Responsive web design: traffico mobile senza precedenti.
Alla luce delle ultime analisi statistiche di utilizzo del web CISCO, nel 2014 siamo arrivati ad avere circa il 60% di traffico internet tramite dispositivi mobili, rispetto ai tradizionali PC.
Fai crescere la tua attività con
La maggior parte delle consultazioni oramai derivano da smartphone e tablet, mentre i tradizionali computer da scrivania diventeranno sempre meno utilizzati su scala globale.

Negli ultimi anni questa tendenza è stata vorticosa anno dopo anno, tanto che per il 2015 è previsto un aumento ancora più consistente che forse arriverà intorno all’80%.Alla luce di questo è facilmente comprensibile come sia oggi sempre più importante, se non fondamentale, avere un sito che venga visualizzato perfettamente su tutti i dispositivi mobile.

Responsive layout design
Prima di tutto cosa si intende per responsive web design? Un sito responsivo ha la capacità di adattarsi automaticamente su ogni dispositivo in cui viene visualizzato. Il che vuol dire che tutti i contenuti saranno perfettamente visibili in ogni risoluzione senza dover effettuare operazioni come lo zoom o la rotazione dello schermo per ingrandire lo spazio orizzontale.
Un sito responsivo è quindi definibile multi-piattaforma, in quanto contiene le informazioni per auto adattarsi sempre alla perfezione al display posseduto.
Nello sviluppo di sito web moderno e mobile friendly ci sono molti altri elementi importanti da non sottovalutare come ad esempio i links attivi per le chiamate e la navigazione stradale oltre che per l’invio delle mail, o ancora gli anchor text in punti specifici delle pagine.
Fondamentale elemento di accessibilità e usabilità, il Responsive web design è una caratteristica imprescindibile di ogni sito internet moderno.
Gli avvisi di allerta di Google
Ultimamente i webmaster e i gestori di siti internet si sono ritrovati e-mail di allerta da parte di google che invitano i possessori di siti senza responsive web design a prendere provvedimenti per non perdere la visibilità acquista. Ecco un esempio delle comunicazioni giunte dal famoso tool “strumenti per webmaster di google“.

E’ possibile testare il proprio sito facilmente per vedere se ci sono problemi di questo tipo con questo tool di Google developer: TEST RESPONSIVE.
Se tutto è ok dovrete vedere il messaggio come questo qui di seguito.

Quanto costa rifare un sito con un responsive web design?
Se siete giunti fin qui, probabilmente vi trovate nella situazione di dover effettuare degli interventi di manutenzione sul vostro sito e giustamente vi chiederete il prezzo per implementare queste funzionalità.
Difficile dare una risposta univoca, poiché ogni sito può nascondere complicazioni strutturali che non si possono conoscere prima di entrare nel dettaglio di un’analisi accurata. Tuttavia possiamo ipotizzare che nelle fattispecie più comuni, questi interventi possono avere dei costi che variano in un range di prezzi tra settecento e milleduecento euro. A determinarne la variazione possono esservi parecchi motivi, come ad esempio la presenza o meno di un CMS che gestisca i templates, la presenza di molteplici layout diversi in un unico sito. O ancora il numero di pagine, il numero di prodotti, la composizione del sito in tabelle o div, questi sono solo alcuni degli elementi che possono incidere sul tempo di lavorazione necessario per implementare un layout responsive.
I benefici che un sito multipiattaforma dotato di un responsive web design può portare sono numerosi, elenchiamo qui di seguito i più importanti:
- Miglioramento nei risultati nei motori di ricerca
- Miglioramento usabilità (facilità di utilizzo)
- Miglioramento user experience (soddisfazione globale)
- Miglioramento delle conversioni (vendite, richieste di contatto)
Se hai trovato questo articolo interessante condividilo!
Buona navigazione.