Doctor Web

Agency
Fai crescere la tua attività!

Guida: come installare WordPress via ftp?

come-installare-wordpress-ftp
Indice dei contenuti

Installare WordPress: da dove cominciare?

Avete finalmente deciso di creare il vostro sito web o il vostro blog con WordPress ma non sapete da dove cominciare? Vi guidiamo nell’installazione passo a passo.

WordPress è una piattaforma che si basa sul sistema di gestione dei contenuti (in inglese CSM, Content management system) e che permette, anche ai meno esperti, di creare e di personalizzare un sito o un blog.

Fai crescere la tua attività con

Realizzazione siti web, SEO e SEM a Milano, Monza e Brianza | Doctor Web Agency
Doctor web - numero verde

In questo articolo, vedremo come installare WordPress, nella versione .org, fin dai primi passi. Ricordate, infatti, che questa versione è diversa da quella .com che non prevede di dover installare un programma né di dover scegliere un hosting. WordPress.org, infatti, pur prevedendo costi più alti e una procedura più complessa, vi permetterà una maggiore personalizzazione del vostro sito web o del vostro blog.

Siete pronti per mettere in moto il vostro progetto online? Riservate qualche ora per seguire il procedimento e per prendere decisioni importanti per il vostro sito web.

Prima dell’installazione di WordPress: hosting e dominio

installare wordpress ftp

Prima di procedere all’installazione vera e propria di WordPress, è necessario avere uno spazio virtuale su cui inserire file e database del sito web e, in seguito, decidere il nome che gli vogliamo dare. Queste due operazioni corrispondono alla scelta dell’hosting e del dominio.

L’hosting è uno spazio virtuale in cui è possibile inserire tutte le pagine da cui è composto il nostro sito web. È possibile trovare questo spazio (a pagamento) attraverso un web host a nostra scelta. Uno dei più utilizzati è senza dubbio SiteGround che puoi acquistare qui. Questo sito, per quanto riguarda WordPress, offre, ad esempio, piani tariffari diversi a seconda delle necessità. I prezzi oscillano da 3,95 a 11,95 euro al mese a seconda del numero di siti web, dei GB a disposizione e del numero di visitatori previsti.

Dopo aver scelto l’hosting che più vi convince e vi conviene, è arrivato il momento di scegliere il dominio. Si tratta del nome e dell’estensione (.it, .com, ecc.) che vogliamo dare al nostro sito web. Questo è un momento importante nella progettazione del vostro sito, in quanto dovrete cercare un nome riconoscibile o che almeno possa descrivere il prodotto o il servizio che offrite.

Anche in questo caso, come nel caso dell’hosting, anche il dominio è solitamente a pagamento. Tuttavia, spesso, quando scegliete il vostro web host, come nel caso di SiteGround, potrete avere l’opportunità di richiedere un dominio totalmente gratuito per il primo anno. Se avete terminato tutte queste operazioni, è il momento di passare all’installazione vera e propria di WordPress.

Consigli per la scelta del dominio del vostro sito web WP

scelta del dominio del vostro sito web

Spesso, chi è alle prime armi o sta creando una impresa direttamente online, è difficile trovare un dominio accattivante, rappresentativo e, allo stesso tempo, che vi permetta di essere scelti dai motori di ricerca quando gli utenti cercano il prodotto o il servizio che offrite. Prima di andare avanti con l’installazione, vogliamo offrirvi alcuni consigli per scegliere al meglio un dominio:

  • Se non avete già il nome della marca dei prodotti o dei servizi che proponete, provate a scegliere un nome che descriva in sintesi ciò che state offrendo agli utenti;
  • Il nome del vostro sito web deve essere semplice e corto perché, in caso contrario, sarà difficile da ricordare o da scrivere per gli utenti;
  • È preferibile scegliere un’estensione .it o .com per permettere agli utenti di ricordare meglio il nome del sito. La versione .com è da preferire se volete creare una pagina per vendere prodotti online, anche al di fuori dell’Italia;
  • Fate attenzione alla scelta delle parole chiave che utilizzano gli utenti per ricercare i prodotti e i servizi che offrite. In questo modo, potrete scegliere un dominio in ottica SEO e che, di conseguenza, possa apparire più facilmente fra i risultati dei motori di ricerca;
  • Acquistate il vostro dominio per almeno 3 anni. In questo modo, i motori di ricerca valuteranno in positivo il vostro sito;
  • Prima di scegliere il dominio ricordatevi di controllare se qualcuno sta usando lo stesso nome sui social network. Se è così, probabilmente sarà preferibile scegliere un altro dominio;
  • Controllate se, in passato qualcuno, ha utilizzato lo stesso dominio per un sito con contenuti offensivi, illegali o di bassa qualità. In questo caso è meglio cambiare nome per evitare di trascinarsi la brutta reputazione che quel dominio aveva in precedenza;
  • Se è possibile, evitate di utilizzare caratteri speciali all’interno del nome del sito, per renderlo più leggibile e memorizzabile.

Come installare WordPress su un ftp guida passo a passo

Come installare WordPress guida passo a passo

Eccoci arrivati finalmente al momento dell’installazione. Se avete scelto SiteGround come web host, dovrete accedere al sito web attraverso il vostro nome utente e password scelto in precedenza. Dopodiché, cliccate su “Hosting”, su “Gestisci account” e poi su “Vai al cPanel”. Nella schermata successiva vi troverete all’interno del vostro spazio virtuale e da cui potrete gestirlo facilmente.

Per poter installare WP da questo pannello, cliccate su “Strumenti WordPress” e poi su “Installatore WordPress”. Qui potrete trovare il pulsante “Install” o “Installa”. In questa finestra dovrete riempire diversi campi che riguardano il vostro sito web. Per prima cosa scegliete il protocollo (http o https, con www o senza). Inserite poi il nome del vostro blog o del sito web e la descrizione (ad esempio inserendo il settore di cui vi occupate).

In seguito, vi verrà richiesto di inserire lo username, la password e la mail con cui potrete accedere a WordPress. Scegliete una password il più sicura possibile. Ricordate di annotare da qualche parte questi dati e di salvarli, altrimenti avrete difficoltà ad accedere in seguito al vostro pannello di WordPress. Infine, scegliete la lingua del sito e cliccate su “Install”.

Quando l’installazione sarà completa, potrete accedere alla riepilogo dei dati e delle opzioni scelte e finalmente potrete accedere a WordPress. Scrivete sulla barra degli indirizzi il nome del vostro sito web (ossia il dominio). Nella schermata che vi apparirà, dovrete inserire lo username e la password scelti anteriormente e poi cliccare su accedi.

Da questo momento in poi potrete personalizzare l’estetica, le funzionalità e i contenuti del vostro sito web. Buona fortuna!

Se desideri supporto per la realizzarazione siti web WordPress contattaci!

installare WordPress
Luca-De-Santis - Digital strategist - web designer - consulente seo

Dott. Luca De Santis

Ciao, il mio nome è Luca De Santis, web masterconsulente SEO e fondatore di Doctor Web Agency, un’agenzia di  comunicazione e web marketing al servizio della piccola e media impresa.

Ho realizzato questo blog per aiutare imprenditori, professionisti, artigiani, commercianti, a sfruttare il web per acquisire nuovi clienti automaticamente.

Amo sviluppare progetti di Web Marketing  per startup, professionisti e PMI sin dalla realizzazione del logo per poi sviluppare la presenza nel mondo del web. E di questo, con la passione e l’esperienza, ne ho fatto la mia attività lavorativa principale che oggi svolgo insieme al mio team di collaboratori.

Sarebbe un piacere aiutarti nei tuoi progetti web. Per iniziare compila il form contatti per ottenere un preventivo gratuito.

Articoli che potrebbero interessarti

Doctor Web
Agency

FAI CRESCERE LA TUA ATTIVITA’

Per maggiori informazioni
compila il form

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

🚀 Fai crescere la tua attività!

Ricevi gratuitamente via mail ogni settimana preziosi consigli di per far crescere la tua attività online.


✅ SEO: Search Engine Optimization

✅ SEM: Search Engine Marketing

✅ Web Design e realizzazione siti Web