Doctor Web

Agency
Fai crescere la tua attività!

Come modificare il file host su Windows e Mac per vedere un sito su un server di test o locale

modificare il file host
Indice dei contenuti

vi spiegheremo come modificare il file host, cos’è, a cosa serve, come aprirlo e dove trovarlo

File Host cos’è e a cosa serve?

Il file HOSTS è un file di testo presente in tutti i sistemi operativi che consente di associare manualmente un indirizzo mnemonico (del tipo www.iltuosito.it) ad uno specifico indirizzo IP dove effettivamente risiedono i file del sito web.

Le modifiche apportate al file HOSTS vengono prese in considerazione non soltanto da tutti i browser web installati ma anche dal sistema operativo e da ciascuna applicazione.
ogni piattaforma conserva il file in una differente locazione.

Fai crescere la tua attività con

doctor web agency - realizzazione siti web servizi seo sem social
Doctor web - numero verde

Perchè devo modificare il file host?

Quando si realizza un sito web in sostanza si caricano i file del sito su un computer chiamato server che è associato ad un indirizzo ip.

Se al al server non è associato un dominio, oppure siamo in ambiente di test, per visionare il nostro sito dovremo obbligatoriamente andare a modificar questo file manualmente associando un dominio (anche fittizio) all’ip del server.

In questo modo potremo visitare il sito di test inserendo nel browser il dominio scelto anche se e esso non esiste oppure è già stato utilizzato in rete.

Avremo così la possibilità di visionare un sito che in realtà non è accessibile dal web e sarà visibile soltanto dal  nostro pc in cui abbiamo modificato il file host.

Dov’è il file host e perchè non riesco a trovarlo?

I file host, essendo file di sistema, sono di default impostati come percorsi nascosti e quindi per poter essere raggiunti e modificati manualmente bisogna provvedere ad abilitare la visione dei file nascosti.

Esistono diversi modi per visionare i file nascosti sia su windows che su mac eccone alcuni:

Windows:

  1. Clicca il pulsante “Start” di Windows 7.
  2. Clicca “Pannello di controllo”.
  3. Clicca “Aspetto e personalizzazione”.
  4. Clicca “Opzioni cartella”.
  5. Clicca “Visualizza“.
  6. Clicca “Visualizza cartelle, file e unità nascosti” e clicca “OK”.
  7. Clicca “Applica”.

mac

È possibile indicare al sistema di visualizzare sempre i file nascosti con un comando da Terminale

defaults write com.apple.finder AppleShowAllFiles true; killall Finder

 

Percorso file host windows e mac

Nel caso di Windows, il file HOSTS è conservato nella cartella %windir%\System32\drivers\etc.

Nel caso aveste un Mac il percorso è  /private/etc/hosts

Come aprire il file host?

il file host è possibile aprirlo con qualsiasi editor di testo come tex edit, block note o altri più specifici per programmatori come sublime text.

Esistono anche applicazioni che consentono di modificre il file host più agilmente con un click, per questo vi consigliamo i seguenti applicativi per mac e windows

Programma per modificare il file host:

Mac: Gasmask

Windows: Hostman

Come modificare il file host?

Modificare il file host può essere utile in diverse situazioni, generalmente il caso più comune in cui è necessario modificare il file host è in ambito di realizzazione di siti web.

Se abbiamo ad esempio un server su cui carichiamo un sito di test o vogliamo vedere un sito web locale dobbiamo procedere associando all’ip del server un dominio.

Questo si fa semplicemente aggiungendo un coodice come questo composta dall’indirizzo ip del server e dal dominio di destinazione scelto come ad esempio:

192.168.0.1 doctor-web.it

Semplicemente aggiungendo questa riga al file host sarà possibile raggiungere il sito web tramite il dominio. Attenzone alla differenza tra www. e senza, perchè nel caso volessimo aggiungere entrambe dovremmo inserire una stringa tipo questa:

192.168.0.1 doctor-web.it www.doctor-web.it

In questo modo sia che scriviamo www. sia che non lo scriviamo accederemo in entrambe i carsi al server dell’ip che abbiamo aggiunto.

Spero questa breve guida possa aver chiarito il funzionamento del file host per ulteriori informazioni non esitate a contattarci.

Luca-De-Santis - Digital strategist - web designer - consulente seo

Dott. Luca De Santis

Ciao, il mio nome è Luca De Santis, web masterconsulente SEO e fondatore di Doctor Web Agency, un’agenzia di  comunicazione e web marketing al servizio della piccola e media impresa.

Ho realizzato questo blog per aiutare imprenditori, professionisti, artigiani, commercianti, a sfruttare il web per acquisire nuovi clienti automaticamente.

Amo sviluppare progetti di Web Marketing  per startup, professionisti e PMI sin dalla realizzazione del logo per poi sviluppare la presenza nel mondo del web. E di questo, con la passione e l’esperienza, ne ho fatto la mia attività lavorativa principale che oggi svolgo insieme al mio team di collaboratori.

Sarebbe un piacere aiutarti nei tuoi progetti web. Per iniziare compila il form contatti per ottenere un preventivo gratuito.

Articoli che potrebbero interessarti

Doctor Web
Agency

FAI CRESCERE LA TUA ATTIVITA’

Per maggiori informazioni
compila il form

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

🚀 Fai crescere la tua attività!

Ricevi gratuitamente via mail ogni settimana preziosi consigli di per far crescere la tua attività online.


✅ SEO: Search Engine Optimization

✅ SEM: Search Engine Marketing

✅ Web Design e realizzazione siti Web