Ecco come Velocizzare un PC disattivando i programmi inutili che si avviano automaticamente
PC lento: ecco le cause più comuni
Capita spesso che il computer su cui lavoriamo mostri dei rallentamenti e i fattori che possono scatenare questa problematica sono davvero tanti. Solitamente, le cause più comuni si identificano nella presenza di un antivirus pesante e lento, di troppi software e applicazioni installate, nella frammentazione di alcuni files e nell’esecuzione di alcuni programmi in background dei quali non ci accorgiamo.
Fai crescere la tua attività con
Solitamente, la causa più comune è quest’ultima e può essere risolta grazie ad alcune operazioni o all’utilizzo di alcuni funzionali strumenti. Tuttavia, qualunque sia il motivo per il quale il vostro PC è lento, è opportuno prendere dei provvedimenti al fine di avvalersi di migliori performance e poter lavorare con più fluidità. A questo proposito, ecco una piccola guida che vi permetterà di capire come disattivare i programmi all’avvio e velocizzare un pc Window o MAC
Velocizzare un PC Windows: come disattivare i programmi all’avvio con “msconfig”
Per velocizzare un PC con sistema operativo Windows, la soluzione migliore è sfruttare l’unità di configurazione di sistema (msconfig). Per farlo, aprite quest’ultima. Nella scheda “Generale” selezionate l’opzione per l’avvio selettivo e poi anche “Carica servizi di sistema” e “Carica elementi di avvio”. A questo punto, potrete visualizzare tutti i programmi che si attivano all’avvio del vostro PC e che successivamente rimangono nel background.
Naturalmente, non tutti vi servono realmente e non tutti rallentano il computer, ma potrete comunque deselezionare quelli che ritenete inutili e salvare le vostre modifiche per evitare che si aprano ogni qualvolta avviate il computer. Questo è certamente uno dei procedimenti più semplici e vi accorgerete di come disattivare i programmi all’avvio di Windows possa rivelarsi una soluzione in grado di velocizzare un PC.
Ad ogni modo, il suggerimento finale è di stare attenti a cosa disabilitate, tenendo comunque conto che, in caso di errore, potrete ovviamente riattivare i programmi precedentemente disabilitati. Infine, ricordate che può essere molto utile anche disinstallare completamente i software installati che in fin dei conti non utilizzate: questo potrebbe velocizzare ulteriormente il vostro computer.
Velocizzare un PC Mac: come disattivare i programmi all’avvio con “Launch Control”
Se vi state chiedendo come disattivare i programmi all’avvio di un Mac, con l’intento di velocizzarlo e migliorarne le prestazioni, sappiate che potrete avvalervi di una procedura similare a quella di Windows (recandovi nella sezione “Preferenze di sistema”), ma il suggerimento principale è quello di usufruire della funzionalità di Launch Control.
Quest’ultimo è uno strumento che consente di creare e gestire il vostro sistema operativo, aiutandovi anche a disattivare i programmi che si avviano automaticamente e che rimangono nel background rallentando il vostro Mac. Grazie a Launch Control, potrete visualizzare tutti i servizi e i software attivi e, inoltre, potrete individuare facilmente quelli da disattivare.
Perciò, qualunque sia il vostro sistema operativo, non perdete tempo e cercate di riportare il dispositivo ad una migliore funzionalità e velocità. Naturalmente, Launch Control per Mac è molto più funzionale rispetto all’unità di configurazione di sistema di Windows, ma anche quest’ultima potrà aiutarvi. Ad ogni modo, ricordate che anche nel caso del Mac potrà rivelarsi utile disinstallare i programmi inutilizzati.
Seguendo queste semplici procedure, vi rendete subito conto di come disattivare i programmi all’avvio del computer possa presentarsi come una valida opzione che vi consentirà di velocizzare un pc in pochi minuti e, conseguentemente, di lavorare meglio.
Mantenere il PC Veloce a Lungo Termine
Una volta che hai seguito i passaggi precedenti per velocizzare il tuo PC, è importante mantenere queste ottimizzazioni nel tempo per garantire prestazioni costanti. Ecco alcune pratiche consigliate per mantenere il tuo computer veloce a lungo termine:
- Monitoraggio delle Prestazioni: Utilizza strumenti di monitoraggio delle prestazioni come il Task Manager di Windows o programmi di terze parti per tenere d’occhio l’utilizzo delle risorse. In questo modo, potrai individuare eventuali programmi o processi che stanno consumando troppe risorse e intervenire di conseguenza.
- Aggiornamenti Regolari: Continua a mantenere il tuo sistema operativo, i driver e il software aggiornati. Gli aggiornamenti regolari non solo migliorano le prestazioni, ma spesso correggono anche vulnerabilità di sicurezza.
- Backup e Manutenzione Periodica: Effettua backup regolari dei tuoi dati importanti e programma una manutenzione periodica del tuo PC. Questo include la pulizia fisica del computer, la rimozione della polvere dai componenti interni e la verifica delle connessioni hardware.
- Evita Sovraccarichi: Evita di aprire troppi programmi o schede del browser contemporaneamente, poiché questo può rallentare il sistema. Inoltre, cerca di evitare di riempire il disco rigido con file inutili o non necessari.
- Proteggi da Malware: Mantieni il tuo software antivirus e anti-malware aggiornato per proteggere il tuo PC da minacce online. Esegui scansioni regolari per individuare e rimuovere eventuali malware.
- Utilizza uno Strumento di Ottimizzazione: Esistono programmi di ottimizzazione del sistema progettati per migliorare le prestazioni del PC. Alcuni di essi offrono funzionalità come la deframmentazione del disco, la pulizia del registro di sistema e la gestione dei programmi di avvio. Tuttavia, usa tali strumenti con cautela e solo se hai familiarità con le loro funzionalità.
Seguendo queste pratiche, potrai mantenere il tuo PC veloce e reattivo nel tempo, prolungandone la durata utile e garantendo una migliore esperienza d’uso. Ricorda che la manutenzione regolare è fondamentale per preservare le prestazioni del tuo computer.