Local SEO: cos’è e come fare landing pages geolocalizzate?
La local SEO è quell’insieme di attività web marketing volte ad aumentare la visibilità di un prodotto o servizio in una precisa zona o comune.
In questo articolo vogliamo presentare una strategia di local SEO tanto banale quanto efficace per permettervi di migliorare il vostro sito web in termini di posizionamento nelle ricerche locali: le landing pages geolocalizzate.
Spesso il traffico web e quindi i potenziali nuovi clienti arrivano dalle ricerche su Google e nella maggior parte dei casi gli utenti usano chiavi di ricerca molto semplici come ad esempio prodotto/servizio+città.
Fai crescere la tua attività con

Le strategie di Doctor Web Agency: gli specialisti della local SEO
Il primo passo per geolocalizzare la vostra attività è quello di creare una o più sedi su Google My Business.
Compilando i dati della vostra attività e richiedendo la verifica della sede via cartolina con un codice, avrete così la possibilità di comparire tra le mappe di Google ed ottenere un miglior posizionamento anche nelle SERP.
Ma facciamo un esempio: se siamo un azienda che usa il termine: estintori a Milano, questa sarà una chiave di ricerca molto importante per cui varrà la pena cercare di posizionarci al meglio.
Ma non solo, dato che anche i comuni limitrofi risultano anche loro parte del bacino di utenza, sarebbe meglio essere ai primi posti anche per i termini estintori a Sesto San Giovanni, estintori a Settimo Milanese e tutti i comuni del nostro bacino di utenza.
Tutte queste keywords sono indubbiamente parole chiavi che possono portarci nuovi clienti.
Analizzando meglio queste keyword esse sono composte dalla formula servizio offerto + comune obbiettivo.
Pertanto risulta semplice capire che per coprire tutta la zona da noi desiderata può essere utile creare una pagina per ogni servizio diverso in ogni comune.
Queste pagine prendono il nome di landing pages geolocalizzate (SEO-GEO), e sono una piccola parte della local seo ma si rivelano ancora oggi una strategia molto efficace per raggiungere nuovi clienti e creare un sistema che attrae automaticamente ed intercetta la domanda sul web.
Se abbiamo un sito ricco di contenuti ed ottimizzato e curiamo l’aspetto seo di queste pagine, potremo ambire a posizionare il proprio sito ai primi posti su diverse ricerche in tutti i comuni obbiettivo, per tutti i nostri servizi.
Spesso infatti la sola homepage, se non è supportata da un sito di contenuti di qualità, può non essere sufficiente a posizionarsi su diverse keyword e luoghi, che in molti casi possono risultare molto diversi e distanti fra loro.
Con questo sistema è così possibile ottenere potenzialmente più posizionamenti per keywords molto diverse in diverse città.
Attenzione però a non abusare di questa tecnica. E’ suggeribile utilizzare questa tecnica solo per un numero limitato di comuni.
Questo perchè le pagine in sostanza sarebbero delle pagine duplicate dove cambiano solo dei termini e questo, se non è fatto correttamente, può portare a penalizzazioni SEO.
Direi che siamo in una zona grigia tra la blackhat e la seo più spinta, quindi attenzione. Usatelo con moderazione.
