Doctor Web

Agency
Fai crescere la tua attività!

Payoff: cosa significa e come crearne uno efficace per il tuo brand

Payoff-cosa-significa
Indice dei contenuti

Sai cos’è esattamente il payoff?

Come potrai immaginare, il payoff si presenta come un elemento fondamentale in una campagna promozionale. È quello che serve per costruire l’identità di un brand e migliorarne il posizionamento sul mercato.

Si tratta di una frase breve che spesso viene confusa con lo slogan e la headline. Viene scritta seguendo le basi del copywriting e dopo aver fatto alcune analisi sul brand in oggetto.

Hai bisogno anche tu di una frase efficace e capace di catturare l’attenzione del tuo target di riferimento? Se hai risposto di sì, continua a leggere: andremo a vedere di cosa stiamo parlando esattamente e cosa dovrai fare per creare un pay off vincente.

Fai crescere la tua attività con

doctor web agency - realizzazione siti web servizi seo sem social
Doctor web - numero verde

Il significato da tenere bene a mente

In lingua italiana la parola payoff o pay off significa ricompensa. Nell’ambito del marketing, però, viene utilizzata per indicare la parte finale di un messaggio pubblicitario o il risultato di un’operazione di tipo economico.

Attualmente viene usata principalmente per indicare una breve frase da mettere direttamente sotto al logo di una realtà aziendale.

Questa frase serve per dare subito al potenziale cliente qualche indicazione sull’identità di un brand e per riassumere in poche parole i valori dello stesso. È utile per aiutare i consumatori a conoscere un marchio e a riconoscerne immediatamente le principali peculiarità.

A creare questo tipo di frase sono i professionisti nell’ambito del copywriting, del marketing e della pubblicità. Queste persone cercano le parole giuste, poche ma vincenti, che possano contribuire a rendere un brand interessante, accattivante, attraente e riconoscibile.

Una volta elaborato, il payoff viene usato anche per valorizzare le campagne promozionali e le strategie di marketing ideate per attirare costantemente nuovi clienti.

Gli esempi di payoff famosi

Da quello che abbiamo detto finora puoi evincere una cosa: anche per te è fondamentale avere un payoff ben realizzato e personalizzato per il tuo brand. Grazie ad esso potrai presentare la tua azienda ai tuoi potenziali clienti, fidelizzare la tua clientela e avvalorare i risultati delle tue strategie di marketing.

Per crearne uno di qualità può esserti utile analizzare alcuni degli esempi di pay off più famosi. Questi potranno farti capire bene come dovrebbe essere questa frase per farti raggiungere importanti traguardi.

Nutella

Tutti conoscono la frase “Che mondo sarebbe senza nutella”. Questo è uno dei payoff più famosi e apprezzati. Nella sua semplicità permette al consumatore di avere delle ottime aspettative, nonché tanta voglia di assaporare questo prodotto. Si tratta di una frase che fa comprendere quanto la nutella sia buona e quanto sarebbe difficile rinunciarci.

Nokia

La frase pubblicitaria scelta dalla Nokia è composta da due sole parole: “Connecting People”. Si tratta di due parole che dicono esattamente quello che dobbiamo sapere, ovvero cosa fa Nokia e qual è lo scopo dell’azienda. È una frase diretta che permette al brand di dichiarare il suo intento ai consumatori.

McDonalds

La nota catena di fast food svela al cliente ciò che potrà pensare dopo aver assaporato uno dei prodotti offerti: “I’m lovin’ it”, lo amo. Anche in questo caso il payoff è semplice, diretto ed efficace. Al fianco dello storico logo questa frase fa la differenza e riassume in poche parole l’obiettivo del noto brand.

Nike

Anche in questa eventualità ci troviamo di fronte ad una frase semplice e vincente: “Just do it”, fallo e basta. Questa frase permette di inquadrare Nike come un marchio speciale. Tra l’altro Nike è anche il nome della Dea della vittoria… Meglio di così!

Dash

Ecco un’altra frase unica: “Più bianco non si può”. Anche questo payoff la dice lunga sul prodotto, non è vero? Quando la leggi pensi che scegliendo questo marchio puoi aspettarti dei risultati ottimi per quanto riguarda i lavaggi. È proprio questo quello che voleva l’azienda… Obiettivo raggiunto!

Redbull

“Redbull ti mette le ali”: anche questa frase lascia ben intendere che la bevanda assicura una buona dose di energia. È di certo un buon modo per attirare clienti.

Apple

“Think different”, pensa differente. Questa è la frase che contraddistingue questo brand oramai apprezzato in tutto il mondo. Anche qui con due parole si possono attirare moltissimi clienti! Questo payoff fa capire che i prodotti del brand sono diversi da quelli proposti dagli altri marchi del settore.

Adidas

Proprio come la Nike anche la Adidas ha saputo come farsi conoscere e ricordare. Con tre parole, “Nothing is impossible”, è riuscita ad attirare atleti professionisti e amanti dello sport.

Il payoff non è un claim e non è una headline

Ora che hai compreso cos’è il pay off e che abbiamo elencato alcuni degli esempi più famosi, è arrivato il momento di fare alcune distinzioni. Spesso questa frase viene confusa con altri componenti di una pagina pubblicitaria. Proprio per questo proveremo a darti alcune informazioni che ti aiuteranno a capire le differenze.

  • Come abbiamo detto, il payoff è una frase di chiusura. Esso viene abbinato al logo di un’azienda e serve per identificare un brand.
  • Il claim, invece, è una frase riguardante una sola e determinata campagna. Pertanto, può cambiare ogni volta mentre il pay off è fisso (basta pensare a quelli famosi che sono gli stessi da anni!). Il claim viene chiamato anche slogan o headline.

Cosa sono la tagline e la endline? Sono altri termini usati per indicare la frase di chiusura e quindi il payoff. Perciò, quando senti nominare queste due parole, stiamo parlando del medesimo elemento di marketing.

Il claim (slogan o headline) è tutta un’altra cosa. È sempre una frase di impatto, studiata per catturare l’attenzione del consumatore. Tuttavia non riguarda il brand in sé per sé e non accompagna il logo: accompagna e traina una singola campagna pubblicitaria.

Payoff: cosa significa e come crearne uno efficace per il tuo brand Payoff come crearne uno efficace per il tuo brand

Il payoff può essere ritenuto più importante

Quelle che abbiamo visto sono le differenze di base, ma c’è ben altro da considerare e un copywriter lo sa bene. Infatti questo professionista è consapevole del fatto che dovrà creare una frase accattivante in entrambi i casi. Essendo, però, che lo scopo delle due frasi è differente, dovrà chiaramente fare un lavoro diverso per realizzarle.

Sono entrambi due lavori di microcopy: si dovranno creare frasi brevi e incisive. Dovranno sempre trasmettere il valore, le caratteristiche e le potenzialità di un brand. Tuttavia la frase per il payoff dovrà essere dedicata al marchio, mentre il claim dovrà focalizzarsi sulla relativa campagna.

In base a questa differenziazione possiamo dire che la tagline è più importante: potrà durare per sempre! Abbiamo scritto “potrà” invece che “dovrà” perché in alcuni casi questa frase può essere cambiata. In queste situazioni si parla di un’operazione di rebranding.

Come dev’essere il payoff: ricapitoliamo

Arrivati a questo punto siamo quasi pronti per arrivare ai passi per scrivere una endline di successo. Tuttavia, prima di farlo, facciamo un breve riassunto di quali dovrebbero essere le caratteristiche di una frase pubblicitaria efficace. Un payoff che funziona è:

  • Composto da poche parole.
  • Facile da comprendere e da ricordare.
  • Capace di far capire cosa ci si può aspettare da un brand e cosa potrà fare per i consumatori.

Una tagline efficiente è inoltre semplice, diretta, piacevole da ascoltare e da leggere, positiva, unica e onesta.

Ora tocca a te: i passi per scrivere una endline efficace

Cosa devi fare per scrivere una tagline adatta al tuo brand e capace di conquistare il tuo target di riferimento? Per poter creare una frase a effetto e di grande impatto, quello che devi fare è partire da un’idea: cosa differenzia il tuo brand dagli altri? C’è qualcosa in particolare che vorresti trasmettere ai tuoi potenziali clienti? Comincia a farti queste domande e avvia un brainstorming da solo o con i tuoi collaboratori.

Metti nero su bianco ciò che ti viene in mente. Poi individua quelli che secondo te sono i concetti più importanti che possano aiutarti a definire il messaggio che vuoi mandare al tuo pubblico di riferimento grazie al tuo payoff.

I fattori da valutare

Durante questa fase di brainstorming dovresti analizzare la tua azienda e arrivare ad individuare i suoi punti di forza nonché i relativi valori fondanti. Trova ciò che rende la tua realtà aziendale unica e diversa dai tuoi competitors. Pensa bene a chi sei, a cosa fai e a chi vuoi conquistare. Quindi, oltre ad analizzare la tua azienda, analizza bene anche il tuo cliente tipo.

La mappa mentale

A questo punto avrai già in mente cosa vuoi trasmettere con il tuo payoff e a chi si dovrà rivolgere principalmente. Ora dovrai cercare una frase breve e coincisa, in grado di trasmettere qual è il valore aggiunto che puoi offrire. Per facilitare il processo potrai creare una mappa mentale con tutti gli elementi e i concetti che hai individuato durante questa fase di brainstorming e analisi.

Alla ricerca dei sinonimi

Per trovare le parole giuste inizia a buttare giù una serie di termini e aggettivi che possono aiutarti a presentare il tuo brand. Poi cerca i sinonimi e, perché no, anche i significati di queste parole. Tutto questo potrà contribuire a dare forma alla tua idea e, alla fine, anche al tuo payoff.

Mettiti nei panni di un copywriter

Cosa farebbe adesso un copywriter? Ora che ha le parole giuste a disposizione, inizierebbe a provare a metterle insieme, a riassumerle e a combinarle in modi differenti. Creerebbe una frase dopo l’altra fino ad arrivare a quella giusta. Quello che devi fare tu è proprio questo. Con un po’ di impegno potrai creare una frase immediata, semplice e capace di conquistare.

Questo è il momento di scrivere la tua frase vincente

Lo sappiamo bene: non è un’operazione facile come potrebbe sembrare! Tuttavia non si tratta affatto di un’impresa impossibile. Dovrai dare sfogo alla tua creatività e arrivare ad elaborare un payoff che possa risultare efficiente in termini di marketing.

Naturalmente dovrai anche pensare che ogni brand è un caso a parte, e questo lo avrai capito quando hai visto che la prima cosa che devi fare è analizzare la tua azienda.

Ad ogni modo, se considererai le caratteristiche elencate in questa guida e gli esempi famosi, di certo potrai capire come dovrà essere la perfetta tagline per la tua azienda. Facendoti supportare da un copywriter professionista potrai sicuramente dare vita ad una frase memorabile, unica nel suo genere e perfetta per la tua azienda.

Esempi di payoff famosi

Eco delle pubblicità famose che hanno aiutato le aziende ad aumentare le vendite e la visibilità del marchio.

1 – COCA COLA “I’D LIKE TI BUY THE WORLD A COKE”

2 – NIKE “JUST DO IT”

3 – APPLE “THINK DIFFERENT”

4 – UNCLE SAM “I WANT YOU FOR U.S. ARMY”

5 – BARILLA “DOVE C’È BARILLA C’È CASA”

6 – FERRERO ROUCHE “AMBROGIO HO UN LEGGERO LANGUORINO LA MIA NON È PROPRIO FAME È PIÙ VOGLIA DI QUALCOSA DI BUONO.”

7 – ADIDAS “IMPOSSIBLE IS NOTHING”

8 – AIA “SE C’È AIA C’È GIOIA.”

9 – ULIVETO “ULIVETO. DIGERIRE NEL MODO PIÙ GUSTO.”

10 – AIRBNB “BELONG ANYWHERE.”

11 – NUTELLA “CHE MONDO SAREBBE SENZA NUTELLA?”

12 – REDBULL “REDBULL TI METTE LE ALI”

13 – NESPRESSO “WHAT ELSE”

14 – CAMPARI “RED PASSION”

Creare un payoff: il nostro supporto

Vuoi una mano per elaborare una frase efficace, di impatto e in grado di presentare al meglio il tuo brand? Chiedi il supporto di Doctor Web. Siamo a tua disposizione per supportarti passo dopo passo in questo processo e per tutto quello che riguarda la promozione della tua attività.

Con i nostri servizi di digital marketing e copywriting potremmo offrirti tutto ciò che ti serve per realizzare un payoff di alta qualità. Dall’analisi del tuo target e del tuo brand, fino ad arrivare all’elaborazione della frase giusta, il nostro team sarà al tuo fianco.

Ti aiuteremo ad attirare e a conquistare il tuo target e a fidelizzare i tuoi clienti. Contattaci per saperne di più e per capire esattamente cosa possiamo fare per te. Ti aspettiamo!

Luca-De-Santis - Digital strategist - web designer - consulente seo

Dott. Luca De Santis

Ciao, il mio nome è Luca De Santis, web masterconsulente SEO e fondatore di Doctor Web Agency, un’agenzia di  comunicazione e web marketing al servizio della piccola e media impresa.

Ho realizzato questo blog per aiutare imprenditori, professionisti, artigiani, commercianti, a sfruttare il web per acquisire nuovi clienti automaticamente.

Amo sviluppare progetti di Web Marketing  per startup, professionisti e PMI sin dalla realizzazione del logo per poi sviluppare la presenza nel mondo del web. E di questo, con la passione e l’esperienza, ne ho fatto la mia attività lavorativa principale che oggi svolgo insieme al mio team di collaboratori.

Sarebbe un piacere aiutarti nei tuoi progetti web. Per iniziare compila il form contatti per ottenere un preventivo gratuito.

Articoli che potrebbero interessarti

Doctor Web
Agency

FAI CRESCERE LA TUA ATTIVITA’

Per maggiori informazioni
compila il form

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

🚀 Fai crescere la tua attività!

Ricevi gratuitamente via mail ogni settimana preziosi consigli di per far crescere la tua attività online.


✅ SEO: Search Engine Optimization

✅ SEM: Search Engine Marketing

✅ Web Design e realizzazione siti Web