Doctor Web

Agency
Fai crescere la tua attività!

Link: scopri il significato, come funzionano, esempi e attributi

LINK 2
Indice dei contenuti

Un link, anche chiamato hyperlink, è un elemento presente in una pagina web che consente agli utenti di accedere facilmente ad altre pagine web o a risorse online.

Essi sono generalmente visualizzati come testo sottolineato o come immagini cliccabili e possono essere utilizzati per navigare tra pagine web, per condividere informazioni o per effettuare acquisti online.

Il loro funzionamento è relativamente semplice. Quando un utente lo clicca, il suo browser web invia una richiesta al server che ospita la risorsa a cui il collegamento ipertestuale fa riferimento.

Il server quindi invia la risorsa richiesta, che può essere una pagina web, un’immagine o un file, al browser dell’utente. Questo processo avviene in pochi millisecondi, consentendo all’utente di accedere rapidamente alla risorsa desiderata.

Fai crescere la tua attività con

doctor web agency - realizzazione siti web servizi seo sem social
Doctor web - numero verde

Quanti tipi esistono?

Si possono dividere in due tipi: link interni ed esterni.

I link interni sono quelli che collegano diverse pagine di uno stesso sito web.

Questi sono utili perché aiutano gli utenti a navigare all’interno di un sito web e aiutano i motori di ricerca a comprendere la struttura del sito web.

Possono aiutare a migliorare il posizionamento dei siti web nei motori di ricerca, poiché essi permettono ai motori di ricerca di scoprire e indicizzare più facilmente le pagine del sito.

Invece gi esterni sono quelli che collegano un sito web ad altri siti web. Questi sono utili perché aiutano gli utenti a trovare ulteriori informazioni su un argomento e aiutano i motori di ricerca a comprendere la pertinenza di un sito web rispetto ad una query di ricerca.

Link scopri il significato come funzionano esempi e attributi

Tipologie di link esterni

I link esterni possono essere di due tipi: in entrata e in uscita.

Quelli in entrata, noti anche come backlinks, sono collegamenti che puntano verso una pagina web da parte di un’altra pagina web.

Sono importanti perché indicano ai motori di ricerca che una pagina web è ritenuta importante e rilevante dalle altre pagine web.

Più backlink di alta qualità un sito ha, più è considerato autorevole e pertinente per determinate keyword.

I motori di ricerca utilizzano i collegamenti ipertestuali in entrata per determinare la popolarità e l’importanza di una pagina web.

Ciò può aumentare il posizionamento della pagina nei risultati di ricerca, il che significa che la pagina è più probabile che venga visualizzata tra i primi risultati quando gli utenti effettuano ricerche per parole chiave rilevanti.

Un backlink da un sito web autorevole e ben considerato ha più valore rispetto ad uno da un sito meno autorevole o di bassa qualità.

Inoltre, i motori di ricerca possono penalizzare i siti che utilizzano tecniche di link building poco etiche, come l’acquisto di link o l’utilizzo di link automatizzati.

I collegamenti ipertestuali in entrata possono essere ottenuti in diversi modi.

Ad esempio, gli utenti possono creare contenuti di qualità che attirano naturalmente i link in entrata, oppure possono utilizzare la link building, ovvero la creazione di link in entrata in modo artificiale, come ad esempio attraverso scambi di link con altri siti web.

Invece quelli in uscita, noti anche come outbound links, sono collegamenti che puntano da una pagina web verso un’altra pagina web.

Sono utilizzati per fornire agli utenti ulteriori informazioni e risorse sul tema trattato sulla pagina web originale.

Sono importanti per diversi motivi: innanzitutto, aiutano a fornire una migliore esperienza utente, offrendo loro ulteriori informazioni e risorse su un argomento.

In secondo luogo, possono aiutare a migliorare il posizionamento sui motori di ricerca, poiché i motori di ricerca li considerano come un segnale di qualità e autorevolezza.

Come creare collegamenti ipertestuali per Word, Excel e PowerPoint

Creare collegamenti ipertestuali in PowerPoint, Word e Excel è importante perché consente di creare documenti e presentazioni più interattivi, informativi e coinvolgenti per gli utenti. Ecco alcuni motivi per cui i collegamenti ipertestuali sono importanti in ciascuna di queste applicazioni:

PowerPoint,-Come-creare-collegamenti-ipertestuali-per-aiutare-a-fornire-informazioni-aggiuntive-sulle-diapositive

PowerPoint: I collegamenti ipertestuali possono aiutare a fornire informazioni aggiuntive sulle diapositive, consentendo al pubblico di accedere rapidamente a fonti esterne di informazioni pertinenti.

Inoltre, l’inclusione di collegamenti ipertestuali può migliorare l’esperienza complessiva della presentazione.

Word,-Come-creare-collegamenti-ipertestuali-per-fornire-informazioni-aggiuntive-e-di-supporto-per-il-contenuto-del-documento

Word: I collegamenti ipertestuali in Word possono fornire informazioni aggiuntive e di supporto per il contenuto del documento, consentendo agli utenti di accedere rapidamente a fonti esterne di informazioni pertinenti.

L’inclusione di collegamenti ipertestuali può anche migliorare la credibilità del documento, dimostrando che il contenuto è stato ben documentato e cercato.

Excel,-Come-creare-collegamenti-ipertestuali-per-aiutare-a-fornire-informazioni-aggiuntive-sulle-celle

Excel: I collegamenti ipertestuali in Excel possono aiutare a fornire informazioni aggiuntive sulle celle o sulle tabelle, consentendo agli utenti di accedere rapidamente a fonti esterne di informazioni pertinenti.

Inoltre, l’inclusione di collegamenti ipertestuali può facilitare la navigazione all’interno del foglio di lavoro e migliorare l’esperienza complessiva dell’utente.

Dofollow e Nofollow: cosa sono?

I link dofollow e nofollow sono due tipi di link utilizzati per indicare ai motori di ricerca come seguire i link presenti in una pagina web.

Il dofollow è quello standard e indica ai motori di ricerca di seguire il collegamento e di trasferire il “credito” del link al sito linkato. Questo significa che se un sito web riceve molti dofollow da siti autorevoli, i motori di ricerca considerano il sito come autorevole e pertinente per le keyword correlate.

Il nofollow, invece, indica ai motori di ricerca di non seguirlo e di non trasferire il credito al sito linkato.

Questo significa che i motori di ricerca non utilizzeranno il collegamento iprtestuale per determinare il posizionamento del sito linkato nei risultati di ricerca.

Sono spesso utilizzati per evitare di trasferire credito a siti web di bassa qualità, o per evitare di violare le linee guida dei motori di ricerca. Ad esempio, i commenti degli utenti su un blog spesso includono collegamenti nofollow per evitare di trasferire credito a siti web spam o dannosi.

In generale, i dofollow sono considerati più importanti per il posizionamento nei motori di ricerca rispetto ai nofollow, ma entrambi possono avere un impatto sulla navigazione degli utenti e sull’esperienza utente.

Cos’è l’anchor text?

L’anchor text è il testo cliccabile all’interno di un link che permette agli utenti di accedere a un’altra pagina o sito web. Questo testo è spesso visualizzato come un collegamento ipertestuale con un colore diverso rispetto al testo circostante e può essere evidenziato con un sottolineatura o un colore diverso per distinguerlo dal resto del testo.

L’anchor text è molto importante perché influisce sulla comprensibilità del link e sulla sua rilevanza per i motori di ricerca. Ad esempio, se un sito web include un collegamento con anchor text “scarica il libro” che rimanda a una pagina con informazioni sul libro in questione, l’utente comprenderà facilmente che cliccando sul collegamento ipertestuale potrà scaricare il libro.

D’altra parte, se il collegamento ipertestuale ha come anchor text “clicca qui”, l’utente potrebbe avere difficoltà a capire a cosa rimanda il collegamento.

Per i motori di ricerca, l’anchor text è un segnale di rilevanza e di pertinenza per la pagina a cui rimanda. Ad esempio, se un sito web che tratta di alimentazione include un collegamento ipertestuale con anchor text “ricette vegane”, il motore di ricerca potrebbe interpretare questo come un segnale che la pagina a cui rimanda contiene informazioni sulle ricette vegane.

Affidati a Doctor Web!

Avere un sito web performante e visibile sui motori di ricerca è molto importante. Realizziamo siti web personalizzati e offriamo servizi di ottimizzazione SEO per aumentare la visibilità del tuo sito. Non perdere l’occasione di far crescere il tuo business online. Contattaci per una consulenza e scopri come possiamo aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi online. Scegli Doctor Web, per aumentare la visibilità del tuo sito!

Luca-De-Santis - Digital strategist - web designer - consulente seo

Dott. Luca De Santis

Ciao, il mio nome è Luca De Santis, web masterconsulente SEO e fondatore di Doctor Web Agency, un’agenzia di  comunicazione e web marketing al servizio della piccola e media impresa.

Ho realizzato questo blog per aiutare imprenditori, professionisti, artigiani, commercianti, a sfruttare il web per acquisire nuovi clienti automaticamente.

Amo sviluppare progetti di Web Marketing  per startup, professionisti e PMI sin dalla realizzazione del logo per poi sviluppare la presenza nel mondo del web. E di questo, con la passione e l’esperienza, ne ho fatto la mia attività lavorativa principale che oggi svolgo insieme al mio team di collaboratori.

Sarebbe un piacere aiutarti nei tuoi progetti web. Per iniziare compila il form contatti per ottenere un preventivo gratuito.

Articoli che potrebbero interessarti

Doctor Web
Agency

FAI CRESCERE LA TUA ATTIVITA’

Per maggiori informazioni
compila il form

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

🚀 Fai crescere la tua attività!

Ricevi gratuitamente via mail ogni settimana preziosi consigli di per far crescere la tua attività online.


✅ SEO: Search Engine Optimization

✅ SEM: Search Engine Marketing

✅ Web Design e realizzazione siti Web