La velocità di caricamento di un sito web è un fattore critico che può influire notevolmente sulla sua riuscita. Infatti, la maggior parte degli utenti online si aspetta che un sito web si carichi rapidamente, e non sono disposti ad aspettare per lungo tempo prima di poter accedere ai contenuti.
Inoltre, i motori di ricerca come Google utilizzano la velocità di caricamento come uno dei fattori di ranking, il che significa che se il tuo sito web è lento, potrebbe essere penalizzato nei risultati di ricerca.
In sintesi, la velocità di caricamento di un sito web è fondamentale per garantire un’esperienza utente positiva e per migliorare la visibilità del tuo sito sui motori di ricerca. Pertanto, se vuoi ottenere successo online, è essenziale che tu presti attenzione alla velocità di caricamento del tuo sito web e che adotti tutte le migliori pratiche per ottimizzarlo.
Ciò potrebbe includere la scelta di un hosting affidabile, l’ottimizzazione delle immagini, la riduzione del codice HTML e CSS, e molte altre tecniche avanzate per migliorare la velocità di caricamento del tuo sito.
Hai un sito web realizzato con wordpress lento nel caricare le pagine?
Velocizzare WordPress è un’operazione abbastanza complicata ma seguendo questa mini guida molto semplice potrai velocizzare il tuo sito web facilmente usando i migliori plugin testati e approvati da Doctor Web .
Probabilmente saprai già quanto è importante avere un sito veloce per non perdere utenti e per migliorare la visibilità sui motori di ricerca.
La velocità di caricamento è ormai un fattore di ranking SEO fondamentale per il posizionamento nelle ricerche Google. Diminuire la velocità di caricamento può così portare facilmente il nostro sito ad aumentare le visite anche del 400%
Ogni secondo di caricamento può portare ad un calo di visite del 7% in media. Una pagina che carica in 10 secondi perde quindi il 70% di traffico potenziale.
Scopri quanto è veloce il tuo sito WordPress: fai il test!
Esistono molti siti che ci dicono la velocità del nostro sito effettuando dei test gratuiti, sia per mobile che per desktop, ecco alcuni tra i migliori SEO tool di analisi della velocità di caricamento.
- Google page speed test
il più consigliato è Google pagespeed test, in quanto nel posizionamento SEO, il motore di ricerca Google è il più importante, dispone di un pannello semplice ed intuitivo per analisi sia desktop che mobile
- Gtmetrix
un tool di analisi della velocità molto accurato nei dettagli ma analizza solo la modalità desktop
- Pingdom
Anche Pingodom pagespeed è un ottimo tool che ci dà preziose informazioni sulla velocità di caricamento desktop
Guida semplice su come velocizzare wordpress facilmente

Esistono moltissimi plugin gratuiti che permettono di velocizzare wordpress con pochi click: andiamo qui di seguito ad esaminare quali sono i migliori.
E’ doveroso premettere che ogni sito ha le sue particolarità e criticità, pertanto bisognerebbe effettuare degli interventi mirati sapendo cosa si sta toccando, poichè alcune impostazioni errate potrebbero causarne il malfunzionamento.
Solo sapendo bene come agire è inoltre possibile raggiungere il 100% di velocità (o quasi) su page speed test di Google.
In alternativa è possibile effettuare varie prove attivando o disabilitando le varie funzioni dei plugin ed effettuare in ogni caso un test per vedere se la modifica ha restituito i risultati sperati.
Consigli generali per velocizzare wordpress
Utilizza meno plugin possibili: ogni plugin aggiunge peso e carico di calcolo al tuo sito web
- Meno immagini più testo nelle pagine
- Crea una versione mobile ottimizzata
- Usa un hosting performante come Siteground
- Abilita la cache server
- Abilita la compressione Gzip server: fai il test qui
- Usa Cloudflare cdn (content delivery network)
Ecco i migliori plugin gratuiti per velocizzare la velocità di caricamento del tuo sito web WordPress

Jetpack
Un plugin “all in one” che consente di fare molto facilmente cache, ottimizzare gli script, le immagini, attivare un template mobile oltre ad avere statistiche e molto altro. Consigliato per chi ha esigenze base e poca dimestichezza.
Per i più esperti consigliamo i seguenti.
Autoptimize
L’imprescindibile plugin che consente di attivare la cache del sito ottimizzare java, css, html, immagini e molto altro. Il migliore.
Wp touch
Un ottimo plugin per realizzare un sito web wordpress che disponga di una versione del template ottimizzata per mobile , ottimizzato per la velocità di caricamento sui dispositivi mobile come i cellulari. Davvero consigliato!
EWWW Image Optimizer
Il miglior plugin gratuito per ottimizzare le immagini riducendone le dimensioni e comprimendo i dati.
Instant articles
Una funzione avanzata che consente di pre-caricare le pagine linkate. Consentendo una navigazione tra i link della pagina con caricamento istantaneo potenziale di 0 secondi.
Il tuo sito wordpress è lento? Lascialo velocizzare a noi!
E’ stato dimostrato che la velocità di caricamento del sito web ha un impatto diretto sulla conversione degli utenti. Secondo uno studio condotto da Google, se un sito web richiede più di 3 secondi per caricarsi, la probabilità che l’utente abbandoni il sito aumenta del 32%. Ciò significa che se il tuo sito web è lento, potresti perdere potenziali clienti o lettori.
Per questo motivo, è importante monitorare costantemente la velocità di caricamento del tuo sito web e assicurarti che sia ottimale per gli utenti. Ci sono molti strumenti online gratuiti che possono aiutarti a verificare la velocità di caricamento del tuo sito web e a identificare le aree che devono essere migliorate.
In sintesi, la velocità di caricamento del sito web è un aspetto fondamentale per il successo online di qualsiasi attività. Garantire che il tuo sito web si carichi velocemente e senza intoppi ti aiuterà ad offrire un’esperienza utente ottimale, a migliorare il posizionamento del tuo sito sui motori di ricerca e ad aumentare le conversioni degli utenti.
Sapere come velocizzare un sito web wordpress necessita di competenze ed esperienza. Spesso usare solo i plugin non è sufficiente a raggiungere i risultati sperati ed è necessario intervenire con azioni manuali per ottimizzare il server o ristrutturare alcuni elementi e funzioni.
In alcune situazioni sarebbe consigliabile anche effettuare un restyling del sito web, quando serve.
Ecco perchè, se non si è esperti, prima di procedere con il fai da te e rischiare di fare danni è bene chiedere ad un professionista competente.
Se vuoi velocizzare WordPress puoi contattarci per un analisi del tuo sito gratuita!