Doctor Web

Agency
Fai crescere la tua attività!

Revolution slider: il miglior plugin WordPress per creare slide

miglior-plugin-per-slider-wordpress--slider-revolution
Indice dei contenuti

Revolution Slider

Revolution slider è il miglior plugin per creare slide su WordPress, l’ideale per creare slide responsive perfette per ogni layout e ricche di animazioni coinvolgenti.

Con Revolution wordpress, strumento usato da molti web designer potrai scegliere tu i pixel esatti su cui far variare la visualizzazione. Se non sei esperto e non hai voglia di fare calcoli potrai anche scegliere l’opzione “auto-responsive” e lo slider farà tutto da solo. Avrai anche la possibilità di usarlo a schermo intero.

Il tuo template WordPress deve essere in grado di adattarsi a questi dispositivi e, ovviamente, anche il tuo slider, o sarebbe un bel casino! Slider a tutto schermo con sito che si adatta al cellulare… mi viene il mal di testa solo a pensarci! Il layout responsive di questo WordPress slider risolve questo problema.

Fai crescere la tua attività con

doctor web agency - realizzazione siti web servizi seo sem social
Doctor web - numero verde

Installazione Revolution Slider è un plugin a pagamento. Molto probabilmente però se hai acquistato un tema premium su Themeforest avrai già compreso anche Revolution Slider, per cui una volta installato il tuo tema, vedrai già nella tua bacheca il suggerimento ad attivarlo. Attenzione però, perché per poter sfruttare a pieno tutte le funzionalità del plugin, ad esempio Add-ons, animazioni, slide già costruite, allora dovrai acquistare una licenza ed attivarla dal pannello plugin di wordpress.

Se invece nel tema comprato non è compreso, allora devi recarti sul sito ufficiale ed acquistarlo alla modica cifra di $ 25. Acquistando la licenza avrai accesso a tutte le funzionalità di cui abbiamo parlato. Io personalmente preferisco sempre avere la licenza, in modo da poter sfruttare al massimo le sue risorse, senza avere problemi e limitazioni.

L’installazione del plugin è semplicissima. Una volta scaricato il file Zip dal sito ufficiale, recati nella bacheca wordpress, clicchi su Plugin e aggiungi Plugin.
Cliccando in alto su Nuovo Plugin—>upload Plugin—>Browse ( cerca il file zip scaricato precedentemente )—>Installa adesso.

Una volta installato non ti resta che attivarlo.
Se hai acquistato la licenza inseriscila dove richiesto in modo da poter accedere a tutte le funzioni Extra utilissime, di cui parlavamo prima.

Revolution slider-creare-una-slide-su-wordpress-

Crea la tua prima slide

Iniziamo vedendo come andare a creare velocemente la tua prima Slide, partendo da Zero.

  • Entra nella Bacheca di WordPress, scrolla in basso in basso sulla sinistra trovi il Plugin Revolution Slider. Cliccaci su.
  • Clicca sulla Slide vuota con il segno + e successivamente su “Crea Slide“.
  • Dai un nome alla tua slide, crea un alias ( un nome corto che identifichi la tua slide, non usare caratteri speciali perché non vengono riconosciuti ), in automatico il plugin creerà un Shortcode, che potrai copiare e incollare in ogni parte del tuo sito.
  • Ora clicca in alto a destra sul tasto verde e “ salva“.

Ok, abbiamo capito come aggiungere il plugin e creare la nostra prima slide. E ora?

Ora andremo ad analizzare punto per punto, tutto il pannello strumenti che ti si aprirà una volta aperta la tua nuova slide.
Quindi, apri la slide appena creata e iniziamo.

Ok da sinistra in alto notiamo che abbiamo 3 tasche: 

All Sliders | Impostazioni Slider | Slider editor:

All Slider: cliccando qui, semplicemente torniamo alla schermata dove troviamo tutte le nostre slider , se non ne abbiamo create sarà vuota.

Impostazioni Slider: qui è dove andremo a settare tutte le impostazioni generali che avranno effetto sulla nostra slide e dove potrai, scegliere la tipologia di Slide, modificare il suo titolo e molte altre cose interessantissime che vedremo dopo.

Slider editor: questo è il cuore di tutto, è dove andremo a inserire i nostri contenuti veri e propri che poi vedremo animarsi nel nostro sito.

Proseguendo sulla destra possiamo notare 4 quadratini colorati, qui abbiamo:

Tasto verde: Salva presentazione. Dopo ogni modifica bisogna ricordarsi sempre di cliccarlo, altrimenti tutte le operazioni fatte non avranno effetto.

Tasto viola: CSS/JAVADove puoi personalizzare “a mano” lo stile della tua slide, ma questo è possibile solo se sai dove mettere le mani, quindi ora ti consiglio di non guardarlo nemmeno.

Tasto Blu: Impostazioni slider : ti rimanda alla sezione impostazioni già vista su.

Tasto Grigio: Anteprima. Questo è molto utile per due motivi. Primo perché ti permette senza salvare in modo distruttivo, di vedere l’anteprima delle modifiche effettuate. Secondo, ti permettere di avere un anticipo di come verrà visualizzata la slide in un ottica responsive, quindi su smartphone, Tablet, Desktop e portatile. Bello no?

Ok, scendiamo ancora e  troviamo 3 simpatici rettangoli molto importanti, e sono: STATICI/LIVELLI GLOBALI | LA NOSTRA SLIDE |  AGGIUNGI SLIDE, ma ci soffermeremo solo sul primo, perché degli altri abbiamo già parlato.

Statici/livelli Globali: questa sezione ci può facilitare il lavoro in caso di particolari richieste dei nostri clienti. A cosa serve? Presto detto, in definitiva cliccandoci sopra, andremo a inserire tutti quei contenuti che all’interno della nostra Slide dovranno rimanere invariati.

slider-revolution-anteprima

Per esempio: supponiamo che la nostra slide principale sia composta da 3 immagini che cambiano, ma la scritta e i testi rimangano sempre gli stessi. Per evitare di rompersi la testa cercando di rieccitare i testi in ogni slide e avere un effetto di “riaffioro” bruttissimo. Grazie a questa sezione possiamo inserire qui i nostri testi “fissi”, salvare e tornare alla nostra slide.

Avremo cosi ottenuto una slide con testi fissi e immagini che cambiano, proprio come volevamo. Su questo argomento ci ritorneremo con un mini tutorial.

Continuando a scendere troviamo 7 belle tasche che sono:

Sfondo principale: qui è dove andremo a settare il nostro sfondo partendo dalla fonte, solitamente la nostra libreria immagini di WordPress. Al naturale si presenta con uno sfondo trasparente ma cliccando su principale/immagine di  sfondo avremo la possibilità di inserire come sfondo una immagine a nostra scelta.

In alternativa se vogliamo settore un colore di sfondo e non un immagine, dobbiamo cliccare su Colored—>color, e si aprirà un Editor dove sarà possibile settore il nostro colore (come su Photoshop per intenderci). Non solo colori piatti, ma anche sfumature, con la possibilità di salvare le nostre tinte preferite per poterle riutilizzare più avanti  o in un altro progetto.

Sulle altre opzioni non ci soffermiamo perché sono davvero intuitive.

E’ importante caricare immagini di qualità che però non rallentino il sito web per via del loro peso. Lo sapevi che le immagini prima di essere caricate su Revolution Slider vanno compresse?

Impostazioni Generali: qui, il mio consiglio al momento è di “non toccare niente” perché normalmente funziona bene così com’è, quindi…

Miniatura

Una sorta di anteprima, di cui però diciamo la verità, non ci interessa granché, quindi passiamo.

Far scorrere animazione

Questo invece ci interessa molto, perché qui possiamo decidere che tipo di animazioni di base avranno le nostre slide, quando cambieranno una con l’altra sulla nostra pagina web. Di default è impostata su “fade”, ma possiamo cambiarla con l’effetto che ci piace. Basta cliccare sul nome effetto per avere già un anteprima di come si visualizzerà. Quindi qui il mio consiglio è di giocarci un po e di trovare l’effetto che ci soddisfa, con il consiglio di non “esagerare”, perchè le slide alla lunga possono stancare se troppo animate.

A destra trovate “animazione durata”, dove potete impostare la velocità di transizione.

Link e SEO

Qui possiamo per esempio far si che cliccando sulla slide ci si colleghi ad un link. Per settarlo è semplice, abilità “attiva link” imposta se aprirlo in un altra finestra o la stesse e immetti il link con https://etc.

Qui possiamo fare una cosa un po superflua, ma se siete amanti della perfezione allora vi sbizzarrirete. Potrete modificare lo stile per esempio delle frecce, quindi colore, dimensione. E dello sfondo.

Luca-De-Santis - Digital strategist - web designer - consulente seo

Dott. Luca De Santis

Ciao, il mio nome è Luca De Santis, web masterconsulente SEO e fondatore di Doctor Web Agency, un’agenzia di  comunicazione e web marketing al servizio della piccola e media impresa.

Ho realizzato questo blog per aiutare imprenditori, professionisti, artigiani, commercianti, a sfruttare il web per acquisire nuovi clienti automaticamente.

Amo sviluppare progetti di Web Marketing  per startup, professionisti e PMI sin dalla realizzazione del logo per poi sviluppare la presenza nel mondo del web. E di questo, con la passione e l’esperienza, ne ho fatto la mia attività lavorativa principale che oggi svolgo insieme al mio team di collaboratori.

Sarebbe un piacere aiutarti nei tuoi progetti web. Per iniziare compila il form contatti per ottenere un preventivo gratuito.

Articoli che potrebbero interessarti

Doctor Web
Agency

FAI CRESCERE LA TUA ATTIVITA’

Per maggiori informazioni
compila il form

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

🚀 Fai crescere la tua attività!

Ricevi gratuitamente via mail ogni settimana preziosi consigli di per far crescere la tua attività online.


✅ SEO: Search Engine Optimization

✅ SEM: Search Engine Marketing

✅ Web Design e realizzazione siti Web