La nascita delle Instagram Stories
Aggiunte nel 2016 su una delle piattaforme social più amate in rete, le Instagram Stories si presentano come una feature che ha rivoluzionato il nostro modo di concepire la condivisione sui social networks.
Rendono il nostro modo di condividere più immediato e coinvolgente, catturano l’attenzione e stanno permettendo a tantissime aziende, professionisti e influencer di farsi notare di più.
Fin da quando sono state introdotte hanno riscosso un gran successo. Oggi le storie di Instagram sono diventate praticamente insostituibili!
Cosa sono le Stories?
Qualcosa di simile alle Instagram Stories lo avevamo visto su Snapchat. Quest’ultimo è un social che ha avuto e superato il suo picco e che ha fatto dello sharing immediato il suo linguaggio primario. Si tratta di un concetto di condivisione molto diverso da quello sul quale all’inizio si basava Instagram.
Prima delle stories, infatti, sul social di photo sharing il modo di postare non era molto diverso da quello di Facebook (anche se Instagram ha sempre avuto una struttura diversa). Ognuno aveva il suo profilo che raccoglieva unicamente foto e video caricati per rimanere sul web in maniera permanente. Con l’arrivo delle storie le cose sono ulteriormente cambiate.
Le Instagram Stories hanno una scadenza: quella delle 24 ore, il tempo in cui restano sul feed dei tuoi seguaci. Proprio questa temporalità è il segreto della popolarità crescente delle storie: catturando l’immediatezza del proprio quotidiano, si possono intrattenere e incuriosire i followers…
Che dovranno fare in fretta prima di perdere la possibilità di visualizzare la storia! È possibile inoltre rendere le storie permanenti, ma questa opzione è decisamente meno affascinante di una storia che scompare!

Come puoi creare le tue Instagram Stories?
Ecco una breve guida da seguire per creare le tue storie sul noto social.
- Apri l’app di Instagram sul tuo smartphone e clicca sulla tua immagine profilo in alto a sinistra. In alternativa puoi fare swipe a sinistra per aprire la camera.
- Scegli il filtro più adatto per il contenuto che vuoi pubblicare. Puoi vedere l’anteprima di ogni filtro prima di postare.
- Scatta la foto o registra il video usando la camera.
- Alle Instagram Stories puoi aggiungere sticker, GIF, time stamp, musica e link esterni per rendere le tue storie più divertenti e interessanti.
- Concluso l’editing, passa alla pubblicazione.
Perché le storie sono importanti per la tua visibilità
Oggi come oggi le Instagram Stories sono la feature più popolare (e redditizia) della piattaforma. Con più di 500 milioni di storie pubblicate ogni giorno, Instagram ha creato il modo perfetto per accrescere la popolarità di ogni profilo.
Per gli aspiranti influencer e per le pagine business che promuovono brand, le storie sono uno dei migliori strumenti di social media marketing. Infatti, aiutano a creare un maggior coinvolgimento degli utenti verso il contenuto che si vuole mostrare e promuovere.
Il senso di urgenza, scaturito dalla scomparsa del post dopo 24 ore, provoca un incremento dell’interesse del pubblico di riferimento. Più storie si pubblicano, più gli utenti si sentono spronati a seguire con attenzione un determinato profilo. Insomma, con le Instagram Stories, l’aumento della visibilità è assicurato!
Tra gli strumenti e strategie per aumentare follower, sono molto utili i sondaggi e i quiz, che richiedono opinioni e la diretta partecipazione degli utenti. Usandoli in combinazione alle storie di Instagram si riuscirà ad attirare ancor più il proprio target e persino imparare a conoscerlo meglio.
Instagram Stories: le nostre conclusioni
Come hai potuto vedere, le storie possono diventare un ottimo strumento di marketing. Non dimenticare, però, che non sono tutto e che non bastano per spingere il tuo business verso il successo. Ti serve molto di più delle Instagram Stories!
Richiedi una consulenza e scopri al più presto come puoi far crescere la tua attività sfruttando al massimo le potenzialità del web marketing. Ti aspettiamo!