Domini e hosting: i primi passi per il tuo sito
Quali sono i primi passi da fare se si vuole realizzare un sito internet? Innanzitutto, bisogna partire dallo scegliere il dominio del sito web, ossia dal nome con cui il web ci identifica (www.tuonome.it).
Il nome del dominio è una scelta fondamentale per far funzionare il sito e per l’indicizzazione sui motori di ricerca.
Attraverso un dominio web possiamo così indirizzarlo ad un nostro sito ospitato su un computer, detto server, che resta acceso continuamente per permettere ai visitatori di accedervi.
Fai crescere la tua attività con

La scelta di domini e hosting
Come abbiamo già detto, la scelta del nome del dominio è fondamentale. Il successo del proprio sito parte proprio da qui, da questo momento.
Il dominio web identifica il nostro negozio. Una scelta accurata del nome può anche identificare il tipo di attività che facciamo e ciò è utile per aiutare i motori di ricerca nel loro compito di indicizzazione.
In alcuni casi specifici è consigliabile scegliere il nome del dominio in base alla tipologia di lavoro, piuttosto che in base al nome di fantasia che diamo all’azienda. Troviamo oggi infatti molti siti con il nome dell’attività+tipologia+città.
Possiamo dire che questa tecnica SEO chiamata EMD (exact match domain) può dare ottimi risultati sui motori di ricerca, permettendo di raggiungere più facilmente le prime posizioni per quelle parole chiave.
D’altro canto, utilizzare un dominio di questo tipo può penalizzare la tua immagine di brand che reterebbe ancorata ad un dominio senza un nome univoco e identificabile.
Mentre per delle piccole attività, o servizi specifici l’EMD è una buona soluzione, è sconsigliabile per le aziende per la quale l’immagine è un fattore importante.
Il dominio web non si può mai acquistare a titolo definitivo. Si ha in licenza per 1, 2 o 3 op più anni, pagando un canone che ci dà il diritto di usufruire del nome scelto, ma non è mai nostro in maniera definitiva.
Ci sono poi molte estensioni .it, .com, . org etc. Queste servono, ad esempio, per suddividere le varie nazionalità o il tipo di attività.
Come scegliere un dominio libero: strumenti gratuiti
Esistono molti siti che consentono di fare ricerche multiple corredate da segnalazioni di varianti e consigli per scegliere il dominio. Capirai che scegliere il dominio giusto non è poi così semplice e scontato.
Per cercare il tuo dominio libero consigliamo di utilizzare questo sito:
Errori da non fare nello scegliere il dominio del sito web
Molto spesso la mancanza di conoscenza del settore può portaci a scegliere un dominio apparentemente buono ma che conserva dei problemi. Alcuni controlli vanno fatti per evitare queste spiacevoli situazioni, in particolare elenchiamo qui di seguito la problemati che più comuni:
- presenza di un dominio .it e .com: è importante averli entrambe
- presenza di concorrenti su chiavi di ricerca: il nome del dominio non dovrebbe avere concorrenti che si insinuano tra le ricerche di google
- il dominio deve essere breve: evitare domini troppo lunghi e o ridicoli
- il dominio deve essere leggibile: evitare le parole attaccate , piuttosto separarle con un trattino
- il dominio deve essere facilmente comunicabile: evitare se si necessita di fare uno spelling
Dopo l’acquisto del dominio: i servizi hosting
Oltre al dominio, per realizzare un sito web è opportuno scegliere con cura anche l’hosting. Si tratta di un servizio che consiste di allocare su un server web le pagine web che poi possono accessibili dalla rete internet.
“Host”, in inglese, vuol dire proprio “ospitare”. Nel momento in cui acquisti un servizio di hosting, riceverai uno spazio web che ospiterà il tuo sito con i relativi files. Quel sito sarà accessibile tramite il dominio web da te acquistato.
Insieme all’hosting viene generalmente fornito anche il cpanel, un pannello di amministrazione per le funzioni principali come mail, ftp, database, statistiche e molto altro.
Questo vi permetterà di avere tutto l’occorrente per iniziare in modo professionale. Per qualsiasi informazione non esitate a contattarci! Buona continuazione.
Esistono molti servizi di hosting, per esperienza possiamo consigliarvi l’utilizzo di Sitegroud che a nostro avviso ha il miglior servizio di assistenza e velocità riscontrato. Per usufruire di uno sconto potrete cliccare sul banner sottostante.
