Marketing manager, chi è costui? Alchimista del digital marketing, mago nella diffusione di messaggi sul web, capace di attrarre un grande pubblico intorno a notizie e servizi. Tutto questo è il web marketing manager.
In un mare, quello del web, così popoloso da sembrare quasi di naufragare, abile è il professionista che riesce ad interpretare le nuove sfumature dei paradigmi del web per coglierne e sollecitarne l’interazione, mettendo a frutto strategie utili a combinare le azioni più utili per ogni singolo canale. Il web marketing manager è colui che è alla continua ricerca di risposte che possano costruire una giusta interazione tra i social network.
Come può aiutare l’attività di e-mail marketing? Come può il contenuto, fatto di testo e di immagini, aiutare a valorizzare l’ottimizzazione dei siti sui motori di ricerca? Queste ed altre domande albergano nelle menti dei web marketing manager per i quali, al fine di ottenere validi risultati nella loro attività, abbiamo pensato di elargire alcuni validi consigli.
Sfrutta il canale mobile
L’esplosione del mobile -oggi alla portata di tutti- e l’ascesa degli smartphone ha colto impreparati moltissimi web marketing manager, specie coloro che inizialmente si sono dimostrati riluttanti alla declinazione delle loro professionalità su tale piattaforma.
Ma, esattamente come ha avuto luogo al termine degli anni 90, quando il marketing nel web ha visto mutare radicalmente aspetto, sarà opportuno ora fare altrettanto.
Eppure ancora, sembrerà incredibile, sono molti i brand che non hanno un sito responsive e che non hanno voluto dar vita ad applicazioni -anche note come “app”- che sono state proprio concepite allo scopo di agevolare le interazioni tra utenti ed aziende.
Punta sul visual marketing
La maggior parte dei web marketing manager ha compreso che è possibile ottenere un maggiore coinvolgimento ed una più sensibile condivisione puntando sulle immagini.
Statistiche hanno dimostrato che gli utenti mostrano un indice di gradevolezza per le immagini che può arrivare al 100% in più rispetto a contenuti che presentano solo testo.
I più abili web marketing manager hanno compreso che le immagini, specie se a buona risoluzione e gratificanti dal punto di vista visivo, non devono dunque mai mancare in ogni tipologia di campagna di web marketing.
Monitora i risultati ed segui la strada più efficace
Davvero astuto è il web marketing manager che sa trasformare situazioni virtuali in occasioni di opportunità di crescita attraverso l’interazione con gli utenti.
Svolgi la tua attività sul web tenendo sempre conto del modo in cui i tuoi servizi vanno ad impattare sul pubblico. Monitora i risultati della tua attività, segui i blog di settore, le community, tieni d’occhio i commenti ed i feedback.
Ed, ancora, fai network con i tuoi colleghi, condividi pareri e scambia con loro esperienze, informazioni e risorse. Anche questo è interazione.
Imperativo è dunque per un web marketing manager tenersi costantemente aggiornati sull’evoluzione impetuosa del settore, carpire le innovazioni e farne tesoro, oggi, prima che sia troppo tardi, ossia prima che trovino in via definitiva generalizzata diffusione sul web.