Cos’è l’ecommerce e perché è sempre in crescita?
Attualmente, l’ecommerce si presenta come un modello di business vincente, che include in sé tutte le operazioni commerciali inerenti alla compravendita di beni e servizi sul web. Con la stessa parola ci riferiamo anche al sito web usato per la vendita e quindi al negozio online all’interno del quale un cliente cerca, sceglie e acquista un prodotto.
Al giorno d’oggi, avere un punto vendita digitale è importante. Infatti, dal 2006 in Italia si sta registrando un costante incremento di acquisti online, anno dopo anno. Nell’ultimo periodo, con i problemi relativi al Covid-19, lo shopping in rete è ulteriormente aumentato, rivelandosi una soluzione molto utile per tutti. In generale, l’avvento dell’ecommerce ha cambiato in positivo il modo di vendere e di fare acquisti, permettendo a molte aziende di farsi conoscere aldilà dei propri confini geografici.
Fai crescere la tua attività con

Un negozio virtuale è una risorsa che consente al cliente di acquistare comodamente da casa e all’azienda di risparmiare sui costi di gestione di un negozio. Insomma, stiamo parlando di uno strumento ottimo per il presente e il futuro. Aiuta un brand a crescere e ad acquisire nuovi clienti in minor tempo e in maniera costante.
I migliori CMS per fare ecommerce
Se ancora non hai un ecommerce ma vorresti averlo, sappi che ad oggi esistono tanti CMS, Content Management System, che permettono di creare un punto vendita digitale funzionale ed efficiente. Dopo la realizzazione, questi sistemi consentono altresì di gestire il portale più facilmente e anche in modo rapido. I migliori da utilizzare sono sicuramente i seguenti:
- Shopify
- WordPress
- PrestaShop
- Magento
- Open Cart
Ognuna di queste soluzioni si presenta come un sistema vincente e idoneo per chi vuole aprire un punto vendita virtuale. Perciò, il suggerimento è quello di mettere nero su bianco le tue esigenze e obiettivi. In questo modo, analizzando i CMS disponibili, potrai scegliere il migliore per te.
Le soluzioni a confronto: quale scegliere?
Sicuramente, l’opzione più semplice è quella che prevede l’uso di Shopify o WordPress con WooCommerce. Infatti, usare questi CMS è facile praticamente per tutti e, grazie ai plugin, si potranno avere tutte le funzionalità di un ecommerce, alcune gratuite e altre a pagamento.
Tuttavia, bisogna ricordare che i cms sono software che hanno diverse limitazioni e talvolta per garantirsi un sito personalizzato e performante sotto ogni punto di vista, spesso è meglio puntare su soluzioni custo, ovvero sviluppate su misura. Naturalmente, ognuno soluzione le sue peculiarità, i suoi costi e le proprie caratteristiche.
Proprio per questo è sempre una buona idea richiedere il supporto di un professionista. Quest’ultimo potrà analizzare esigenze, preferenze, budget e obiettivi, e arrivare a proporre il CMS migliore in ogni situazione.

Quanto costa creare e mantenere un sito ecommerce?
Dire con precisione quanto costa creare e mantenere un ecommerce non è semplice.
Infatti, tutto dipende dalla tipologia di sito da realizzare e dalle funzionalità della piattaforma.
Mediamente il costo per la realizzazione di un ecommerce si aggira intorno:
- Shopyfy: da 1.500€ – 2.500€
- WordPress, Prestashop, Opencart: da 2.500 € a 5.000 €
- Magento: da 10.000 € a 25.000 €
- Custom: da 25.000 € a 50.000 €
Dopo la realizzazione, si potrà anche imparare a gestirlo in autonomia, richiedendo il supporto del professionista solamente al bisogno. In questo modo si potrà risparmiare e fruire lo stesso di tutti i vantaggi offerti da un negozio virtuale.
È chiaro, però, che il supporto degli esperti potrebbe essere utile non solo a livello di realizzazione e mantenimento. Infatti, un professionista del web marketing sa perfettamente cosa fare per lanciare il sito e per promuoverlo al meglio.
Per questa ragione, è meglio poter contare sempre sul sostegno di un professionista. Questa figura potrà creare e promuovere un portale di commercio elettronico che potrà portare costantemente grandi guadagni, pur costando molto meno di un negozio fisico!
Come promuovere al meglio il tuo ecommerce? Le migliori strategie di marketing
La promozione di un ecommerce è un’operazione fondamentale, proprio come nel caso di un negozio fisico. Quando si apre un punto vendita offline si organizza un’inaugurazione, si portano volantini e si usano i social network per invitare le persone all’evento. In seguito, si fanno omaggi e sconti periodici, utili per fidelizzare la clientela attuale e attirare nuovi clienti.
Anche nel caso di un negozio online bisogna darsi da fare e le strategie di marketing da mettere in atto sono numerose. Tra di esse troviamo quelle relative a:
È importante dunque promuovere il sito sui social, usando anche le sponsorizzazioni a pagamento, e cominciare subito a creare una lista di contatti alla quale mandare e-mail promozionali. Si dovrebbe fare tutto questo prima del lancio, in maniera tale da creare aspettativa e da catturare l’attenzione dei potenziali clienti. Si dovrebbero inoltre ottimizzare le pagine per i motori di cerca e, perché no, avviare un blog che possa dare informazioni di valore e conquistare gli utenti.
Successivamente, si potranno proporre omaggi e sconti esclusivi, approfittando delle festività e delle stagioni in corso. Insomma, le strategie per promuovere un ecommerce non mancano!
Ti serve un aiuto per creare e promuovere il tuo ecommerce?
Hai bisogno di ecommerce per la tua attività? Se hai risposto di sì, allora quello che ti serve è un sito web di qualità, che potrà rivelarsi un ottimale investimento per te e per il tuo business. Dalla progettazione alla gestione, dall’elaborazione di una strategia di marketing efficace alla promozione del tuo negozio, puoi contare su Doctor Web. Ti proponiamo la realizzazione di un sito personalizzato e perfetto per rispondere alle tue esigenze e a quelle dei tuoi clienti. Esperienza, professionalità e competenze sono a tua disposizione. Non esitare a contattarci!