Doctor Web

Agency
Fai crescere la tua attività!

Recaptcha: scopri cos’è, come funziona e implementarlo sul tuo sito

Indice dei contenuti

Introduzione

Recaptcha è una tecnologia di sicurezza per i siti web che sta cambiando il gioco della sicurezza online e dell’esperienza dell’utente. Questa tecnologia è stata sviluppata da Google e utilizzata per proteggere i siti web dall’accesso non autorizzato e dallo spam.

In questo articolo, esploreremo cosa è , come funziona, l’importanza della sicurezza dei siti web, l’impatto dello spam sull’esperienza dell’utente, i benefici dell’utilizzo per la sicurezza dei siti web, come migliora l’esperienza dell’utente, i diversi tipi di e come scegliere quello giusto per il tuo sito web, come implementarlo sul tuo sito web, e infine, il futuro della sicurezza dei siti web.

Cos’è Recaptcha e come funziona?

Recaptcha è un servizio di sicurezza online che utilizza un test di Turing per determinare se l’utente che cerca di accedere a un sito web è un essere umano o un robot. Il test di Turing è un test che misura la capacità di una macchina di emulare il comportamento umano.

Recaptcha utilizza due tipi di test di Turing: il test di Turing standard, che richiede all’utente di digitare una serie di parole o cifre per dimostrare di essere un essere umano, e il test di Turing avanzato, che utilizza l’intelligenza artificiale per determinare se l’utente è un essere umano o un robot.

Recaptcha: scopri cos'è, come funziona e implementarlo sul tuo sito recaptcha

L’importanza della sicurezza dei siti web

La sicurezza dei siti web è diventata sempre più importante nel corso degli anni, poiché sempre più attività si svolgono online.

I siti web sono diventati il principale punto di accesso per i criminali informatici che cercano di accedere alle informazioni personali degli utenti e di rubare denaro. La sicurezza dei siti web è quindi diventata una priorità per le aziende e gli utenti che cercano di proteggere le proprie informazioni.

L’impatto dello spam sull’esperienza dell’utente

Lo spam è diventato un problema sempre più grande per gli utenti di Internet. Lo spam può causare una serie di problemi, tra cui la perdita di tempo, la perdita di produttività, il rischio di virus e il rischio di furto di identità.

Lo spam può anche influire sull’esperienza dell’utente su un sito web, rallentando il caricamento del sito web e rendendo difficile la navigazione.

L’evoluzione della tecnologia

La tecnologia Recaptcha è stata sviluppata da Google nel 2007 e da allora è stata utilizzata da milioni di siti web in tutto il mondo.

Nel corso degli anni, Google ha continuato a sviluppare e migliorare la tecnologia , introducendo nuovi tipi di test di Turing e migliorando l’intelligenza artificiale utilizzata per determinare se un utente è un essere umano o un robot.

Recaptcha: scopri cos'è, come funziona e implementarlo sul tuo sito recaptcha 2

I benefici dell’utilizzo di Recaptcha per la sicurezza dei siti web

L’utilizzo di Recaptcha per la sicurezza dei siti web ha molti benefici. In primo luogo, protegge i siti web dall’accesso non autorizzato da parte di robot e altri programmi automatizzati.

In secondo luogo, aiuta a proteggere le informazioni personali degli utenti dai criminali informatici. Infine, l’utilizzo migliora l’esperienza dell’utente sul sito web, poiché riduce lo spam e rende più facile e veloce la navigazione.

Come Recaptcha migliora l’esperienza dell’utente

Recaptcha migliora l’esperienza dell’utente su un sito web in diversi modi. Innanzitutto, riduce lo spam, eliminando la necessità di compilare moduli di contatto o di registrazione con informazioni personali.

In secondo luogo, rende più facile e veloce la navigazione, poiché gli utenti non devono inserire manualmente le informazioni di sicurezza. Infine, migliora la sicurezza del sito web, proteggendo le informazioni personali degli utenti e prevenendo l’accesso non autorizzato al sito web.

Come implementarlo sul tuo sito web

Ci sono diversi modi per aggiungere il recaptcha al tuo sito web. Il metodo più semplice è utilizzare il plugin recaptcha per la tua piattaforma di gestione dei contenuti, se la usi. Ad esempio, se utilizzi WordPress, puoi installare il plugin e configurarlo con le chiavi API fornite dal servizio Google.

I plugin reCAPTCHA su WordPress sono estensioni molto utili che aiutano a prevenire attacchi da parte di bot e spammer sul proprio sito web. Questi plugin utilizzano il sistema di protezione sviluppato da Google e si integrano facilmente con il sito WordPress senza bisogno di molte configurazioni. Alcuni dei plugin più comuni sono:

Tutti questi plugin sono affidabili e permettono di personalizzare le impostazioni in base alle proprie esigenze, per garantire la massima sicurezza del proprio sito web e dei suoi utenti.

In alternativa, puoi utilizzare la libreria di Google per integrare la funzione nel tuo sito web. Ci sono anche diversi modi per personalizzarlo in base alle tue esigenze, ad esempio aggiungendo la modalità invisibile o modificando il design per abbinarlo al tuo sito.

Un altro metodo e quello di aggiungerlo con html

Per aggiungerlo a una pagina HTML, è necessario prima ottenere le chiavi recaptcha da https://www.google.com/recaptcha/admin/create. Una volta ottenute le chiavi, seguire i passaggi seguenti:

  1. Aggiungere la libreria JavaScript alla pagina HTML. Per fare ciò, aggiungere il seguente codice all’interno della sezione <head> della pagina HTML.

<script src=”https://www.google.com/recaptcha/api.js” async defer></script>sx

  1. Aggiungere un div alla pagina HTML dove verrà visualizzato. Ad esempio:

<div class=”g-recaptcha” data-sitekey=”SITE_KEY”></div>

  1. Aggiungere un controllo JavaScript per verificare il risultato dopo che l’utente ha selezionato i suggerimenti necessari sulla pagina. Ad esempio:

function submitForm() { var response = grecaptcha.getResponse(); if(!response) { alert(“Please complete the reCAPTCHA”); return false; } else { // Submit the form } }

  1. Aggiungere i dettagli della chiave del sito nell’attributo data-sitekey del div aggiunto nel passaggio 2, come mostrato sopra.

Con questi passaggi, l’utente è ora in grado di completare con sicurezza il modulo HTML e inviare i dati all’interno del modulo solo se viene confermato che non è un robot.

Case studies di implementazioni di Recaptcha di successo

Ci sono molti siti web che hanno implementato Recaptcha con successo. Ad esempio, il sito web di Airbnb lo utilizza per proteggere i suoi utenti dallo spam e dall’accesso non autorizzato.

Il sito web di LinkedIn lo utilizza per proteggere le informazioni personali dei suoi utenti e prevenire l’accesso non autorizzato al sito web. Infine, il sito web di Reddit lo utilizza per prevenire il trolling e il comportamento offensivo sul sito web.

I diversi tipi e come scegliere quello giusto per il tuo sito web

Ci sono tre diversi tipi di Recaptcha disponibili:

  • recaptcha-v2Recaptcha v2: Recaptcha v2 è il tipo più comune e utilizza il test di Turing standard per verificare se l’utente è un essere umano o un robot.
  • recaptcha-v3Recaptcha v3: Recaptcha v3 è una tipologia più avanzato, che utilizza l’intelligenza artificiale per determinare se l’utente è un essere umano o un robot.
  • Recaptcha-enterpriseRecaptcha Enterprise: Recaptcha Enterprise è progettato per le aziende che hanno bisogno di una maggiore sicurezza e funzionalità.

Il futuro della sicurezza dei siti web

Il futuro della sicurezza dei siti web sembra essere molto promettente con l’utilizzo di Recaptcha. Google continuerà a sviluppare e migliorare la tecnologia, introducendo nuovi tipi di test di Turing e migliorando l’intelligenza artificiale utilizzata per determinare se un utente è un essere umano o un robot.

Inoltre, sempre più aziende e siti web lo usano per proteggere le loro informazioni e migliorare l’esperienza dell’utente.

Conclusioni

In conclusione, Recaptcha è una tecnologia di sicurezza per i siti web che sta cambiando il gioco della sicurezza online e dell’esperienza dell’utente.

L’utilizzo per la sicurezza dei siti web ha molti benefici, tra cui la protezione dalle intrusioni non autorizzate e dallo spam, la protezione delle informazioni personali degli utenti e il miglioramento dell’esperienza dell’utente sul sito web.

Ci sono diversi tipi disponibili e la scelta del giusto dipende dalle esigenze del tuo sito web. Implementarlo sul tuo sito web è relativamente semplice e ci sono molti siti web che lo hanno implementato con successo.

Proteggi il tuo sito web dallo spam e dall’hacking implementando Recaptcha. Aggiungi un’importante sicurezza per i tuoi visitatori e garantisci loro una esperienza online protetta se vuoi un aiuto da un professionista del settore contattaci subito. Agisci oggi per proteggere il tuo sito web e i tuoi utenti. Inizia ad utilizzare Recaptcha ora!

Luca-De-Santis - Digital strategist - web designer - consulente seo

Dott. Luca De Santis

Ciao, il mio nome è Luca De Santis, web masterconsulente SEO e fondatore di Doctor Web Agency, un’agenzia di  comunicazione e web marketing al servizio della piccola e media impresa.

Ho realizzato questo blog per aiutare imprenditori, professionisti, artigiani, commercianti, a sfruttare il web per acquisire nuovi clienti automaticamente.

Amo sviluppare progetti di Web Marketing  per startup, professionisti e PMI sin dalla realizzazione del logo per poi sviluppare la presenza nel mondo del web. E di questo, con la passione e l’esperienza, ne ho fatto la mia attività lavorativa principale che oggi svolgo insieme al mio team di collaboratori.

Sarebbe un piacere aiutarti nei tuoi progetti web. Per iniziare compila il form contatti per ottenere un preventivo gratuito.

Articoli che potrebbero interessarti

Doctor Web
Agency

FAI CRESCERE LA TUA ATTIVITA’

Per maggiori informazioni
compila il form

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

🚀 Fai crescere la tua attività!

Ricevi gratuitamente via mail ogni settimana preziosi consigli di per far crescere la tua attività online.


✅ SEO: Search Engine Optimization

✅ SEM: Search Engine Marketing

✅ Web Design e realizzazione siti Web