nei tuoi progetti web. Per iniziare compila il form contatti per ottenere un preventivo gratuito.

Articoli che potrebbero interessarti

Doctor Web
Agency

FAI CRESCERE LA TUA ATTIVITA’

Per maggiori informazioni
compila il form

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

🚀 Fai crescere la tua attività!

Ricevi gratuitamente via mail ogni settimana preziosi consigli di per far crescere la tua attività online.


✅ SEO: Search Engine Optimization

✅ SEM: Search Engine Marketing

✅ Web Design e realizzazione siti Web