ESPANDI I TUOI ORIZZONTI COMMERCIALI CON IL BONUS EXPORT DIGITALE: CONTATTACI PER FAR CRESCERE LA TUA ATTIVITÀ
Sei un imprenditore e vuoi far crescere la tua attività? Allora il bonus export digitale è perfetto per te! Con il nostro aiuto, potrai espandere i tuoi orizzonti commerciali e raggiungere nuovi mercati in tutto il mondo.
Grazie alla nostra esperienza e competenza nel settore digitale, saremo in grado di fornirti un supporto completo per sfruttare al meglio questa opportunità di crescita. Non perdere l’occasione di far decollare la tua attività: contattaci subito per scoprire come possiamo aiutarti!
Fai crescere la tua attività con
SOSTEGNO ALL’INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE MICROIMPRESE MANIFATTURIERE
Il Bonus Export Digitale è un’agevolazione fiscale che mira a sostenere le microimprese italiane nell’espansione delle loro attività all’estero attraverso canali digitali come e-commerce o piattaforme di vendita online. L’obiettivo è quello di incentivare l’internazionalizzazione delle microimprese, che rappresentano una importante fonte di crescita e sviluppo per l’economia nazionale.
L’internazionalizzazione delle microimprese è fondamentale per diversi motivi:
- permette alle aziende di accedere a nuovi mercati e clienti, aumentando le opportunità di vendita e di crescita
- permette di diversificare i rischi aziendali, diminuendo la dipendenza da un solo mercato o cliente
- può contribuire a migliorare la competitività delle aziende, stimolando la ricerca e lo sviluppo di nuovi prodotti e servizi.
Il Bonus Export Digitale consente alle microimprese di beneficiare di un credito d’imposta delle spese sostenute per l’acquisizione di servizi di consulenza per l’internazionalizzazione.
Il valore minimo della spesa che l’azienda deve sostenere è di 5.000 € per le aziende singole e di 25.000 € per reti o consorzi. L’entità del contributo a fondo perduto è dell’80% della spesa per le aziende singole e del 90% per le reti o consorzi.
Le domande per accedere a questo bonus possono essere presentate attraverso una procedura telematica già aperta con SPID e forma digitale, e vengono approvate in base all’ordine di arrivo delle domande. I fornitori utilizzabili devono essere accreditati da Invitalia.
In sintesi, il Bonus Export Digitale è un’importante opportunità per le microimprese italiane che vogliono espandere la loro attività all’estero attraverso i canali digitali e l’internazionalizzazione rappresenta un’opportunità importante per la crescita e lo sviluppo delle microimprese stesse.
DESCRIZIONE DEL BONUS EXPORT DIGITALE
- Micro e Piccole Imprese (Fino a 50 dip e fatturato fino a 10 mio €) anche in rete/consorzioRiservato a:
- Solo settore manifatturiero (codice Ateco C da 10.XX.XX a 33.XX.XX)
- SEO/SEMAmbiti principali:
- e-commerce
- Comunicazione sui social media
- Contenuti web e storytelling
- SEO/SEMAmbiti principali:
- Dotazione: 30.000.000 € (stima capienza 7.000 domande, utilizzato in 7 mesi solo il 7% dei fondi)
- Valore minimo della spesa che l’azienda deve sostenere:
- Azienda Singola: 5.000 € ; Rete o Consorzio: 25.000 €
- Entità del contributo a fondo perduto in regime “deminimis”:
- Azienda Singola: 4.000 € (80% della spesa); Rete o Consorzio: 22.500 € (90% della spesa)
- Caricamento domanda con procedura telematica già aperta con SPID e forma digitale
- Modalità di approvazione: a sportello (in base ad ordine di arrivo domande)
- Arco temporale: spese successive alla presentazione della domanda
- I fornitori utilizzabili devono essere accreditati da Invitalia.
DETTAGLI ATTIVITÀ FINANZIABILI
a) Realizzazione di sistemi di e-commerce verso l’estero, siti e/o app mobile
b) Realizzazione di servizi accessori all’ e-commerce quali quelli di smart payment, predisposizione di portfolio prodotti, traduzioni, shooting fotografici, video making, web design e content strategy
c) Realizzazione di una strategia di comunicazione, informazione e promozione per il canale dell’export digitale, con riferimento a portafoglio prodotti, mercati esteri e siti di vendita online
d) Digital marketing finalizzato a sviluppare attività di internazionalizzazione: campagne di Promozione digitale, Search Engine Optimization (SEO), costi di backlink e di Search Engine Marketing (SEM), campagne di content marketing, inbound marketing, di couponing e costi per il rafforzamento della presenza sui canali social; spese di lead generation e lead nurturing;
e) Servizi di CMS (Content Management System): restyling di siti web siano essi grafici e/o di contenuti volti all’aumento della presenza sui mercati esteri;
f) Iscrizione e/o abbonamento a piattaforme SaaS (Software as a Service) per la gestione della visibilità e spese di content marketing, quali strumenti volti a favorire il processo di esportazione;
g) Servizi di consulenza per lo sviluppo di processi organizzativi e di capitale umano finalizzati ad aumentare la presenza sui mercati esteri e relativo upgrade delle dotazioni di hardware
Spese non finanziabili: Iva, imposte, spese legali e notarili, per ordinaria amministrazione, acquisto Hardware generico, pubblicità, acquisto di beni materiali e immateriali, spese di vitto ed alloggio, brevetti.