Guadagnare online con un blog è davvero possibile?
Attualmente, rispetto qualche anno fa, la quantità di siti internet presenti online si è moltiplicata a dismisura. Blogger da tutte le parti del mondo scrivono post su qualsiasi tema, dall’informatica alla moda, dai viaggi alle serie tv, dagli animali al make up. Sembra quasi impossibile trovare un argomento su cui non sia già stato creato un blog. Di conseguenza, è difficile farsi spazio in questo mondo se si ha anche l’obiettivo di guadagnare online con un blog.
Fai crescere la tua attività con
In più, molti hanno l’idea sbagliata che basti aprire un blog più o meno accattivante per diventare “influencer”, avere a disposizione un vasto pubblico e, di conseguenza, guadagnare.
Bello vero? Ma come in ogni cosa bella la concorrenza, però, è altissima ed è sempre più difficile guadagnare se si è dei principianti o se non si ha la pazienza di imparare a gestire il blog e di farlo fruttare attraverso diverse strategie di web marketing.
Per questo, vogliamo spiegare qui di seguito a chi meno se ne intende la strada da intraprendere per poter migliorare il vostro blog e per poter mettere in atto diverse strategie che possano permettervi di aumentare le possibilità di guadagno.
Ovviamente, il risultato dipenderà da ciascun blogger, dal tema scelto, dai tipi di contenuti, dalle strategie di web marketing e da tante altre variabili.
Consigli e strategie per guadagnare online
Passiamo ora a elencare una breve lista di quelle che possono essere le migliori strategie per guadagnare online. Possono essere valide sia per i blog ma anche per creare un profilo di social network di successo:
1 – Diventa un esperto di nicchia o un micro influencer

Prima di metterci all’opera per costruire il nostro blog o il nostro profilo su un social network è fondamentale decidere su quale tematica specializzarci. Come abbiamo già detto, il mercato è piuttosto saturato ed è ormai possibile trovare pagine su qualsiasi argomento. Ciò non vuol dire che non ci saranno sempre “lacune di contenuti” o che non possiamo creare un blog o profilo su un tema già utilizzato.
Il segreto è quello di diversificare, ossia di dare un punto di vista o di affrontare la tematica in maniera nuova e originale. Ovviamente, ciò vuol dire che è necessario cercare di trovare quelle nicchie di mercato che ci possono dare un vantaggio competitivo. Cosa interessa ai lettori e ai clienti? Fai uno studio approfondito!
Potrai così specializzarti in alcuni particolari settori del tuo lavoro guadagnando visibilità e potendo rivendere consulenze, servizi e prodotti.
2 – Puntare alla creazione di contenuti di qualità
Se vogliamo davvero rendere redditizio il nostro blog o il nostro profilo sui social network non possiamo pensare di lasciar fare tutto al caso. In questo settore, infatti, i contenuti (non solo a livello scritto ma anche a livello di immagini e video) sono il pilastro delle pagine.
L’attività dev’essere costante e sempre di alta qualità. Non potete “copiare” il modo di fare di altri blog che si occupano della vostra stessa tematica.
Studiate le strategie editoriali dei blog di successo e cercate di capire quali sono gli elementi che gli hanno permesso di raggiungere ottimi obiettivi a livello di lettori, follower, ecc. Non dobbiamo mai dimenticare che si tratta di un lavoro e, in quanto tale, bisogna comportarsi da professionisti.

Che si tratti di un sito web aziendale o di un blog, è fondamentale ricordare alcune norme indispensabili di cui nessuno può fare a meno se si vuole essere presenti sul web.
Innanzitutto, gli articoli dovranno essere di qualità. Gli utenti sono perfettamente in grado di fare la differenza (e quindi di scegliere) fra un testo di qualità e uno scritto in fretta e furia. Nonostante ciò, la creatività e la capacità di scrittura devono essere filtrate dal cosiddetto SEO (Search Engine Optimization).
I nostri contenuti, infatti, devono essere scritti in modo tale da essere trovati più facilmente sul web e quindi apparire nei primi posti dei motori di ricerca. Nel caso dei blog, inoltre, è ormai fondamentale avere un’ottima presenza anche sui social network che permettono di aumentare il traffico all’interno del sito.
Questo potrà aprirvi opportunità come content editor, permettendovi di guadagnare scrivendo per altri siti oppure vendendo articoli del vostro blog.
3 – Guadagnare con i banner pubblicitari
Una delle maniere per ottenere un guadagno immediato è quello di vendere spazi pubblicitari. Uno degli strumenti migliori per questo obiettivo è Google Adsense. In questo caso, metterete a disposizione il vostro sito web ad altre imprese per poter inserire un annuncio pubblicitario o un banner.
In questo modo, guadagnerete a ogni click. Ovviamente il vostro guadagno dipenderà dal traffico sul vostro blog e da quante persone saranno interessate dal banner. Nel caso in cui la vostra pagina dovesse avere già un gran numero di visite potrete decidere se vendere direttamente alle imprese uno spazio pubblicitario e aumentare i guadagni.
4 Guadagnare con le affiliazioni
Uno dei sistemi più redditizi, utilizzati dai blogger di tutto il mondo, sono i cosiddetti “programmi di affiliazione”. Di cosa si tratta? Sono programmi, solitamente proposti da grandi e-commerce come Amazon, eBay o Groupon, che vi permetteranno di inserire annunci pubblicitari su determinati prodotti e servizi. Affiliandoti a questi programmi, infatti, potrai inserire nel tuo blog dei banner che riportano alla pagina del venditore, solitamente ai prodotti che possano essere interessanti per il target dei vostri visitatori. Come funzionano i guadagni? Dipende.
Il sistema di pagamento può dipendere dal numero di click (il cosiddetto Pay per Click), dal numero di volte in cui il banner appare sul vostro blog, o dal numero di azioni o acquisti che compiono gli utenti attraverso il vostro sito.

Questi sono i principali consigli per guadagnare attraverso un blog o un profilo sulle reti sociali. Tuttavia, non dimenticate che questi strumenti possono essere una fonte ulteriore di guadagno. Possono aiutarvi, infatti, a lanciare la vostra attività. Siete giornalisti, web editor, informatici? Un blog può mostrare agli altri le vostre competenze e aiutarvi a trovare nuovi clienti. Non è tutto. Dopo aver raggiunto un numero cospicuo di visite, è possibile incrementare i guadagni organizzando eventi o corsi di formazione che riguardino la tematica principale del vostro blog.
Riepilogando, i blog possono essere un’ottima opportunità per guadagnare online. Tuttavia, non si tratta di soldi facili. Per poter rendere redditizio un blog o un profilo social è necessario avere pazienza ma soprattutto lavorare in maniera rigorosa sul nostro progetto.