Perché dovresti promuovere il tuo e-commerce su Google Shopping e Merchant Center?
Se hai deciso di promuovere il tuo e-commerce su Google Shopping e Merchant Center hai avuto proprio una buona idea. Infatti, si tratta di una soluzione che ti permetterà di vendere di più, di aumentare la tua visibilità online e il tuo numero di clienti. Vuoi sapere come e perché? Andiamo a vedere con cosa abbiamo a che fare e come sfruttare al meglio gli strumenti proposti da Google.
Fai crescere la tua attività con

Cos’è Google Shopping?
Per comprendere meglio cosa fare, è utile sapere innanzitutto che Google Shopping è uno strumento che permette ad ogni azienda di promuovere i propri prodotti. Questa promozione avviene facendoli apparire direttamente all’interno delle SERP, ovvero nelle pagine dei risultati delle ricerche effettuate dagli utenti.
È uno strumento ottimo anche per gli utenti stessi. Infatti, permette loro di avere a colpo d’occhio una lista di negozi che vendono il prodotto che cercano, e quindi di comparare i prezzi facilmente. Per promuovere il tuo e-commerce su Google Shopping devi sapere che quest’ultimo funziona un po’ come un normale motore di ricerca. La persona inserisce la query nell’apposito campo e in pochi secondi troverà sullo schermo diversi prodotti in vendita.
Sicuramente ti sarà capitato più volte di vedere i risultati di Shopping nelle tue ricerche. Perciò puoi capire bene quanto questo strumento possa essere funzionale per te che hai un e-commerce. Ma come puoi fare per apparire in quella lista così utile per i tuoi potenziali clienti?
Cos’è Google Merchant Center?
Il Merchant Center è la piattaforma che permette di gestire il feed dei prodotti che appaiono su Shopping. Pertanto, è lo strumento che devi assolutamente usare se vuoi promuovere il tuo e-commerce su Google Shopping.
Per eseguire l’inserimento dovrai prima aprire e configurare un account sul Merchant Center, approfittando di una procedura semplice e intuitiva. Potrai cominciare andando su questa pagina e cliccando su “Inizia” oppure seguendo le indicazioni per Shopify e WooCommerce.
Successivamente dovrai andare nell’area Prodotti>Feed e caricare il feed prodotti in file .csv, spreadsheet, ftp, stp o manualmente.

Come puoi avviare una campagna per promuovere il tuo e-commerce su Google Shopping?
Per creare una campagna su Google Shopping dovrai aspettare che tutti i tuoi prodotti saranno stati approvati all’interno di Merchant Center. Nel caso in cui qualche articolo non venisse approvato, la stessa piattaforma ti segnalerà gli errori e ti dirà cosa fare.
Quando tutto sarà a posto, potrai andare su Merchant Center > Strumenti > Account collegati > Impostazioni e selezionare Google Ads > Collega. Così facendo potrai visualizzare i tuoi prodotti su Google Ads: sarà da lì che potrai creare e avviare le tue campagne pubblicitarie per promuovere il tuo e-commerce su Google Shopping. A quel punto dovrai:
- Andare su Google Ads.
- Selezionare “Nuova Campagna”.
- Scegliere l’obiettivo (Lead, Vendita o Traffico).
- Scegliere il tipo di campagna, ovvero “Shopping”, e inserire il nome del tuo account su Merchant Center.
- Creare il nome della campagna.
- Decidere budget e offerta.
- Scegliere se avviare la campagna per tutti i prodotti del tuo feed oppure solo per alcuni.
- Successivamente potrai creare i gruppi di annunci e avviare le tue campagne.
Cos’altro dovresti sapere per avviare delle efficaci campagne pubblicitarie su Google Shopping?
Per avviare delle ottime sponsorizzazioni su Google Shopping, considera la possibilità di creare più annunci suddividendoli per le diverse categorie di prodotti (soprattutto se ne hai tanti). Una volta avviate le promozioni potrai tenere tutto sotto controllo, sempre accedendo a Google Ads. Sulla piattaforma potrai vedere quante sono state le impression, quanti click hai avuto, le conversioni, etc. In questo modo potrai promuovere il tuo e-commerce su Google Shopping in maniera intelligente, modificando le campagne e ottimizzandole al fine di ottenere più risultati.
Sappi che le campagne su Google Shopping non si basano sulle keywords allo stesso modo delle altre campagne, ma principalmente sul catalogo di prodotti che hai caricato su Merchant Center. Pertanto non dimenticare di segmentare la tua merce correttamente in base alla categoria e al brand e anche considerando le caratteristiche dei singoli prodotti.

I tre tipi di campagne disponibili
Gli annunci per le campagne su Shopping possono essere di tre tipi:
- Annunci Shopping Vetrina,
- Annunci Shopping Prodotto,
- Annunci locali.
I più usati per promuovere un e-commerce su Google Shopping sono gli Annunci Shopping Prodotto, i quali contengono la foto, il nome dell’e-commerce e quello del prodotto, nonché il prezzo. La spesa può variare in base al budget e all’offerta impostata e tu pagherai solo per il numero di clic effettuati dagli utenti.
Gli Annunci Shopping Vetrina consentono di raggruppare più prodotti correlati tra loro e di proporli insieme durante la ricerca del potenziale cliente. In questo caso non si tratta di CPC (Cost per Click), ma bensì di CPE, ovvero Cost per Engagement. Quindi con questa campagna di Google Shopping si paga per l’annuncio ogni volta che l’utente lo espande per almeno 10 secondi.
Gli annunci locali sono molto utili nel caso si vogliano spronare i potenziali clienti a raggiungere il proprio negozio fisico. Perciò sono ottimi nel caso in cui, oltre a promuovere il tuo e-commerce, tu voglia ampliare la tua clientela a livello locale. Per avviare questo tipo di annuncio è fondamentale avere un account su Google My Business.
Sei pronto per avviare le tue campagne e promuovere il tuo e-commerce su Google Shopping?
Usare il Merchant Center e apparire tra i risultati di Shopping è un’opportunità che non dovresti perdere se quello che desideri è aumentare le vendite del tuo e-commerce. Con questi presupposti, non perdere tempo e comincia al più presto a fruire degli interessanti vantaggi per le aziende garantiti da questi servizi targati Google.
Vuoi un aiuto per la creazione del feed, delle campagne e dei vari account? Vuoi un supporto concreto per poter realizzare campagne vincenti? Chiedi alla nostra web agency: siamo al tuo fianco per aiutarti a promuovere il tuo e-commerce su Google Shopping e per portare nel tuo shop tanti nuovi clienti.