Doctor Web

Agency
Fai crescere la tua attività!

Restyling sito web: scopri quando e perchè, prezzi e costi per rifare il tuo sito WordPress

Restyling sito web ecco i prezzi e i costi per rifare il tuo vecchio sito wordpress
Indice dei contenuti

Rinnova la grafica, le prestazioni e le funzionalità del tuo sito con il servizio di restyling WP

Se stai cercando informazioni sul servizio di restyling sito web sicuramente è perchè hai un sito internet ormai vecchio e vorresti rinnovarlo.  Doctor Web si occupa di realizzare siti web e  rifare siti obsoleti rinnovando grafica e funzionalità.

Con il servizio di restyling sito web è possibile cambiare il template del tuo sito WordPress facilmente e con costi contenuti.  Sarai in grado di avere un sito web moderno, con un layout responsive, più veloce nel caricamento e graficamente accattivante.

“Non sempre cambiare equivale a migliorare, ma per migliorare bisogna cambiare.”

Winston Churchill

Fai crescere la tua attività con

doctor web agency - realizzazione siti web servizi seo sem social
Doctor web - numero verde

Sia che si abbia un sito WordPress, o un piccolo sito statico con poche pagine l’attività di restyling sito web è un’attività che andrebbe fatta almeno ogni 5 anni, poichè le tendenze e le funzioni cambiano, e i visitatori devono avere interesse a visitare le nostre pagine, devono avere fiducia di acquistare e prenotare i nostri prodotti o servizi tramite il web.

Restyling sito web: quando è il momento giusto?

Il sito web rappresenta il biglietto da visita di un’azienda e svolge un ruolo fondamentale nell’attrarre visitatori, persuadere gli utenti e generare conversioni.

Un sito statico, con una grafica poco accattivante, scarsa funzionalità e mancante di aggiornamenti tecnici, oppure posizionato in modo non ottimale sui motori di ricerca o non allineato all’immagine del brand, risulta inefficace.

È necessario pianificare un intervento di restyling quando si verificano una o più di queste situazioni.

Un sito con un layout datato utilizza colori, font, icone e sfondi che non rispecchiano l’identità del brand. Inoltre, potrebbe ancora impiegare elementi web obsoleti come effetti 3D, banner invasivi, musica di sottofondo o video in auto-play. In questi casi, è necessario rivalutare la grafica del sito.

Le tendenze grafiche attuali privilegiano il minimalismo e la semplicità, cercando sempre di allinearsi con l’immagine aziendale e con le modifiche apportate dall’azienda stessa.

Ripensare la grafica di un sito non riguarda solo l’aspetto estetico, ma anche la traduzione visiva dell’identità aziendale. Questo contribuisce a creare un’immagine coerente e, di conseguenza, a migliorare la reputazione dell’impresa.

Come fare al meglio il restyling di un sito web

Il restyling di un sito web è un passo importante per mantenerlo fresco e allineato alle esigenze attuali. Ecco alcuni punti chiave da considerare:

  1. Pianifica gli obiettivi: Prima di iniziare, definisci chiaramente gli obiettivi del restyling. Vuoi aumentare le visitegenerare nuovi contatti o trovare nuovi clienti? Questi obiettivi ti guideranno nel processo.
  2. Analizza i dati: Valuta i dati esistenti e l’analisi degli utenti. Cosa funziona bene e cosa può essere migliorato? Questo ti aiuterà a prendere decisioni informate.
  3. Migliora l’aspetto grafico: Il restyling coinvolge spesso l’aggiornamento del design. Tuttavia, non stravolgere completamente il sito. Mantieni elementi apprezzati dai clienti, ma apporta miglioramenti.
  4. Aggiorna la tecnologia: Assicurati che il tuo sito sia responsive e che utilizzi tecnologie moderne. Siti lenti e obsoleti possono influenzare negativamente la tua visibilità online.
  5. Misura i risultati: Dopo il restyling, monitora attentamente i risultati. Usa dati concreti per valutare il successo delle modifiche apportate.

Perché cambiare il template di un sito web?

Costi e prezzi dei servizi di restyling per siti WordPress

Il mio vecchio sito mi piace ed è funzionale. Perché cambiare? La risposta è semplice… perché cambia la tecnologia. Oggi il web è continuamente in evoluzione. Un prodotto tecnologico che esce sul mercato oggi è già obsoleto nel giro di un anno. Non c’è modo di fermare questa crescita. E’ legge del progresso odierno, del quale proprio internet, con la sua capacità di far circolare conoscenze e informazioni in tutto il mondo, è proprio quello che detta le regole.

Ecco che il servizio di restyling sito web va effettuato per tenere la propria azienda al passo con i tempi degli smartphone e del mobile friendly. Un’azienda al passo con i tempi trasmette un messaggio di freschezza, voglia di migliorarsi, crescita. Inoltre non cambia solo la tecnologia… negli anni è anche la nostra azienda a cambiare. Può cambiare il logo, il brand, il messaggio che vuole trasmettere, il pubblico che vuole raggiungere, ecc.

Insomma ogni sito, dopo un certo periodo, chiede di essere ripensato, per rappresentare meglio l’azienda, i suoi cambiamenti, la sua crescita. Il sito cambia perché la tua azienda è cambiata. Non si tratta tanto quindi di ridisegnare, quanto di riallineare il sito alle tue esigenze e ai tuoi obiettivi. Perché ti aiuti a crescere ancora.

Le tendenze di web design per il tuo restyling

Oggi, la semplice presenza online non basta per conquistare gli utenti. È necessario realizzare o adeguare il proprio sito web seguendo le tendenze del momento. Un sito moderno e accattivante può soddisfare le aspettative del pubblico e contribuire a migliorare le prestazioni del business. Ma quali sono alcune delle tendenze per i siti web nel 2023?

  • Il tema scuro e la potenza dei colori: un design sofisticato e contemporaneo si ottiene grazie a un fondo scuro e elementi di contenuto chiari e vivaci. Questa scelta non solo conferisce eleganza, ma anche protegge gli occhi dell’utente, che trascorre sempre più tempo davanti agli schermi. Rispetto ai design tradizionali, l’uso sapiente dei colori può influenzare l’emotività dell’utente, creando sensazioni forti e coinvolgenti.
  • Semplificazione e il minimalismo: questo si traduce in siti web puliti ed essenziali, caratterizzati da spazi bianchi generosi e elementi essenziali. L’obiettivo principale è offrire agli utenti un’esperienza semplice e intuitiva, facilitando la comprensione della gerarchia dei contenuti. I siti saranno sobri ed eleganti, evitando eccessi di elementi accessori, e useranno font chiari e leggibili, come i caratteri serif come Times New Roman, Garamond e Georgia.
  • Utilizzo di chatbot basati su l’intelligenza artificiale: grazie a queste avanzate tecnologie di machine learning, i brand possono instaurare interazioni sempre più immediate e coinvolgenti con gli utenti, offrendo supporto in tempo reale che va oltre le tradizionali forme di assistenza fornite dagli operatori umani. Oltre alle chat, la realtà estesa sta guadagnando sempre più spazio, unendo elementi di realtà aumentata e virtuale per introdurre componenti digitali nell’ambiente quotidiano, anche attraverso l’audio. La tecnologia vocale, in particolare, facilita un’interazione più “naturale” con l’utente, come evidenziato dalle statistiche di Google che indicano che già il 20% di tutte le ricerche effettuate su mobile sono condotte attraverso comandi vocali.
  • Accessibilità e inclusività dei siti web: le pagine online e i loro contenuti devono adattarsi in modo fluido al dispositivo di visualizzazione, che sia un computer, un tablet o uno smartphone. L’implementazione di un design responsive assicura agli utenti un’esperienza di navigazione gradevole e appagante. In aggiunta a ciò, i siti web moderni dedicano particolare attenzione all’inclusività e all’accessibilità per ogni utente, compresi quelli che potrebbero presentare disturbi o disabilità. Garantire che i siti siano accessibili è un concetto fondamentale per consentire a tutti di navigare senza difficoltà e per ampliare il numero di utenti che possono interagire con il tuo brand.

Restyling sito web: l’importanza dello User Experience Design

Come evidenziato precedentemente, la ristrutturazione di un sito web deve rispecchiare la coerenza aziendale e deve essere allineata agli obiettivi dell’impresa.

È palese, pertanto, che in ogni intervento di restyling, l’UX Design (User Experience Design) riveste un ruolo fondamentale. Questo campo d’azione comprende tutti i processi volti a incrementare la soddisfazione degli utenti attraverso il miglioramento dell’usabilità del sito, della facilità di navigazione, dell’intuitività e dell’interazione.

I visitatori di un sito desiderano innanzitutto un’esperienza di navigazione appagante, cercando un portale facile da esplorare, dotato di chiari punti di riferimento. Questo ambiente dovrebbe consentire loro di trovare risposte immediate alle proprie esigenze e di interagire con i prodotti o i servizi offerti con facilità.

Un sito web usabile offre un’esperienza positiva in cui gli utenti comprendono facilmente come utilizzarlo per raggiungere i loro obiettivi, senza dover compiere sforzi cognitivi eccessivi.

Al contrario, un sito poco usabile può causare frustrazione, con gli utenti costretti a effettuare numerosi clic prima di raggiungere la destinazione desiderata, o addirittura ad abbandonare il sito immediatamente perché non si sentono più interessati o coinvolti.

È qui che l’UX Design diventa cruciale, poiché stabilisce le linee guida per implementare correttamente tutte le funzioni e gli elementi che contribuiscono al successo di un sito. L’UX Design non riguarda soltanto l’aspetto grafico, ma coinvolge vari aspetti, tra cui la SEO, la creazione dei contenuti, i social media e tutte le attività strutturali e di programmazione che influenzano l’usabilità, la coerenza e la facilità di navigazione del sito per gli utenti.

Costi e prezzi dei servizi di restyling per siti WordPress

Le nostre attività di restyling sito web non si limitano a rinnovare la grafica del sito, ma puntano a migliorare anche le sue caratteristiche tecniche (velocità di caricamento, usabilità), funzionali (posizionamento, content management) e informative (testi e organizzazione dei contenuti).

Quanto costa? Oggi i prezzi sono davvero molto convenienti. Farai un investimento che si ripagherà in poco tempo.

Per siti web semplici realizzati con WordPress una cifra indicativa ”a partire da” potrebbe essere 1.490 € ma tutto dipende dalle specifiche del sito in questione.

Per templates personalizzati invece con codice custom e mockup realizzati ad hoc da un webdesigner il costo minimo indicativo può essere 4.900 €

OFFERTASERVIZI INCLUSICOSTO
BASE• Sostituzione del template di un sito realizzato con WordPress
• Configurazione dei plug-in e delle impostazioni del tema
1.490 €
INTERMEDIO• Sostituzione del template di un sito realizzato con WordPress
• Configurazione dei plug-in e delle impostazioni del tema
• Modifica fino a 10 pagine di un sito realizzato con WordPress con impostazione completa
2.490 €
PRO• Sviluppo di un sito con template personalizzato che comprende 5 layout diversi
(consigliabile per E-Commerce già avviati e siti particolarmente complessi)
Ottimizzazione dell’User Experience
• Ottimizzazione SEO base
4.900 €

Molte infatti possono essere le variabili da considerare per avere una quotazione precisa, per questo ti invitiamo a richiedere un preventivo personalizzato mediante il form contatti.

Ecco un suggerimento per fare la differenza: per il restyling rivolgetevi a esperti del settore, come Doctor Web Agency. Evitate di gestire tutto da soli. È preferibile investire un po’ di più per ottenere un sito professionale, piuttosto che rischiare con il fai da te o affidarsi a dilettanti.

Fai crescere la tua attività con i servizi di Doctor Web

Doctor Web Agency, con passione ed esperienza, si dedica alla realizzazione di siti web, SEO, SEM e strategie di social media. Il nostro obiettivo è far crescere la tua attività, creando siti web professionali che attraggano, persuadano e convertano visitatori in clienti fedeli. I nostri servizi includono:

Affidati a Doctor Web, scopri il nostro portfolio e le nostre recensioni

Per scoprire di più per i nostri servizi di restyling sito web visita il nostro portfolio per vedere alcuni dei nostri ultimi progetti e scopri cosa dicono i nostri clienti sulle recensioni online. Affidati a noi per far crescere la tua attività online! 🚀

Richiedi un preventivo gratuito oppure contattaci per ottenere informazioni da un nostro consulente.

Clicca qui per scaricare questa pagina in PDF

Clicca qui per scaricare la nostra presentazione aziendale

Fai crescere la tua attività con

doctor web agency - realizzazione siti web servizi seo sem social
Doctor web - numero verde
Luca-De-Santis - Digital strategist - web designer - consulente seo

Dott. Luca De Santis

Ciao, il mio nome è Luca De Santis, web masterconsulente SEO e fondatore di Doctor Web Agency, un’agenzia di  comunicazione e web marketing al servizio della piccola e media impresa.

Ho realizzato questo blog per aiutare imprenditori, professionisti, artigiani, commercianti, a sfruttare il web per acquisire nuovi clienti automaticamente.

Amo sviluppare progetti di Web Marketing  per startup, professionisti e PMI sin dalla realizzazione del logo per poi sviluppare la presenza nel mondo del web. E di questo, con la passione e l’esperienza, ne ho fatto la mia attività lavorativa principale che oggi svolgo insieme al mio team di collaboratori.

Sarebbe un piacere aiutarti nei tuoi progetti web. Per iniziare compila il form contatti per ottenere un preventivo gratuito.

Servizi che potrebbero interessarti

Doctor Web
Agency

FAI CRESCERE LA TUA ATTIVITA’

Per maggiori informazioni
compila il form

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

🚀 Fai crescere la tua attività!

Ricevi gratuitamente via mail ogni settimana preziosi consigli di per far crescere la tua attività online.


✅ SEO: Search Engine Optimization

✅ SEM: Search Engine Marketing

✅ Web Design e realizzazione siti Web