Se stai cercando info sui migliori temi ecommerce wordpress sai già che per vendere beni o servizi online la soluzione migliore consiste nel creare un e-commerce, un negozio virtuale che risulti attraente, interessante e accattivante per i clienti.
Creare da zero uno shop online non è sicuramente semplice, soprattutto se non si hanno abilità informatiche o non si ha tempo da dedicare al progetto. Per semplificare la realizzazione degli e-commerce si possono invece scegliere dei template già pronti, che vi permettono di avere così l’intero sito o pagine precostruite in pochi minuti.
In questo articolo vedremo come funzionano i template e quali sono i migliori temi e-commerce wordpress.
Fai crescere la tua attività con
Come scegliere il tema perfetto per l’e-commerce
Aprire un negozio online sembra difficile e complicato, ma con l’aiuto dei CMS (Content management system) come WordPress e Woocommerce è molto più semplice e veloce impostare le pagine del proprio e-commerce.
Negli ultimi anni si sono moltiplicate le piattaforme che forniscono template gratuiti e professionali per gli e-commerce, che si caratterizzano soprattutto per la grafica intuitiva e accattivante in grado di attirare l’attenzione degli utenti.
Quando si parla di template, si intendono delle pagine precostruite con una grafica ben individuata e che possono essere riempite e personalizzate in seguito dall’utente. La struttura dei template cambia in base al tipo di prodotti o beni che si vogliono inserire sul proprio e-commerce, al settore in cui si opera, alle caratteristiche del brand e al tipo di pubblico che si vuole intercettare.
Per orientarvi tra le migliaia di template disponibili per e-commerce è opportuno individuare quali devono essere le principali caratteristiche dei temi per essere sicuri che siano perfetti per il vostro business online.
Il primo aspetto da valutare nella scelta del template per lo shop online è che sia compatibile con il vostro CMS, altrimenti non potrete usarlo. La maggior parte dei template sono compatibili con WordPress o Woocommerce, ma vi basterà analizzare la scheda tecnica per verificare la loro compatibilità.
Se si usano piattaforme o CMS meno famosi, non sempre i temi sono compatibili, quindi verificate tale aspetto e solo in seguito scaricate il nuovo template, altrimenti sarà davvero complicato personalizzare le vostre pagine.
La seconda caratteristica da valutare consiste nel verificare che il template sia responsive: la grafica si adatta immediatamente allo schermo di un dispositivo portatile, così da consentire l’accesso al negozio online da smartphone o tablet. La quasi totalità dei template sono responsive, visto che gli utenti utilizzano sempre più spesso lo smartphone per fare acquisti online, ma è bene sempre verificare, soprattutto se si tratta di un tema a pagamento.
Il template per il vostro e-commerce deve essere soprattutto veloce, quindi le pagine devono caricarsi in pochi secondi, così l’utente potrà visualizzare immediatamente tutti i contenuti e non si annoierà nell’attesa. Un utente che vuole fare acquisti online non vuole perdere tempo, quindi è fondamentale scegliere un template che sia veloce e immediato, che si carichi in pochissimi secondi.
Da non sottovalutare nella scelta del template per il vostro e-commerce è la personalizzazione, che può sicuramente fare la differenza rispetto ai vostri competitor. Avere la possibilità di modificare ogni aspetto delle pagine dello shop online può consentirvi di affermare la vostra brand identity e di conquistare il vostro target di riferimento.
Un template per e-commerce che può fare la differenza deve essere SEO-friendly, cioè deve integrare alcuni aspetti in grado di migliorare la posizione del negozio online sui motori di ricerca. Verificare che il tema sia SEO friendly è sicuramente più complicato rispetto ad altre caratteristiche, perché si tratta di un’analisi a posteriori.
Dopo aver aperto il nuovo template, dovrete verificare che non vi siano errori nel codice, che sia responsive, veloce, intuitivo e che tutte le informazioni siano lette correttamente dai motori di ricerca e dagli utenti.
Da non sottovalutare nella scelta del tema, lo stile che si vuole adottare per il proprio e-commerce, ad esempio se vi piacciono le grafiche retrò, allora sarà necessario individuare un template che abbia queste specifiche caratteristiche.
Template Monster: temi gratuiti per negozi online
Per scegliere i migliori template per il tuo e-commerce WordPress potete visitare la piattaforma Template Monster, uno dei marketplace più famosi al mondo per la vendita di templates per wordpress professionali. Su Template Monster sono presenti migliaia di temi per qualsiasi settore produttivo e che si caratterizzano per una buona qualita in rapporto con il loro prezzo.
I temi presenti su Template Monster sono sempre nuovi, responsive, seo friendly, veloci e originali, in grado di catturare immediatamente l’attenzione dell’utente. Per garantirvi il massimo della personalizzazione si possono inserire tantissimi contenuti aggiuntivi, cos’ da rendere l’e-commerce differente e originale dagli altri competitor.
Per affinare la ricerca del migliore template per il vostro e-commerce si può anche filtrare per popolarità, votazione o tipo di grafica, difatti sono disponibili temi minimalisti, futuristi, artistici, base, retrò, collage e tantissimi altri. Nella scheda di ogni template, Template Monster illustra le principali caratteristiche, i requisiti per l’installazione, gli items presenti e se vi sono dei costi per l’installazione o il supporto personalizzato.
I vantaggi di scegliere un template
Scegliere un template veloce, affidabile e semplice da usare può sicuramente semplificarvi il lavoro di creazione del vostro sito e-commerce, senza contare che ve ne sono tantissimi gratuiti e che vi forniscono le funzionalità di base. Scaricare un template per il negozio online è la soluzione perfetta per chi non vuole perdere tempo nella realizzazione delle pagine web e al contempo non ha le capacità di programmare un proprio codice. L’unico svantaggio di scegliere un template è che possono avere delle caratteristiche grafiche simili ad altri siti, ma questo piccolo difetto può essere facilmente superato se si utilizzano tutti gli strumenti per la personalizzazione. Scegliere un template vi consente di risparmiare tempo e anche soldi, perché non si dovrà ingaggiare uno sviluppatore, ma avere già una struttura di base da cui partire.
I migliori temi ecommerce wordpress di Template Monster
Se state cercando un tema per il vostro nuovo e-commerce, su Template Monster sono presenti gran parte dei migliori template disponibili, suddivisi in base al settore produttivo e ai trend del web.

Per chi opera in ambito sanitario, ad esempio è disponibile un nuovo e accattivante template 2023: BeCinic, che può essere usato sia dai professionisti che per chi vuole vendere prodotti e servizi medici. Il template è strutturato in diverse sezioni e presenta già un pacchetto di immagini mediche, per semplificare la creazione del vostro e-commerce.
Tra i template più in voga per il 2023 su Template Monster troviamo quelli dedicati al settore dei gioielli con Jewelery Store articoli che riscuotono sempre un grande successo.

Se siete titolari di un’attività alimentare e volete creare un negozio online che si occupi di prodotti tipici o di alimenti biologici, vi consigliamo invece di scaricare il template Organic Food, che prevede tantissime immagini e foto di ottima qualità, una grafica semplice e intuitiva e soprattutto schede prodotto complete e dettagliate.


Nel caso in cui si sta pensando di creare un negozio online che preveda la vendita di tantissimi prodotti e che riguarda diversi settori operativi, si può invece scegliere un template “multiuso”, che ha una struttura grafica semplice e coinvolgente e che soprattutto vi dia la possibilità di creare tantissime sottosezioni.
Per i template multiuso, tra i migliori in assoluto per il 2023 di Template Monster troviamo
Per aumentare la visibilità del vostro negozio online e al contempo migliorare il traffico sulle pagine e le vendite è sempre opportuno creare un e-commerce che sia completo, responsive, intuitivo e semplice da usare per gli utenti.
Scegliere il template è un’operazione davvero facile, ma se si vuole realizzare un negozio online con WordPress e Woocommerce che sia un successo è sempre preferibile contattare una web agency.
Per la realizzazione di un e-commerce ottimizzato SEO che diventi la carta vincente per il vostro business online contatta Doctor Web.