Facebook: il social network e le opportunità per le aziende
Facebook, il famoso social network ideato da Mark Zuckerberg , è sempre sulla cresta dell’onda, nonostante i più giovani stiano preferendo altre reti sociali come, ad esempio, Instagram.
In ogni caso, si tratta di uno strumento fondamentale per qualsiasi impresa o per chiunque voglia far conoscere il proprio lavoro al mondo.
Ecco perchè, non basta creare una pagina personale per poter promuovere i propri prodotti e/o servizi, ma serve, invece, una pagina aziendale.
Seguendo queste poche istruzioni, non sarà un procedimento difficile da mettere in atto.
In ogni caso, ricordate sempre che non basta avere una pagina o un profilo sui social network per avere più visualizzazioni o per aumentare le proprie vendite.
Le reti sociali, pur essendo piuttosto intuitive, hanno bisogno di un lavoro costante e originale per poter essere efficaci nel lungo periodo.
Fai crescere la tua attività con
Creare una pagina aziendale: guida passo a passo
Per poter creare un profilo aziendale è fondamentale avere un profilo personale che diventerà l’amministratore della pagina creata.
Poi è necessario accedere alla pagina di Facebook Business dove, in alto a destra, troverai il pulsante “Crea una pagina”. In alternativa puoi accedere al tuo profilo e, al lato del tuo nome, cliccare su “Crea” e poi su “Pagina”.
In entrambi i casi, in seguito, dovrete scegliere “Azienda o brand” (l’altra opzione possibile, invece, è “Community o personaggio pubblico”) e inserire il Nome della Pagina e la Categoria fra quelle suggerite dal social netwrok.
Da questo momento in poi, si può già cominciare a personalizzare la propria pagina aziendale. La foto e l’immagine di copertina sono fondamentali per dare un “volto” all’impresa.
Non dimenticate di inserire tutte le informazioni relative all’impresa, non solo un testo illustrativo ma anche dati fondamentali come la mail, il numero di telefono, il sito web e l’indirizzo della sede dell’azienda.
È possibile trovare questi e altri campi cliccando sul pulsante “[…]” al di sotto dell’immagine di copertina.
Ricordate che si può creare una pagina aziendale anche attraverso il vostro smartphone e l’app di Facebook, seguendo un procedimento piuttosto simile a quello descritto precedentemente.
Come personalizzare la propria pagina aziendale

Dopo aver inserito le informazioni principali, dovrete ulteriormente personalizzare la pagina per avere maggiori possibilità che i vostri follower possano affezionarsi a voi e acquistare i vostri prodotti.
Fra le possibilità offerte da Facebook, ad esempio, troviamo i pulsanti Facebook. In un solo click, gli utenti che visitano la vostra pagina potranno, ad esempio, fare una prenotazione, comprare qualcosa o chiamare l’impresa.
A cosa serve avere una pagina aziendale su Facebook?
Le opportunità possono essere infinite. Se la pagina viene portata avanti in maniera professionale è possibile accrescere le probabilità di aumentare il numero di utenti interessati a ciò che offre la vostra impresa.
Allo stesso tempo, potrete imparare qualcosa in più sulla composizione del target dell’azienda, con cui, inoltre, potrete creare una relazione più informale, e ricevere feedback sul vostro lavoro. Tutto ciò, si potrà trasformare ulteriormente in visite al vostro sito e in acquisti.