Doctor Web

Agency
Fai crescere la tua attività!

Gutenberg: scopri cos’è, e come funziona l’editor a blocchi di wordpress

Gutenberg: scopri cos'è, e come funziona l'editor a blocchi di wordpress
Indice dei contenuti

Gutenberg è l’editor a blocchi di WordPress, introdotto per la prima volta nella versione 5.0 di WordPress nel dicembre 2018. Il suo nome è ispirato a Johannes Gutenberg, l’inventore della stampa a caratteri mobili.

Questo editor è stato progettato per semplificare la creazione di contenuti per il web, rendendolo più intuitivo e facile da usare rispetto all’editor classico di WordPress.

Il nuovo editor di WordPress Gutenberg è stato sviluppato per migliorare l’esperienza dell’utente, offrendo un’interfaccia più moderna e intuitiva, che consente agli utenti di creare pagine e post con facilità.

Fai crescere la tua attività con

Realizzazione siti web, SEO e SEM a Milano, Monza e Brianza | Doctor Web Agency
Doctor web - numero verde

Il suo design a blocchi offre una maggiore flessibilità nella creazione di contenuti, consentendo di aggiungere immagini, video, testo, formulari e altro ancora in modo semplice e intuitivo.

Una delle principali caratteristiche di Gutenberg è la sua interfaccia a blocchi. Invece di scrivere in una singola colonna di testo come nell’editor classico, Gutenberg divide la pagina in una serie di blocchi separati, ciascuno dei quali rappresenta un singolo elemento del contenuto.

Inoltre, Gutenberg è altamente personalizzabile, consentendo agli utenti di modificare l’aspetto e il comportamento dei blocchi a loro piacimento. È possibile personalizzare l’aspetto di un blocco utilizzando il CSS personalizzato, rendendo il tuo contenuto unico e attraente.

Come l’invenzione della stampa di Gutenberg ha cambiato la diffusione delle idee e delle conoscenze

Come-l'invenzione-della-stampa-di-Gutenberg-ha-cambiato-la-diffusione-delle-idee-e-delle-conoscenze

La stampa di Gutenberg è stata una delle invenzioni più importanti della storia dell’umanità, poiché ha rivoluzionato la diffusione delle idee e delle conoscenze.

Prima dell’invenzione, i libri erano prodotti a mano da copisti, il che significava che ogni copia doveva essere scritta a mano e richiedeva molte ore di lavoro. Questo processo limitava la diffusione delle idee e dei testi, poiché solo poche persone potevano permettersi di acquistare un libro.

La stampa di Gutenberg ha cambiato tutto questo. La macchina da stampa a caratteri mobili consentiva di comporre i testi lettera per lettera, creando un insieme di caratteri mobili che potevano essere riutilizzati per comporre altre pagine. Ciò ha reso possibile la produzione di grandi quantità di copie di un testo in un breve lasso di tempo, rendendo i libri più accessibili a tutti.

Questa invenzione ha avuto un enorme impatto sulla cultura e sulla società dell’epoca, dando inizio alla diffusione di informazioni e conoscenze in modo più veloce ed efficace. Ciò ha portato alla nascita dell’era della Riforma, poiché i testi religiosi potevano essere stampati e diffusi in tutta Europa, dando accesso alla Bibbia e ad altri testi sacri a molte persone che non avevano mai avuto la possibilità di leggerli.

Inoltre, ha influenzato profondamente la cultura, la politica e l’economia dell’epoca, portando alla nascita di una nuova classe di commercianti di libri e alla creazione di nuove forme di letteratura e di diffusione della conoscenza.

Come funziona gutenberg

Gutenberg è l’editor a blocchi di WordPress, progettato per semplificare la creazione di contenuti per il web.

In primo luogo, quando si accede all’editor Gutenberg, si nota subito la sua interfaccia a blocchi. La pagina viene divisa in una serie di blocchi separati, ciascuno dei quali rappresenta un singolo elemento del contenuto.

elementi dell'editor a blocchi gutenberg

Ad esempio, potresti creare un blocco per il titolo, uno per il testo principale, uno per un’immagine e uno per un video. Questo approccio consente di avere un maggior controllo sulla formattazione e il layout del contenuto, rendendo più facile creare pagine più attraenti e professionali.

Per aggiungere un blocco, è possibile utilizzare il menu dei blocchi sulla sinistra dell’editor. Ci sono diverse categorie di blocchi tra cui scegliere, tra cui testo, immagini, video, audio, formulari e molto altro ancora.

Dopo aver selezionato il blocco desiderato, basta fare clic sul pulsante “+” per aggiungerlo alla pagina.

Una volta che il blocco è stato aggiunto, è possibile personalizzarlo come desiderato. Ad esempio, puoi modificare il testo, aggiungere un’immagine, regolare la dimensione dell’immagine e altro ancora.

Ogni blocco ha le proprie opzioni di personalizzazione, che possono essere visualizzate nella barra laterale a destra dell’editor.

Inoltre, Gutenberg offre una vasta gamma di blocchi predefiniti che possono essere utilizzati per creare contenuti con facilità.

Ad esempio, puoi utilizzare blocchi di immagini per aggiungere immagini al tuo contenuto, blocchi di testo per aggiungere testo formattato e blocchi di formulari per aggiungere moduli di contatto o di iscrizione alla newsletter.

Ci sono anche molti blocchi di terze parti disponibili, sviluppati da sviluppatori esterni, che puoi scaricare ed utilizzare per personalizzare il tuo sito web.

Oltre alla personalizzazione dei blocchi, Gutenberg offre anche alcune funzioni avanzate, come la possibilità di utilizzare gli stili di blocco globali.

Questi stili possono essere utilizzati per modificare l’aspetto di tutti i blocchi di un determinato tipo su una pagina o su tutto il sito web.

Ad esempio, potresti utilizzare gli stili di blocco globali per modificare l’aspetto di tutti i blocchi di testo sul tuo sito web, rendendoli più facili da leggere o in linea con il branding del tuo sito.

Inoltre, Gutenberg offre un’esperienza di editing in tempo reale. Ciò significa che puoi vedere immediatamente come apparirà il tuo contenuto sul sito web mentre lo stai creando. Questo è particolarmente utile per i principianti che non hanno familiarità con il codice HTML o CSS.

wordpress gutenberg

Perché Gutenberg è importante

Gutenberg, l’editor a blocchi di WordPress, è importante per molti motivi.

  • In primo luogo, semplifica la creazione di contenuti per il web, rendendola più facile e accessibile per chiunque voglia creare un sito web. L’interfaccia a blocchi di Gutenberg consente di creare pagine di alta qualità senza la necessità di conoscere il codice HTML o CSS. Ciò significa che anche le persone meno esperte in materia di web design possono creare contenuti accattivanti e funzionali per il loro sito web.
  • In secondo luogo, Gutenberg rende la personalizzazione dei contenuti più facile e veloce. Grazie ai blocchi predefiniti, è possibile aggiungere immagini, video, audio, formulari e molto altro ancora con pochi clic. Inoltre, la personalizzazione dei blocchi è semplice grazie alle opzioni di personalizzazione disponibili nella barra laterale a destra dell’editor.
  • In terzo luogo, Gutenberg è importante perché consente di avere un maggiore controllo sulla formattazione e il layout del contenuto. Grazie alla suddivisione del contenuto in blocchi separati, è possibile modificare l’aspetto di ogni blocco individualmente. Ciò significa che è possibile creare pagine più attraenti e professionali, con layout più sofisticati e interessanti.
  • Infine, Gutenberg è importante perché consente una migliore gestione del contenuto. Grazie ai blocchi predefiniti e alle opzioni di personalizzazione, è possibile creare template per pagine e post specifici, semplificando il processo di creazione di nuovi contenuti. Inoltre, i blocchi possono essere riutilizzati su diverse pagine e post, consentendo una maggiore efficienza nella creazione di contenuti.

Spero che questo articolo abbia fornito informazioni utili su Gutenberg, l’editor a blocchi di WordPress. Come professionisti ed esperti di web design, siamo sempre pronti ad aiutarti a creare un sito web di successo.

Se hai bisogno di maggiori informazioni su Gutenberg o se vuoi creare un sito web professionale e moderno, non esitare a contattarci. Siamo qui per aiutarti a realizzare il tuo progetto.

Luca-De-Santis - Digital strategist - web designer - consulente seo

Dott. Luca De Santis

Ciao, il mio nome è Luca De Santis, web masterconsulente SEO e fondatore di Doctor Web Agency, un’agenzia di  comunicazione e web marketing al servizio della piccola e media impresa.

Ho realizzato questo blog per aiutare imprenditori, professionisti, artigiani, commercianti, a sfruttare il web per acquisire nuovi clienti automaticamente.

Amo sviluppare progetti di Web Marketing  per startup, professionisti e PMI sin dalla realizzazione del logo per poi sviluppare la presenza nel mondo del web. E di questo, con la passione e l’esperienza, ne ho fatto la mia attività lavorativa principale che oggi svolgo insieme al mio team di collaboratori.

Sarebbe un piacere aiutarti nei tuoi progetti web. Per iniziare compila il form contatti per ottenere un preventivo gratuito.

Articoli che potrebbero interessarti

Doctor Web
Agency

FAI CRESCERE LA TUA ATTIVITA’

Per maggiori informazioni
compila il form

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

🚀 Fai crescere la tua attività!

Ricevi gratuitamente via mail ogni settimana preziosi consigli di per far crescere la tua attività online.


✅ SEO: Search Engine Optimization

✅ SEM: Search Engine Marketing

✅ Web Design e realizzazione siti Web