Prima di tutto: quanto vale un sito web?
Quando si pensa a realizzare un sito web molto spesso ci si sofferma solo sul costo ma non sul valore. Mentre il costo sappiamo tutti valutarlo, il valore invece va di solito misurato nei termini in cui il sito riesce a generare traffico e conversioni.
Purtroppo questo aspetto non è visibile direttamente ed ecco perchè chi si approccia per la prima volta al mondo del web marketing avrà probabilmente grosse difficolta a capire il valore di un sito in relazione al costo.
Fai crescere la tua attività con

E questo è il punto fondamentale. Il sito web è infatti è un bene su cui un imprenditore deve investire per far crescere la propria attività, ma per riuscire ad avere successo, serve anche un budget congruo agli obiettivi prefissati.
Ne vien di conseguenza che ogni sito va valutato in riferimento agli obiettivi ed al mercato di riferimento, generando situazioni sempre differenti tra loro.
Listino prezzi con esempi costo sito e mantenimento annuo
La domanda più temuta da web designer e webmaster è proprio”quanto costa fare un sito web professionale?”
In questa tabella trovi alcuni esempi tra i più frequenti di tipi siti web confrontando costi di sviluppo, canoni annuali di mantenimento e alcune considerazioni tra pro e contro. I prezzi qui di seguito sono da intendersi IVA esclusa.
SITO WEB | COSTI | CANONI | PRO | CONTRO | IDEALE |
---|---|---|---|---|---|
Landig page HTML 1 pagna | da 490 € | da 249 € | •Economico •Tempistiche rapide | •Non modificabile autonomamente •Poco versatile ed espandibile •Poca visibilità sui motori di ricerca | •Progetti temporanei •Promozione eventi •Chi ha poco budget |
Sito vetrina HTML 5 pagine | da 499 € | da 249 € | •Economico •Tempistiche rapide | •Non modificabile autonomamente •Poco versatile ed espandibile | •Piccole attività locali •Chi ha poco budget |
Landing page WP 1 pagina | da 499 € | da 499 € | •Economico •Tempistiche rapide •Modificabile in autonomia •Espandibile facilmente | •Poca visibilità sui motori di ricerca •Costi maggiori | •Progetti temporanei •Promozione eventi •Singoli prodotti •Chi ha poco budget |
Sito vetrina WP 5 pagine | da 1.490 € | da 499 € | •Buon rapporto qualità/prezzo •Tempistiche brevi 2 settimane •Modificabile in autonomia Espandibile facilmente | •Costi maggiori | •Piccole attività locali •Chi vuole investire in futuro |
Sito vetrina + blog WP 20 pagine | da 2.490 € | da 499 € | •Ottimo rapporto qualità/prezzo •Modificabile in autonomia •Espandibile facilmente | •Costi maggiori •Tempistiche medie 4 settimane | •Piccole attività locali •Chi vuole investire oggi |
E-commerce WP 5 pagine | da 2.490 € | da 740 € | •Ottimo rapporto qualità/prezzo Modificabile in autonomia Espandibile facilmente | •Costi maggiori Complessità gestione •Tempistiche lunghe 8 settimane | •Commercianti •Piccole imprese •Chi vuole iniziare e vendere online |
E-commerce Custom 50 pagine | da 14.d00 € | da 2.490 € | •Miglior qualità Tempistiche •Modificabile in autonomia •Personalizzabile in ogni aspetto | •Costi molto elevati •Tempistiche lunghe 16 settimane | •PMI •Chi ha esigenze specifiche • Chi desidera un prodotto esclusivo |
In generale si può dire che il costo di un sito web professionale è molto variabile e in teoria sarebbe possibile farlo anche a costo zero, avendo le dovute conoscenze e il tempo necessario.
Rivolgendosi ad una webmaster freelance o a una web agency, in generale i prezzi di un sito web professionale, possono essere variabili in questi range di prezzi:
- Landing page HTML (1 pagina): può costare in media da 250 € a 1000 €
- Sito vetrina HTML (5 pagine): può costare in media da 500 € a 2000 €
- Sito one page WordPress (1 pagina): può costare da 500 € a 3000 €.
- Sito vetrina WordPress (5 pagine): può costare da 1.500 € a 15.000 €.
- Sito + blog aziendale WordPress (20 pagine): può costare da 2.500 € fino ad arrivare a 25.000€ o più.
- Sito e-commerce Woocomemrce: può costare da 5.000€ fino alle 50.000.
Quanto costa il canone annuale e la pubblicità online?
- canone di mantenimento annuale: per dominio, hosting e l’assistenza può partire da 500 € in su in funzione del tipo di servizio richiesto.
- Servizi SEO: da 1.500 € per una ottimizzazione seo base, in su.
- Servizi SEM: da 1500 € annue budget mensile escluso.
Questi sono chiaramente prezzi molto indicativi nella formula “a partire da” e sono riferiti alla media dei listini web del mercato ad oggi composto sia da freelance esperti e da agenzie web.
Il costo di un sito web dipende dalle necessità del cliente e dalla bravura del professionista o della Web Agency.
Una cosa è certa, se si vuole risparmiare è possibile realizzare anche un sito web low cost, ad oggi è possibile realizzare un sito web gratuitamente, a costo zero e senza grosse competenze con strumenti come Google My Business website builder.
Ovviamente questo strumento presenta delle grosse limitazioni rispetto ciò che più comunemente è considerato come un sito web professionale e non consente molte funzioni importanti che ci permettono di raggiungere nel tempo i molteplici obiettivi di crescita e sviluppo che possiamo avere.
Esistono anche numerosi altri strumenti che permettono di creare siti più o meno professionali, come ad esempio wix, one, o altri, se però si hanno delle esigenze molto base.
Per un sito web professionale è consigliabile l’utilizzo di cms opensource che consentono innumerevoli possibilità come WordPress.

C’è da dire però che, sopratutto per i siti vetrina ed i blog semplici, la differenza la fa principalmente la conoscenza di chi progetta il sito web e sa così costruire un’architettura in grado di gestire la comunicazione e gli automatismi in maniera efficace.
Un sito professionale non lo è solo in funzione dello strumento utilizzato per lo sviluppo, ma sopratutto per la fase progettuale, fondamentale per un buon successo, dove viene studiata l’architettura dei contenuti e l’usabilità.
Per questa ragione, anche se si hanno competenze informatiche sufficienti, sarebbe consigliabile rivolgersi comunque ad una webagency od a un freelance capace di aiutarvi a progettare un sito web in modo professionale.
Spesso infatti anche i più esperti informatici credono di poter cimentarsi in quest’arte che invece necessita di uno studio costante e specifico.
Se si vuole imparare ok, allora vale la pena sperimentare su qualche progetto personale, ma se si fa del business per un’attività avviata, forse è meglio evitare il fai da te o il cugino smanettone!

Cosa dovresti sapere prima di realizzare un sito web?
Quando si parla di siti web il costo dipende molto dalle dimensioni e, anche se è possibile realizzare un sito a costo zero, qualcuno dovrà sempre lavorarci e impiegare del tempo.
Sia che un sito abbia una pagina o migliaia il tempo che è necessario a realizzarlo definirà il costo da sostenere.
Ecco perchè prima di iniziare a creare un sito è fondamentale capire queste due cose ed ottimizzare le risorse cercando una strategia ben precisa.
Quindi per capire di quante pagine abbiamo bisogno, che strumenti e funzioni implementare nel nostro progetto dobbiamo partire dagli obbiettivi o dal budget a disposizione.
Solo conoscendo gli obiettivi e il mercato di riferimento, e con l’analisi della concorrenza è possibile quantificare un budget di spesa concreto.
Esempio preventivo sito web, le voci a listino nel dettaglio
Ecco cosa non deve mancare nel preventivo di un sito web: trasparenza e chiarezza!
Molto spesso infatti le Web Agency tendono a complicare le cose quando si tratta di preventivi e contratti, presentando fascicoli copiosi di clausole che creano solo confusione.
Un buon preventivo di un sito web deve perciò contenere nel dettaglio la descrizione di tutte le attività principali necessarie suddivise per costo.
Solo in questo modo si avrà la massima trasparenza comprensione e si potrà dare il giusto peso ai vari servizi.
Inoltre l’indicazione dei costi aggiuntivi, se il progetto necessita di revisioni oltre i limiti o altri interventi vari.
Tutto ciò deve essere indicato in modo da far capire a chi accetta a cosa va incontro.
Tempi di realizzazione di un sito web professionale
Un sito web professionale può essere realizzato con urgenza in una settimana di full immersion oppure in una tempistica che normalmente va dai 30 ai 90 giorni.
Capita spesso che i progetti si arenino in una fase di stallo, in questi casi è bene chiarire che ci devono essere dei limiti di tempo in cui il progetto deve essere compiuto.
Se vuoi presentare a qualcuno un preventivo per realizzare un sito web o per conservarlo tu in caso di necessità puoi scaricare il listino prezzi per la realizzazione di siti web.