Una piccola guida alla SEO sui social
Quella che ti propongo oggi è una breve guida alla SEO sui social. Continuando a leggere potrai trovare risposte esaustive e alcune importanti indicazioni. A questo proposito, la prima cosa da fare è delineare in poche parole la definizione di SEO. Quest’ultimo è l’acronimo di Search Engine Optimization, ovvero ottimizzazione per i motori di ricerca. Si tratta di un insieme di strategie che consentono di aumentare la propria visibilità online.
Fai crescere la tua attività con

Queste tecniche possono essere usate per i siti web, i blog e gli e-commerce, ma anche su Amazon e sulle piattaforme sociali. Nei primi tre casi permettono di migliorare il proprio posizionamento nei risultati della ricerca di Google. Negli altri ambiti aiutano rispettivamente ad ottimizzare anche la visibilità sul noto negozio online e sui social network. Alla base della SEO sui social, su Amazon e su Google c’è l’uso delle giuste keywords (e non solo). Vediamo quindi insieme di cosa si tratta e cosa fare.
Perché è così importante usare la SEO anche sui social e su Amazon
Sappiamo che è importante ottimizzare il proprio sito per i motori di ricerca in quanto praticamente tutti usano Google e navigano in rete ogni giorno. Pertanto, le tecniche SEO possono aiutare tutti coloro che hanno un sito, un blog o un e-commerce a farsi trovare più facilmente online.
Proprio come usiamo Google quasi quotidianamente, molti di noi usano anche i social network con la stessa o una maggiore frequenza. Per questa ragione essere presenti sui social è essenziale per ogni azienda e professionista che desidera farsi conoscere, promuoversi e fidelizzare la propria clientela.
In un mondo dove i profili e le pagine sono numerose, è necessario agire in maniera tale da garantirsi una notevole visibilità. Pertanto bisogna essere presenti su queste piattaforme ma anche utilizzarle nel modo corretto: in questo ci vengono in aiuto le tecniche per la SEO sui social. Grazie alle parole chiave e alle strategie giuste, potrai anche tu far spiccare il tuo brand tra milioni di altri marchi, aziende e professionisti iscritti sulle piattaforme. Senza fare le migliori mosse, rischierai di rimanere invisibile!
SEO sui social: come fare
In generale possiamo dire che esistono alcune semplici regole che consentono di farsi notare e agire nel modo giusto. Per cominciare, sappi che i contenuti devono essere pubblicati con costanza: postare sporadicamente non aiuterà assolutamente la tua strategia di social media marketing. Scegli quindi il social più adatto alle tue esigenze, e dove è presente il tuo pubblico di riferimento, e inizia a studiare la strategia. Pensa agli obiettivi che vuoi raggiungere e crea un calendario di pubblicazione.
Quando si tratta di SEO sui social, i post da pubblicare, così come tutti i dettagli inerenti alle informazioni (nonché alla categoria della pagina), andranno ottimizzati usando le parole chiave. Quali sono quelle che dovresti usare? Le stesse che ti permettono di farti trovare più facilmente su Google. Per trovarle puoi usare strumenti online come SeoZoom, Ubersuggest e lo strumento di pianificazione delle parole chiave di Google. Oltre all’uso delle keywords dovrai utilizzare un tono accattivante e adatto al tuo target e usare contenuti visivi di alta qualità.

L’ottimizzazione dei post su Facebook
Entrando più nel dettaglio di questa guida alla SEO sui social, dovresti ricordare che Facebook aiuta già sotto questo punto di vista. Infatti, non appena andrai a creare o a modificare una pagina aziendale, ti aiuterà a completarla con dettagli che faranno conoscere il tuo brand, dalla categoria alla geolocalizzazione. Quindi, oltre a pubblicare contenuti ottimizzati, non dimenticare di seguire le indicazioni di Facebook e di completare tutti i campi richiesti.
Potrai inoltre ottimizzare i contenuti sponsorizzati, scegliendo le parole chiave giuste e il target geolocalizzato tra le impostazioni per la sponsorizzazione.
La SEO su YouTube
Come ben sai, YouTube è una piattaforma in cui è possibile ricercare e caricare video. Alcuni video arrivano a milioni e milioni di visualizzazioni, il che vuol dire che sono in grado di raggiungere un numero vastissimo di persone. Possedere un canale YouTube può essere particolarmente fruttifero. Tuttavia, per ottimizzare le tue strategie per la SEO sui social e i risultati raggiunti dovrai:
- Creare e caricare video di ottima qualità e provvisti di una buona risoluzione.
- Inserire un titolo accattivante e una thumbnail capace di attirare l’attenzione.
- Aggiungere la parola chiave principale nel titolo, nella descrizione e nel nome del file video.
- Scegliere i tag giusti (parola chiave principale e correlate, e argomenti inerenti al video).
Ottimizzare i post su Instagram
Instagram è un social molto utilizzato e di grande impatto, soprattutto tra i giovani. Offre la possibilità di pubblicare foto e video, ma la concorrenza è davvero alta. Per farti notare dovrai sempre pubblicare contenuti di alta qualità e provvisti di una buona risoluzione.
Anche qui, continuando a parlare di SEO sui social, dovrai puntare su un testo accattivante e, soprattutto, usare gli hashtag giusti. Questi sono delle vere e proprie parole chiave che ti aiuteranno a farti trovare dai tuoi potenziali followers. Non ne usare troppi: meglio pochi ma buoni!
Vendere di più su Amazon
Usare le tecniche SEO sui social e su questa piattaforma ti permetterà di aumentare le vendite. In questa eventualità saranno da ottimizzare le schede dei tuoi prodotti con testi esaustivi e con le parole chiave più adatte.
Anche in questo caso avrai la possibilità di sfruttare le impostazioni di Amazon, come tag e categorie, che ti potranno aiutare ad incrementare la tua visibilità e a far apparire i tuoi prodotti nella ricerca giusta. Cerca sempre di inserire più immagini, che naturalmente dovranno essere tutte ben fatte.
SEO sui social: le conclusioni
Insomma, come hai potuto vedere le cose da fare non sono poche e non riguardano solo le parole chiave. Tuttavia, è fondamentale usare la SEO sui social e su Amazon: in caso contrario non avrai la visibilità che meriti! Se vuoi una mano per personalizzare e mettere in atto interessanti e vincenti strategie, chiedi a me. Sono a tua disposizione per aiutarti a far crescere le tue pagine!