L’aumento della partecipazione degli utenti italiani sui social network più famosi
Sono costantemente con noi. Notifiche, suoni e avvisi luminosi ci ricordano molto spesso, attraverso smartphone, tablet e computer, che la nostra vita continua anche a livello virtuale, sui social network.
Negli ultimi anni è davvero difficile non avere almeno un profilo in una delle principali reti sociali. In più, per molti, è una scelta obbligata, non tanto a livello personale quanto a livello lavorativo.
I social network, infatti, si sono trasformati anche in una vetrina per nuovi progetti ma anche per quelli già consolidati.
Fai crescere la tua attività con

Per poter conoscere quali sono i social network più famosi, facciamo riferimento ai report Digital che ogni anno si susseguono nelle indagini condotta da We Are Social e Hootsuite.
Secondo i dati, rispetto all’anno precedente, si è registrata una crescita del 2,4% degli utenti di piattaforme social, raggiungendo i 49 milioni. Quali sono i social più utilizzati a livello nazionale?
Al primo posto per percentuale di utenti attivi troviamo YouTube seguito da Facebook e Instagram.
YouTube e Facebook: le reti sociali più usate
YouTube è la piattaforma web per la condivisione di video per antonomasia. Proprietà di Google, questo social non è solo un grande contenitore di video.
Alcuni non lo considerano una vera e propria rete sociale anche se, in realtà, dà l’opportunità non solo di condividere video i con altri utenti, di inserire commenti, scrivere via chat: i numeri parlano chiaro e danno il primo posto a YouTube.
Per questo, è una piattaforma da tenere sempre sott’occhio e da utilizzare se si vuole far crescere la presenza social della propria impresa.
Il secondo posto, senza troppe sorprese, è per Facebook. Il social network per eccellenza, che nasce nel 2004 da un’idea di Mark Zuckerberg, ha completamente cambiato la maniera di percepire e di usare internet.
Seppur surclassato da altre reti sociali, come Instagram, per quanto riguarda gli utenti più giovani, Facebook continua a essere il punto di riferimento quando si parla di interazioni virtuali.
Rispetto a YouTube, permette sia la pubblicazione di video ma anche la condivisione di post, immagini e sondaggi. Non solo. Il social di Zuckerberg offre tanti altri servizi che permettono un altissimo grado di interazione fra gli utenti.
Instagram: l’immagine è tutto
Il terzo social network nella classifica del report Digital 2020 è Instagram e non Twitter come potrebbero pensare molti. Amata soprattutto dalla popolazione giovane, questa rete sociale è stata comprata da Facebook nel 2012.
Cosa ha di tanto speciale Instagram? Basandosi su immagini (in parte anche sulla condivisione di video), è una piattaforma che permette di raccontare qualcosa in maniera immediata, senza bisogno di parole: il social network più semplice ed essenziale di tutti.
Per questo, sempre più aziende decidono di scommettere su questa rete sociale, chiedendo l’aiuto di professionisti per la gestione social di Instagram.
Se questi sono i dati italiani, non bisogna dimenticare che, anche se nel mondo occidentale i social network più usati sono praticamente gli stessi, non funziona sempre così a livello mondiale.
Un esempio su tutti è la Cina dove i social network più famosi in Italia, in realtà non solo non rientrano in classifica ma sono addirittura bloccati. Per questo, una delle reti sociali più usate, anche se sconosciuta per la maggior parte di noi è Qzone, con più di 600 milioni di utenti.