Web design nel 2021: le tendenze da considerare non sono poche
Quali sono i trend del web design nel 2021? Dopo aver valutato l’andamento del settore durante i primi sei mesi del 2021, possiamo sicuramente tirare le somme e condividere con te le nostre conclusioni.
Fai crescere la tua attività con
Un’attività da non sottovalutare
Come ben sai, il web design è molto importante per la creazione di un sito. Grazie a questa attività possiamo trasformare ogni pagina web in un vero e proprio biglietto da visita per il nostro business, a prescindere dalla tipologia di quest’ultimo. Con le strategie e gli elementi giusti, ogni contenuto può conquistare le attenzioni dell’utente. Proprio per questo è fondamentale dedicare molta cura all’aspetto di un sito web.
Negli ultimi anni, in seguito alla “rivoluzione” digitale, il concetto stesso di web design ha subito delle modifiche. Sono state ideate delle soluzioni che hanno permesso alle persone di accedere ai siti web anche attraverso dispositivi diversi dal PC, come smartphone o tablet. Il web design nel 2021 si è adattato ancor più agli schermi dei device mobili e ha visto cambiamenti che riguardano gli elementi visivi implementati nei siti.
I protagonisti delle ultime tendenze sono proprio questi elementi. Oggi come oggi si dà una maggiore importanza alla scelta del colore e del carattere, del tipo di grafica e di layout, considerando le più vincenti strategie di web marketing. Ma a ricoprire un ruolo fondamentale tra i trend del web design nel 2021 ci sono tanti altri elementi visivi in grado di rendere l’user experience ancora più eccellente. Tra questi troviamo:
- Le interazioni animate,
- Il material design,
- I contenuti tridimensionali,
- La dark mode.
Le interazioni animate
Le interazioni animate fanno parte delle principali tendenze del web design nel 2021. Aiutano i proprietari di un sito ad interagire con i clienti in modo più accattivante e coinvolgente. Vengono usati elementi visivi animati che possono, ad esempio, aggiornare un cliente in merito ad un’operazione in corso. Possono anche aiutarlo ad interagire con il servizio clienti senza perdere troppo tempo a scrivere.
Il material design
Il web design nel 2021 è anche material design. Si tratta di un nuovo tipo di design che dona profondità alla schermata principale. Questo effetto viene proposto attraverso l’utilizzo di sfumature cromatiche e ombre che rendono la pagina web visivamente più accattivante e interessante.
I contenuti tridimensionali
Nell’ultimo anno, oltre alle schermate di presentazione tradizionali, si tende anche ad usare avatar o ad inserire nelle pagine le immagini dei prodotti in 3D. Questi contenuti visual coinvolgono molto di più i visitatori.
Sempre parlando di tendenze nel mondo del web design nel 2021, è utile dire che grazie alla tecnologia è possibile anche permettere all’utente di “interagire” con l’immagine tridimensionale del prodotto. Con il mouse o con il dito (a seconda del dispositivo usato), il visitatore può ruotare e ingrandire le foto.
L’utente può anche inserire il prodotto in un contesto a suo piacimento, grazie alla realtà aumentata. Ad esempio, chi vende divani può permettere al potenziale acquirente di vederli in anteprima a casa sua, semplicemente inquadrando con la camera dello smartphone un particolare angolo dell’immobile.
La dark mode
Anche la modalità notte o dark va tanto di moda e fa parte dei trend del web design nel 2021. Si tratta della possibilità di visualizzare una schermata anche in toni scuri. Questo favorisce una maggiore durata della batteria e permette di affaticare molto meno la vista dell’utente.

Mode e trend del web design nel 2021: le nostre conclusioni
Sebbene i trend possano rappresentare un punto chiave nell’elaborazione di un sito, non bisogna dimenticare che è necessario realizzare ogni pagina pensando al proprio pubblico di riferimento. La personalizzazione, eseguita in base ai propri obiettivi e al proprio target, è sempre ciò che fa una positiva differenza e che consente ad un sito di attirare tanti utenti. Dopodiché si potranno anche seguire le tendenze del web design nel 2021… L’importante sarà realizzare siti web intuitivi e in grado di garantire sempre un’ottima user experience!