Quando si tratta di creare un logo aziendale, conoscere il significato dei colori e compiere la scelta dei colori giusti è un elemento fondamentale. I colori possono influenzare fortemente la percezione del marchio da parte dei consumatori, generando emozioni e associazioni specifiche.
Da qui l’importanza di selezionare accuratamente la tavolozza cromatica in modo da creare un’immagine coerente con i valori e l’identità dell’azienda. In questo articolo, esploreremo il significato dei colori per la creazione di loghi aziendali, analizzando le emozioni e le associazioni che essi evocano e come questi possono essere utilizzati per comunicare efficacemente il messaggio del brand.
Fai crescere la tua attività con
Cosa vuol dire davvero progettare un logo?
Per noi progettare un logo significa cogliere l’essenza di un marchio e trasformarlo in un’immagine indimenticabile.
Per fare questo è prima necessario condurre numerose ricerche riguardo al servizio o prodotto in oggetto, al nome e alla radice semantica delle parole che lo compongono, tutto ciò che è correlato va raccolto per stimolare e suscitare le idee del processo creativo.
E’ un procedimento lungo e e laborioso che richiede passione e metodo. Studiare un logo vuol dire comunicare con forme e il significato dei colori, concetti a volte anche molto complessi.
Dal logo al catalogo bisogna aver chiaro la linea guida che deve avere la nostra immagine per suscitare l’appeal desiderato.
“L’aspetto non è solo una questione estetica, è una componente fondamentale dell’esperienza utente.”
Jesse James Garrett
Creazione loghi e immagine coordinata:
L’immagine coordinata è il risultato di questo procedimento condotto da uno studio grafico, la realizzazione consapevole di una linea comunicativa capace di suscitare nell’inconscio dell’osservatore sentimenti ed emozioni in linea con il prodotto offerto.
Consigli per realizzare un logo: scopri il significato dei colori
Anche se il processo di creazione loghi è svincolato dalle regole e molto spesso ci si trova di fronte a capolavori di geni che hanno infranto le leggi, è bene prendere in considerazione delle linee guida comunemente accettate per elaborare un progetto grafico.
Qui di seguito presentiamo un’interessante tabella che rappresenta il significato dei colori in relazione alle emozioni usate dai marchi più famosi.

Come progettare un logo: scopri le tecniche più utilizzate dai grafici
Ci sono molte tecniche diverse per creare loghi, lettering, figurativi e altre forme di design. Ecco una lista delle principali:
- Tecniche di lettering: Il lettering è un’arte che prevede la creazione loghi usando lettere e scritte su un logo. Le tecniche di lettering includono la scrittura a mano, la calligrafia e la creazione di font personalizzati.
- Design figurativo: Il design figurativo si concentra sulla creazione di immagini e figure che rappresentano un’idea, un’attività o un prodotto. Le tecniche di design figurativo includono la creazione loghi con l’uso di icone, simboli e rappresentazioni grafiche di oggetti e animali.
- Tecniche di progettazione basate su forme geometriche: Questa tecnica implica l’utilizzo di forme geometriche come linee, cerchi, triangoli e quadrati per creare un logo. Queste forme possono essere utilizzate per creare un’immagine complessa o per enfatizzare un’idea o un concetto specifico.
- Tecniche di progettazione basate sulla tipografia: Questa tecnica prevede l’utilizzo di font e tipi di carattere per creare un logo. I tipi di carattere possono essere utilizzati per creare una scritta o una parola che rappresenti il nome dell’attività o del prodotto.
- Tecniche di progettazione basate sulla forma di oggetti reali: Questa tecnica prevede l’utilizzo di oggetti reali come fonte di ispirazione per la creazione del logo. Ad esempio, la forma di una mela può essere utilizzata per creare un logo per un’attività di produzione di mele.
- Tecniche di progettazione basate sulle emozioni: Questa tecnica prevede l’utilizzo di immagini e l’uso del significato dei colori per suscitare un’emozione o un’idea specifica. Ad esempio, l’utilizzo del colore rosso può essere utilizzato per creare un logo che rappresenti energia e passione.
In generale, le tecniche per creare loghi sono molte e varie. La scelta della tecnica dipende dalle esigenze specifiche del progetto e dalla creatività del designer.
I migliori programmi per realizzare loghi professionali
Ci sono molti programmi per la creazione di loghi professionali o gratuiti, ognuno dei quali offre strumenti e funzionalità diverse. In questo articolo, esploreremo i migliori programmi per realizzare loghi professionali.
- Adobe Illustrator: Adobe Illustrator è uno dei software di progettazione grafica più utilizzati al mondo. È noto per la sua versatilità e per la sua ampia gamma di strumenti di progettazione, che lo rendono ideale per la creazione di loghi professionali. Con Illustrator, è possibile creare disegni vettoriali, utilizzare tipi di carattere personalizzati, applicare effetti e molto altro ancora.
- CorelDRAW: è un altro software di progettazione grafica molto popolare. È particolarmente noto per la sua facilità d’uso e per la sua ampia gamma di strumenti di progettazione. Con CorelDRAW, è possibile effettuare la creazione loghi con disegni vettoriali, utilizzare tipi di carattere personalizzati, applicare effetti e molto altro ancora.
- Inkscape: Inkscape è un software di progettazione grafica gratuito e open-source. È noto per la sua semplicità d’uso e per la sua ampia gamma di strumenti di progettazione vettoriale. Con Inkscape, è possibile creare disegni vettoriali, utilizzare tipi di carattere personalizzati, applicare effetti e molto altro ancora.
- LogoMaker: LogoMaker è un programma di progettazione di loghi online. È noto per la sua facilità d’uso e per la sua ampia gamma di modelli di loghi personalizzabili. Con LogoMaker, è possibile creare un logo in pochi minuti, utilizzando il modello di logo che meglio si adatta alle esigenze dell’attività.
- DesignEvo: DesignEvo è un altro programma di progettazione di loghi online. È noto per la sua semplicità d’uso e per la sua ampia gamma di modelli di loghi personalizzabili. Con DesignEvo, è possibile creare un logo in pochi minuti, utilizzando il modello di logo che meglio si adatta alle esigenze dell’attività.
Servizi di progettazione loghi professionali aziendali
Doctor Web studia grafiche per la realizzazione loghi aziendali e progetta immagini coordinate per aziende start up, professionisti e imprese che necessitano un restyling della loro immagine. A seconda del settore in cui ci si trova è consigliabile effettuare un rinnovo della propria immagine ogni 3-5 anni.
- Realizzazione loghi aziendali
- Biglietti da visita
- Carta intestata
- Depliant
- Brochure
- Cataloghi
- Libri e riviste
- Copertine creative
- Illustrazioni
Per avere una consulenza gratuita o un preventivo compila il modulo contatti oppure via Mail a info@doctor-web.com