Doctor Web

Agency
Fai crescere la tua attività!

8 consigli per creare un volantino mozzafiato

creare-un-volantino
Indice dei contenuti

Come creare un volantino mozzafiato in modo semplice? Se lavori nel graphic design la richiesta di progettare un volantino o creare una locandina è di sicuro una di quelle che ti vengono rivolte più di frequente.

Un flyer di solito serve per comunicare un’iniziativa o un evento:‌ quindi deve catturare l’attenzione, trasmettere una serie di sensazioni in linea con il messaggio, ed essere molto chiaro nel comunicare le informazioni. Come avrai già capito, non è per niente semplice. In tanti anni di corsi e confronto con la community ci è capitato spesso di vedere progetti di volantini con ottime idee e ottime premesse, che però potevano migliorare molto grazie ad alcuni accorgimenti.

Si tratta di applicare le regole del graphic design, da qui abbiamo creato 8 consigli per avere un flyer di successo,

  • 1. Organizza le informazioni in modo logico e ordinato
  • 2. Stabilisci una gerarchia visiva e una priorità sulle informazioni da mostrare
  • 3. Inserisci un punto focale per attrarre l’attenzione nel punto più importante
  • 4. Inserisci pochi elementi grafici ma di qualità
  • 5. Allinea gli elementi in una griglia suddivisa in proporzioni
  • 6. Sfrutta i contrasti dei colori per enfatizzare
  • 7. Enfatizza ed estremizza il messaggio principali
  • 8. Utilizza elementi grafici coerenti e coordinati

Organizza le informazioni in modo logico e ordinato

Quando si progetta un volantino mozzafiato si deve sempre inserire all’interno del foglio parecchie informazioni o elementi grafici, la prima cosa da fare quindi è organizzare quegli elementi.

Ad esempio: i testi, il titolo principale, le immagini, i loghi, le icone social o le fotografie. Sono tutti gruppi diversi che dovranno svolgere un diverso ruolo nella pagina.

In questo modo puoi trattare ogni gruppo come un elemento a sé e ti sarà più facile creare uno schema ordinato con questi blocchi di informazioni.

creare un volantino mozzafiato

Stabilisci una gerarchia visiva e una priorita sulle informazioni da mostrare

Una volta definiti i gruppi di elementi, dovrai organizzarli, dando a ciascuno di essi una diversa importanza e andando quindi a definire una gerarchia visiva.

Questo è uno dei principi base del graphic designer per realizzare i flyer mozzafiato e il non usare una buona gerarchia visiva è uno degli errori più tipici da parte dei principianti.

Inserisci un punto focale per attrarre l’attenzione nel punto più importante

Per creare un volantino mozzafiato bisogna stabilire una gerarchia visiva non basta. Bisogna anche fare in modo che lo sguardo vada immediatamente a quella che sarà l’informazione più importante o che attiri di più l’attenzione. Bisogna, in pratica, creare un punto focale.

Esso è importante in tutti i tuoi progetti ma in modo particolare in un flyer, perché‌ un volantino efficace deve catturare l’attenzione e trasmettere un messaggio, un’informazione, in brevissimo tempo.Quindi la prima cosa da fare quando cominci a a creare un volantino è impostare il tuo progetto intorno ad un elemento focale. Può essere un elemento grafico, una foto, oppure una scritta di forte impatto visivo.

Inserisci pochi elementi grafici ma di qualità

Che il volantino mozzafiato serva per promuovere un evento, una serata o un’offerta commerciale, il problema è sempre lo stesso. La tentazione di metterci troppe cose. Troppe scritte, informazioni, elementi grafici.

Il risultato? Rischi di perdere completamente il punto focale.

Una volta collocato e valorizzato in modo corretto il punto focale aggiungi soltanto le informazioni testuali necessarie, senza elementi superflui che servirebbero solo a distrarre.

Allinea gli elementi in una griglia suddivisa in proporzioni

Nel graphic design, così come in molte altre professioni o discipline, le regole vanno imparate per bene, per poi infrangerle. O meglio, bisogna fare una griglia suddivisa in proporzioni per allineare gli elementi, ma non sempre per esempio si possono sperimentare e applicare varie tecniche di disegno.

Sfrutta i contrasti

Per attirare l’attenzione di chi guarda senza dover ricorrere a troppi elementi devi dare al tuo progetto il giusto dinamismo.

Un modo intelligente ed efficace per farlo è sfruttare i contrasti. Il classico esempio è l’utilizzo di colori che contrastino tra loro.

Enfatizza ed estremizza il messaggio principale

Quando crei un flyer pensa sempre che si tratta di qualcosa che spesso guardiamo con la coda dell’occhio, a cui dedichiamo pochissime frazioni di secondo, magari perché stiamo guidando, siamo sui mezzi, o comunque ci capita di vederlo mentre siamo impegnati in tutt’altre attività.

Spesso i principianti nella grafica tendono a inserire gli elementi sulla pagina più o meno tutti della stessa dimensione. Perché, forse, hanno paura di osare troppo.

Utilizza elementi grafici coerenti e coordinati

Proprio come ti ho già suggerito per la quantità di elementi da inserire nel tuo progetto, anche per quanto riguarda le scelte di stile è importante ricordare la funzione e la specificità di un flyer.

Non si tratta infatti di un prodotto nato per fornire approfondimenti o varietà di spunti. Deve comunicare un concetto, un’informazione, una suggestione.

Tanto più il tuo progetto rimane coerente con l’identità del brand, con il gusto del target per cui lo stai progettando, con l’idea che vuoi comunicare, tanto più sarà efficace.

Un esempio è l’utilizzare colori e immagini in linea con il “tono di voce” del brand.

Conclusione

Questi sono solo alcuni dei suggerimenti che ti possono aiutare a creare un volantino davvero efficace.  Contattaci per ottenere maggiori informazioni!

Luca-De-Santis - Digital strategist - web designer - consulente seo

Dott. Luca De Santis

Ciao, il mio nome è Luca De Santis, web masterconsulente SEO e fondatore di Doctor Web Agency, un’agenzia di  comunicazione e web marketing al servizio della piccola e media impresa.

Ho realizzato questo blog per aiutare imprenditori, professionisti, artigiani, commercianti, a sfruttare il web per acquisire nuovi clienti automaticamente.

Amo sviluppare progetti di Web Marketing  per startup, professionisti e PMI sin dalla realizzazione del logo per poi sviluppare la presenza nel mondo del web. E di questo, con la passione e l’esperienza, ne ho fatto la mia attività lavorativa principale che oggi svolgo insieme al mio team di collaboratori.

Sarebbe un piacere aiutarti nei tuoi progetti web. Per iniziare compila il form contatti per ottenere un preventivo gratuito.

Articoli che potrebbero interessarti

Doctor Web
Agency

FAI CRESCERE LA TUA ATTIVITA’

Per maggiori informazioni
compila il form

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

🚀 Fai crescere la tua attività!

Ricevi gratuitamente via mail ogni settimana preziosi consigli di per far crescere la tua attività online.


✅ SEO: Search Engine Optimization

✅ SEM: Search Engine Marketing

✅ Web Design e realizzazione siti Web