WordPress: il re dei CMS
La piattaforma WordPress è una delle più usate e apprezzate al mondo. Stiamo parlando di uno dei più noti CMS (Content Management System), ovvero di un sistema che consente agli utenti di gestire con facilità i contenuti dei propri siti e blog. In poche parole questa piattaforma consente la realizzazione di siti web e si addice in modo particolare a chi vuole creare da zero un proprio blog personale, professionale o aziendale.
Con questa risorsa anche tu potrai creare e gestire le tue pagine web senza conoscere i diversi linguaggi informatici come, ad esempio, PHP e HTML. Anche con poche conoscenze, potrai progettare e portare in rete il tuo sito web. Naturalmente, l’aiuto di un esperto non guasta mai!
Le principali caratteristiche del funzionamento di questo CMS
Il secondo grande vantaggio offerto da WordPress, dopo la praticità di utilizzo, è questo: si tratta di una piattaforma open source che può essere usata da tutti, anche gratuitamente. Grazie a questo CMS si può:
- Creare un design ottimale scegliendo tra numerosi template.
- Avere un sito/blog Google-friendly.
- Installare plugin che si riveleranno funzionali per la gestione e l’ottimizzazione SEO delle varie pagine.
- Creare un sito e un blog da poter personalizzare e aggiornare in qualunque momento e a seconda delle proprie esigenze.
- Usando il plugin WooCommerce, si può anche realizzare un e-commerce.
Ovviamente questo è solo un piccolo riassunto: questo CMS è davvero versatile e funzionale. Proprio per questo è così apprezzato!

Come funziona WordPress?
Come ho anticipato, non dovrai conoscere e implementare complessi linguaggi di programmazione per riuscire a utilizzare la piattaforma. Dovrai acquistare dagli appositi provider un dominio e uno spazio web, assicurandoti che il piano scelto garantisca l’installazione del CMS in pochi click (questo renderà tutto più semplice). In alternativa potrai affidarti direttamente a WordPress, approfittando dei piani di abbonamento offerti.
Successivamente, quando avrai accesso al tuo spazio web, potrai scegliere il tema del sito e pianificarne la parte strutturale. Sarà poi importante installare e attivare i plugin SEO per WordPress e tutti quelli che potranno servire per ottimizzare l’usabilità, la gestione del sito e l’esperienza di navigazione degli utenti. Naturalmente serviranno delle personalizzazioni più o meno complesse, per le quali potrebbe essere necessario l’aiuto di un esperto.
I passi per pubblicare online
Per creare un sito e/o un blog che possano garantire una buona visibilità online dovrai redigere dei testi per le pagine e degli articoli da pubblicare fin da subito. Ogni testo dovrà essere di valore, pieno di informazioni utili, personalizzato per il target di riferimento, accompagnato da contenuti visivi di qualità e ottimizzato per i motori di ricerca. Grazie ai plugin SEO per WordPress potrai migliorare i tuoi testi e avvalerti di indicazioni e consigli in tempo reale. Potrai altresì sfruttare dei tool esterni per la ricerca delle keywords da usare nei tuoi testi.
Sfruttare le tecniche SEO è fondamentale per ottenere una crescente visibilità e un costante aumento del traffico alle pagine del sito.
Hai ancora dubbi su quale CMS usare?
Da quello che abbiamo visto finora è chiaro che i motivi che hanno portato tante persone a scegliere WordPress sono numerosi. Riassumiamoli qui:
- Facilità di gestione del sito, senza la necessità di codici di programmazione.
- Numerose opportunità di personalizzazione.
- Possibilità di usare diversi plugin per migliorare le pagine e la gestione del sito.
Non bisogna dimenticare che la piattaforma assicura un valido supporto agli utilizzatori, nonché buoni livelli di sicurezza che possono essere elevati dall’installazione di specifici plugin. WordPress è la soluzione giusta per te se vuoi creare un sito web e/o un blog per la tua attività o azienda.
È una buona risorsa anche nel caso tu voglia realizzare un e-commerce. In quest’ultimo caso, però, tutto dipende dalla tipologia di negozio online che vuoi aprire. Infatti, in alcune eventualità è meglio usare CMS ideati appositamente per il commercio digitale.
Affidandoti ad un web designer potrai capire qual è la soluzione ideale per te e anche avvalerti della realizzazione di un sito ad hoc. Dopodiché potrai gestire le tue pagine anche in completa autonomia, proprio grazie alle peculiarità e alla praticità di questo Content Management System.
Vuoi realizzare un sito web con WordPress?
Come avrai compreso, le caratteristiche di questa piattaforma possono fare proprio al caso tuo. Potranno permetterti di avere un sito e/o un blog dalla grafica accattivante e facili da gestire. Potrai personalizzare ogni pagina pensando alla tua attività e al tuo pubblico di riferimento. Potrai pubblicare i tuoi articoli, inserire il tuo logo, implementare nelle tue pagine video e infografiche… Potrai altresì scaricare plugin che renderanno il tuo sito ottimale sotto ogni punto di vista e che faciliteranno il collegamento e la gestione delle tue pagine social.
Insomma, potrai avere una buona visibilità online grazie alle numerose potenzialità di WordPress. Se ancora non sai da che parte cominciare, contattami al più presto per raccontarmi i tuoi obiettivi e le tue idee. Insieme progetteremo delle pagine web che potranno lanciare il tuo business e farti trovare da tanti nuovi potenziali clienti.