Doctor Web

Agency
Fai crescere la tua attività!

Come realizzare un sito web per parrucchieri, saloni e Hairstylist

web_marketing_per_parrucchieri__saloni_e_Hairstylist-_ecco_i_nostri_consigli
Indice dei contenuti

Se sei un professionista hayrstilist e desideri far crescere il tuo salone ecco cosa dovresti sapere per realizzare un sito web per parrucchieri davvero efficace.


Al giorno d’oggi si potrebbe essere tentati di sottovalutare il ruolo che ha un sito web per un’attività commerciale come i parrucchieri, vista la predominanza quasi ormai assoluta dei social network.

Non bisogna però farsi tranne in inganno dalla mole di traffico che i social generano. Si può fare un’analogia: i canali social sono le vetrine, belle, accattivanti, che incuriosiscono.

Il sito internet è invece lo show room, quello che deve impressionare il cliente, che devi fornirgli tutto ciò di cui ha bisogno in modo dettagliato e puntuale, dalle info generali, fino alla conclusione dell’acquisto, in modo semplice, diretto ed intuitivo.

Fai crescere la tua attività con

doctor web agency - realizzazione siti web servizi seo sem social
Doctor web - numero verde


Come creare il proprio sito web

Per un parrucchiere o hairstylist, il sito web è l’anticamera del proprio salone, dove il cliente deve sentirsi come se stesse già seduto in poltrona; deve riconoscere lo stesso stile che poi andrà a vedere in presenza, dovrà ritrovare lo stesso linguaggio, gli stessi stilemi, le stesse persone.

In questo modo, una volta che il cliente avrà preso familiarità col sito web, sarà molto più a suo agio quando verrà a trovarci in presenza, facilitando il rapporto interpersonale e permettendogli di saper già da subito cosa aspettarsi. I clienti di oggi apprezzano molto questa sensazione, quindi per cui è di fondamentale importanza curare bene il proprio sito internet.

Se non se ne possiede già uno, sarà necessario acquistare il proprio dominio web, il nome del sito per intenderci.

Per fare un sito ci sono due strade: affidarsi ad un professionista del settore o cercare di fare in proprio.
La prima soluzione ha un costo più elevato, ma garantisce un lavoro professionale e ben fatto, funzionante e che rispecchia la struttura SEO che deve avere un sito al giorno d’oggi.


La seconda strada, quella fai da te, è anchessa percorribile e richiede molto impegno, ma permette di avere sempre sotto mano il proprio portale e costruirlo come più ci aggrada.

Anche qui sono previsti dei costi, perché un sito web necessita sempre di un server su cui funzionare (è un computer connesso costantemente alla rete, nel quale vive il sito e dove sono memorizzate tutte le informazioni del portale).

Sul mercato ci sono molte aziende che forniscono questo servizio: basterà cercarle e scegliere quale si avvicina di più alle proprie esigenze in quanto a costi e servizi che offrono.

Infine per la scelta del CMS, wordpress è la scelta migliore, se non sai cosè qui puoi leggere un confronto con il più popolare Wix.


Come_realizzare_un_sito_web_per_parrucchieri__saloni_e_Hairstylist-_ecco_i_nostri_consigli


Come costruire un sito ottimizzato SEO per il proprio salone di parrucchiere


L’architettura del sito web è di fondamentale importanza per la SEO e per rendere l’esperienza di navigazione il più semplice possibile, rendendo l’interfaccia intuitiva e disponendo tutte le informazioni in modo facile da riconoscere e da fruire, per non sbagliare è sempre meglio farsi aiutare da un professionista SEO.


L’home page, ovvero la pagina principale che appare al visitatore, dovrà da subito contenere le informazioni chiave della nostra attività: nel caso specifico di un salone da parrucchiere, le cose indispensabili da far apparire sono sicuramente il logo, i contatti (sia mail che telefono), un form per le prenotazioni, i servizi offerti, una galleria di immagini, una sezione chi siamo, una sezione testimonianze e possibilmente i costi dei trattamenti principali in offerta.

Sito onepage: ecco perchè evitarlo


La maggior parte dei siti web auto prodotti o dal costo contenuto sono i cosiddetti onepage, ossia portali formati da un’unica pagina, che si allunga, che contiene tutte le informazioni del sito. Possono essere utili, ma bisogna stare attenti a non rendere tutto troppo confuso e cercare di separare bene i vari argomenti e sezioni che compongono il sito. Inoltre questa soluzione è sconsigliata lato SEO perchè difficilmente un sito di una pagina potrà posizionarsi bene su Google.

Il consiglio è quello di investire un po’ di più e ottenere un sito con diverse pagine e un blog, in modo da convogliare ognuno verso le informazioni che sta cercando, con collegamenti testuali all’interno delle singole sezioni.


Detto questo, consideriamo un sito più strutturato, con diverse sezioni divise per argomento e funzioni.

Ognuno è libero di strutturare le pagine come meglio crede, l’importante è quello di delineare bene le varie sezioni. Le principali parti del sito, anche con nomi diversi, dovrebbero essere queste:

  • Servizi. Qui verranno elencati e spiegati tutti i servizi che il salone da parrucchiere offre. Si consiglia di intervallare i servizi più classici con quelli più particolari e peculiari della propria attività, avendo cura di spiegare in modo chiaro e accattivante ogni caratteristica.
  • Foto gallery
  • Contatti
  • Chi siamo. Esporre in modo semplice e conciso la storia dell’attività, chi l’ha fondata e chi ne fa parte, sottolineando magari la longevità o l’innovazione che la caratterizza.

Sezioni prenotazioni online: una funzione che non può mancare

Così come strutturato sopra, il sito ha già una buona predisposizione. Tuttavia, si possono implementare ulteriori funzioni che possono aiutare molto nella gestione dell’attività. Ovviamente per pensare a questo, bisogna anche tener presente il tipo di target che si ha a disposizione o che si vorrebbe attrarre.

Anche se ormai tutte le fasce di popolazione fanno largo uso di internet, quelle più mature tendono ad essere affezionate ai modi tradizionali, ovvero telefonate o colloqui personali.

Se invece si ha a disposizione un target più giovane, più avvezzo all’uso di internet per acquistare e pagare dei servizi, si potrà pensare di inserire nel proprio sito una sezione per i pagamenti con semplici bottoni paypal o stripe e senza dover avere un ecommerce.

Uno spazio riservato allo shopping online, anche se non si venderanno prodotti, ma servizi. La sezione andrà ad integrare il sistema di prenotazione degli appuntamenti, permettendo a chiunque di prenotare il proprio in autonomia.

Ovviamente in questo caso bisognerà integrare questa funzione con la normale agenda degli appuntamenti, in modo da non far accavallare quelli presi online e quelli presi di persona.

Ci sono molti programmi, anche ad un costo contenuto, che permettono queste funzioni in totale autonomia.
Un sito web così costruito darà al salone da parrucchiere una marcia in più, sia a livello manageriale, sia a livello di immagine. Affidate la costruzione del sito web per la vostra attività a Doctor Web Agency

Luca-De-Santis - Digital strategist - web designer - consulente seo

Dott. Luca De Santis

Ciao, il mio nome è Luca De Santis, web masterconsulente SEO e fondatore di Doctor Web Agency, un’agenzia di  comunicazione e web marketing al servizio della piccola e media impresa.

Ho realizzato questo blog per aiutare imprenditori, professionisti, artigiani, commercianti, a sfruttare il web per acquisire nuovi clienti automaticamente.

Amo sviluppare progetti di Web Marketing  per startup, professionisti e PMI sin dalla realizzazione del logo per poi sviluppare la presenza nel mondo del web. E di questo, con la passione e l’esperienza, ne ho fatto la mia attività lavorativa principale che oggi svolgo insieme al mio team di collaboratori.

Sarebbe un piacere aiutarti nei tuoi progetti web. Per iniziare compila il form contatti per ottenere un preventivo gratuito.

Articoli che potrebbero interessarti

Doctor Web
Agency

FAI CRESCERE LA TUA ATTIVITA’

Per maggiori informazioni
compila il form

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

🚀 Fai crescere la tua attività!

Ricevi gratuitamente via mail ogni settimana preziosi consigli di per far crescere la tua attività online.


✅ SEO: Search Engine Optimization

✅ SEM: Search Engine Marketing

✅ Web Design e realizzazione siti Web