Doctor Web

Agency
Fai crescere la tua attività!

Il miglior hosting per WordPress? Ecco perchè scegliere SiteGround

Indice dei contenuti

La scelta del miglior hosting per wordpress

Come abbiamo già spiegato in precedenti articoli, uno dei primi passi per poter realizzare un sito web che funzioni è quello di avere a disposizione il miglior hosting per wordpress (a differenza della versione .com). Questo termine indica lo spazio virtuale di cui abbiamo bisogno per poter inserire e conservare i file e il database delle nostre pagine web.

Questo spazio a pagamento viene messo a disposizione dai cosiddetti “web host”.Attualmente esistono tantissimi siti che offrono il servizio di hosting. GoDaddy o Nestify sono solo alcuni dei più famosi web host. Tuttavia, in questo articolo vi parleremo di SiteGround e di tutti i suoi vantaggi.

Ovviamente, sarete voi a valutare quali sono le migliori prestazioni e offerte dei web host e a scegliere quello che si addice meglio alle necessità del vostro sito web o del vostro blog.

Fai crescere la tua attività con

doctor web agency - realizzazione siti web servizi seo sem social
Doctor web - numero verde

Qualche informazione su SiteGround

SiteGround è stato fondato nel 2004. Si tratta attualmente di uno dei siti web più utilizzati al mondo per l’hosting. Secondo quando riportato dalla pagina della stessa impresa, sono più di 1.800.000 i domini che utilizzano il servizio di hosting di SiteGround. Da diversi anni, inoltre, è possibile utilizzare la versione italiana del sito, in modo tale da essere semplice anche per chi non è parla fluentemente in inglese o in altre lingue.

Vi parliamo di SiteGround innanzitutto perché è uno degli hosting raccomandati ufficialmente da WordPress.org. In questo modo, durante l’installazione, avrete l’opportunità di scegliere questo servizio di web hosting con la certezza di poter utilizzare e gestire questo spazio virtuale per creare il vostro sito web o blog su WordPress.

SiteGround

I  migliori piani di hosting di SiteGround

Uno dei vantaggi di SiteGroung è quello di poter scegliere fra tre piani di Hosting. Questa è una decisione iniziale piuttosto importante, in quanto dovrà essere presa in base al numero di siti da ospitare, dallo spazio a disposizione e dall’entità del traffico che abbiamo o che ci aspettiamo che arrivi verso il nostro sito web.

Il primo, a partire da 3.95 €/ al mese, è il piano StartUp con cui è possibile avere 1 sito web, 10 GB spazio ed è adatto per circa 10,000 visite mensili.

Il costo del piano GrowBig, invece, parte da 6.45 € al mese, offre siti web multipli, 20 GB spazio web ed è adatto per circa 25,000 visite mensili.

Infine, il piano GoGeek ha un prezzo a partire da 11.95 € al mese, offre siti web multipli, 30 GB spazio web ed è adatto per circa 100,000 visite mensili. SiteGround, dunque, offre piani per tutte le esigenze e a prezzi competitivi.

Quali sono i vantaggi di SiteGround e perchè sceglierlo?

Come abbiamo detto all’inizio di questo articolo, SiteGround oltre a essere uno degli hosting più usati al mondo, propone una serie di vantaggi da prendere in considerazione. Per questo, vi illustreremo i principali, in modo tale da poter prendere la decisione più consona alle vostre esigenze.

SiteGround

1 – Assistenza specializzata WordPress 24/24h

È possibile usufruire di 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, dell’assistenza di SiteGround via chat, telefono e ticket. Il team del sito non solo offre aiuto sui temi legati all’hosting ma sono anche specializzati su WordPress e su altri CMS (sistema di gestione dei contenuti). Il tutto, in italiano. Rispetto ad altri siti di hosting, SiteGround è molto più rapido nel dare assistenza sui siti web, il che lo rende più interessante soprattutto per i meno esperti.

1 – Aggiornamenti automatici WordPress

Una caratteristica che rende più sicuro SiteGround, come altri siti di hosting, sono gli aggiornamenti automatici. Ogni volta che vengono lanciate nuove versioni di WordPress, infatti, il software automatico di SiteGround permette di aggiornare il tuo sito web o il tuo blog senza troppe difficoltà. Questo servizio è indispensabile non solo per evitare che all’improvviso il sito non funzioni ma anche permette di non dover stare costantemente attenti al lancio di nuovi aggiornamenti. In più, SiteGround dà l’opportunità di scegliere l’ora dell’aggiornamento o di saltarlo.

opinioni SiteGround?

2 – Sicurezza dell’hosting

Tutti sappiamo quanto sia fondamentale la sicurezza del nostro sito web. SiteGround offre un buon controllo, migliorando costantemente le norme relative alla sicurezza. Oltre alla possibilità di tenere sotto controllo gli aggiornamenti, ad esempio, questo sito di hosting esegue anche controlli sui plugin utilizzati. In più, in caso di più siti web sullo stesso server, SiteGround evita la propagazione dell’attacco e dei danni, in quanto permette di isolare gli account dei clienti.

3 – Dominio gratis per il primo anno

Quando si decide di creare un sito web o un blog, oltre alla scelta di un hosting, è necessario scegliere anche un dominio. In questo caso, dopo aver deciso il nostro piano di hosting, dovremo decidere quale nome ed estensione usare per il nostro sito. Si tratta di un momento fondamentale per il successo dell’impresa o del blog. SiteGround offre il dominio gratuito (ovviamente, se disponibile) che preferite per il primo anno. In questo caso, però, sarà necessario scegliere le estensioni più utilizzate, ad esempio .it o .com.

4 – Account email illimitati

Dopo aver scelto il dominio, è probabile che vorremo creare il nostro (o i nostri) indirizzi email. A differenza di altri servizi di hosting, SiteGround offre account email gratuiti illimitati per ciascun dominio. Basterà accedere al proprio account e al cPanel.

5- Spostare un sito web su SiteGround

Cosa succede se abbiamo già un sito web nello spazio di un altro hosting e vogliamo passare ai servizi offerti da SiteGround? Niente paura. Se scegliete un piano GrowBig o GoGeek, SiteGround offre un sistema gratuito di migrazione del sito web ospitato su un altro hosting. È possibile farlo anche senza assistenza, attraverso il plugin SiteGround Migrator.

Opinioni su Siteground e conclusioni sulla scelta del miglior hosting

Dopo aver considerato questi e altri elementi di altri web host possiamo dire che l’elemnto vincente di SIteground risiede nella sua assistenza sempre pronta a risolvere problemi di ogni tipo.

Spero che con quest’articolo ora sarete pronti a richiedere il vostro spazio che accoglierà il vostro sito web o blog creato con WordPress.

Il miglior hosting per Wordpress? Ecco perchè scegliere SiteGround 540653 siteground logo

Clicca qui per procedere su Siteground

I migliori hosting economici alternativi a Siteground

Il miglior hosting per Wordpress? Ecco perchè scegliere SiteGround Hostinger logo

Il migliore hosting alternativo a Siteground è HOSTINGER, velocissimo conveniente e affidabile, offre gratuitamente tutti i servizi che hai bisogno e i server sono dislocati in tutto il mondo.

A 5 euro o meno, il miglior pacchetto di Hostinger, Business, include:

✓ Datacenter: Stati Uniti, Europa e Asia
✓ Garanzia di rimborso: 30 giorni
✓ Backup automatico: giornaliero
✓ Memoria SDD: 200 GB
✓ Certificato SSL: gratuito
✓ Dominio: gratuito

Affidabile per 29 milioni di utenti

Il miglior hosting per Wordpress? Ecco perchè scegliere SiteGround ionos logo

Un altro dei più affidabili è IONOS che comprende a 5 euro o meno, il miglior pacchetto di IONOS, Expert, include:

✓ Datacenter: Stati Uniti e Europa
✓ Garanzia di rimborso: 30 giorni
✓ Backup automatico: giornaliero
✓ Memoria SDD: 500 GB
✓ Certificato SSL: gratuito
✓ Dominio: gratuito

Al terzo posto troviamo HostGator, anche lui è affidabile, è il più veloce sul mercato, ed offre gratuitamente diversi servizi, a 5 euro o meno, il pacchetto intermedio di HostGator Baby include:

Il miglior hosting per Wordpress? Ecco perchè scegliere SiteGround hostgator logo

✓ Datacenter: Stati Uniti
✓ Garanzia di rimborso: 30 giorni
✓ Backup automatico: settimanale
✓ Memoria SDD: illimitata
✓ Certificato SSL: gratuito
✓ Dominio: gratuito

Luca-De-Santis - Digital strategist - web designer - consulente seo

Dott. Luca De Santis

Ciao, il mio nome è Luca De Santis, web masterconsulente SEO e fondatore di Doctor Web Agency, un’agenzia di  comunicazione e web marketing al servizio della piccola e media impresa.

Ho realizzato questo blog per aiutare imprenditori, professionisti, artigiani, commercianti, a sfruttare il web per acquisire nuovi clienti automaticamente.

Amo sviluppare progetti di Web Marketing  per startup, professionisti e PMI sin dalla realizzazione del logo per poi sviluppare la presenza nel mondo del web. E di questo, con la passione e l’esperienza, ne ho fatto la mia attività lavorativa principale che oggi svolgo insieme al mio team di collaboratori.

Sarebbe un piacere aiutarti nei tuoi progetti web. Per iniziare compila il form contatti per ottenere un preventivo gratuito.

Articoli che potrebbero interessarti

Doctor Web
Agency

FAI CRESCERE LA TUA ATTIVITA’

Per maggiori informazioni
compila il form

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

🚀 Fai crescere la tua attività!

Ricevi gratuitamente via mail ogni settimana preziosi consigli di per far crescere la tua attività online.


✅ SEO: Search Engine Optimization

✅ SEM: Search Engine Marketing

✅ Web Design e realizzazione siti Web