IL MIGLIOR TOOL DI ANALISI SEO GRATUITO: UBERSUGGEST DI NEIL PATEL
Sicuramente, avrai sentito nominare almeno una volta Ubersuggest. È praticamente il miglior tool gratuito per l’analisi SEO. È stato ideato da Neil Patel, un imprenditore di Seattle che lavora soprattutto nel campo del digital marketing. Chi non conosce bene questo strumento non sa cosa si perde. Infatti, rappresenta una delle migliori soluzioni per chi lavora come copywriter o nell’ambito dell’ottimizzazione SEO dei siti web.
Fai crescere la tua attività con
Questo tool gratuito aiuta a monitorare le ricerche degli utenti e a scoprire quali sono i relativi trend e le parole chiave più utilizzate. Consente di trovare keyword principali e correlate per ogni progetto, analizza i siti web e propone dati molto utili per chi deve realizzare contenuti di qualità ottimizzati in ottica SEO. È possibile, inoltre, accedere a funzionalità avanzate oppure ottenere una consulenza personalizzata a pagamento.
Sia nella versione gratuita che in quella premium, Ubersuggest si presenta come uno dei tool online da provare assolutamente. È un’ottima scelta soprattutto se si ha l’intento di migliorare il posizionamento del proprio sito o blog nei risultati dei motori di ricerca.
UBERSUGGEST: COME ACCEDERE AL SITO
Per provare questo tool potrai cliccare direttamente su questo link. Accedere alla piattaforma non sarà difficile. Infatti, potrai usarne le funzionalità di base senza eseguire l’accesso. Per testarne tutte le sue funzioni, ti basterà invece accedere con il tuo account Google.
Chiaramente, nel caso tu non ne avessi già uno, potrai semplicemente crearlo seguendo la relativa guida offerta dal motore di ricerca. Dopo l’accesso, ti ritroverai di fronte allo strumento sviluppato dal SEO Specialist Neil Patel.

COME FUNZIONA LA PIATTAFORMA?
Usare Ubersuggest è semplice: nel menu laterale troverai tutte le sezioni dedicate alle idee per le parole chiave e per i contenuti. Potrai anche usare l’analizzatore di traffico e altre interessanti risorse dedicate alla SEO. In base alla sezione che sceglierai, potrai inserire nell’apposito campo una parola chiave o un sito web. Dopodiché riceverai tante utili informazioni. Troverai altre keyword correlate, indicazioni sul traffico e tanti altri dati che ti aiuteranno a migliorare in breve tempo il posizionamento dei tuoi contenuti pubblicati online.
Potrai anche creare il tuo progetto, salvarlo e monitorarne i cambiamenti nel tempo, nonché scaricare i report con tutte le parole chiave trovate. Sappi inoltre che, dopo aver analizzato le parole chiave, Ubersuggest offre informazioni sul trend, sul relativo volume di ricerca e sul costo per click. Propone altresì interessanti informazioni sui volumi di ricerca su Facebook e Pinterest. Nel caso dell’analisi di un sito web, il tool è persino in grado di rilevare il numero di backlink che reindirizzano allo stesso.
OPINIONI POSITIVE PER UN TOOL CHE DÀ L’ESSENZIALE A UN COSTO BASSISSIMO
All’inizio Ubersuggest può sembrare difficile da usare, ma in pochi click si capisce di avere a disposizione uno strumento molto facile e intuitivo. Anche la grafica è essenziale e coincisa, quindi non confonde e non distrae l’utente dal suo progetto.
Insomma, come hai potuto vedere, abbiamo a disposizione un valido strumento e, con un po’ di pratica, è possibile trarre numerosi vantaggi dal suo utilizzo. È un tool ottimo per chi si intende di SEO e anche per chi è alle prime armi. Rappresenta una valida soluzione persino per coloro che vogliono semplicemente creare dei contenuti ben ottimizzati da pubblicare sul proprio blog, senza poi approfondire il lavoro SEO.
Ubersuggest si rivela inoltre uno degli strumenti meno costosi nel panorama web. Nonostante i prezzi competitivi, offre tutto ciò che serve per fare un buon lavoro di ottimizzazione. Permette di trovare informazioni utili a tutti coloro che desiderano trovare le parole chiave giuste in pochi click. Tutte queste buone qualità l’hanno reso in breve tempo uno dei tool per la SEO più apprezzati e utilizzati. Insomma, l’opinione a riguardo è più che positiva!
ALTERNATIVE A UBERSUGGEST: SEOZOOM, SEMRUSH E SERPSTAT

Ubersuggest è davvero uno strumento da non sottovalutare. Tuttavia, è chiaro che non è l’unico. Questo significa che nel caso non rimanessi soddisfatto dopo averlo provato, potrai testare tante valide alternative. Tra queste, troviamo SeoZoom, SemRush, SerpStat e Majestic SEO, che sono sicuramente i più funzionali. Anch’essi offrono funzionalità gratuite e altre a pagamento, che permettono di rendere il lavoro di ottimizzazione SEO molto più semplice. Oltre a questi tool, sono disponibili anche:
- Keywordtool.io;
- Answer The Public;
- Hypersuggest;
- SuggestMrx.
Si tratta di strumenti molto semplici da usare, che consentono di avere a disposizione numerose funzioni più o meno avanzate. Anche qui per ottenere informazioni utili basta poco. Generalmente, è necessario inserire solo la keyword o il sito da analizzare e scegliere il Paese di riferimento. In pochi click, lo strumento offrirà numerosi suggerimenti, volumi di ricerca e idee per parole chiave. Pertanto, potrai provare anche questi tool in alternativa a Ubersuggest, e trovare quello che più ti piace e con cui ti trovi meglio.
ALTRE SOLUZIONI DA CONSIDERARE INSIEME AD UBERSUGGEST E AGLI STRUMENTI ALTERNATIVI
Non dimenticarti inoltre che, in base ai tuoi obiettivi di business e al tuo pubblico di riferimento, puoi scegliere altresì di farti aiutare da Google. Infatti, quando inseriamo una parola chiave nel campo dedicato alla ricerca, il motore ci offre le query immesse precedentemente dagli internauti. Lo stesso vale per piattaforme come YouTube, Wikipedia, Quora e Bing. Anche la ricerca di Amazon e eBay funziona in questo modo. Perciò, se ti occupi di vendere un determinato prodotto, gli stessi marketplace potranno aiutarti a trovare le keyword giuste!
Ritornando al motore di ricerca di Mountain View, non si può sottovalutare neanche il Keyword Planner di Google Ads. Anche questo è uno strumento dotato di numerose funzionalità per la ricerca delle parole chiave, dal volume di ricerca al costo per click. Proprio come Ubersuggest, permette altresì di scaricare report contenenti le keyword trovate, che chiaramente si potranno usare persino per creare una campagna pubblicitaria con Google Ads. Quest’ultima opzione non è obbligatoria e il planner può essere usato gratuitamente.
Infine, ricordati che Ubersuggest e i tanti altri tool per la SEO sono utili, ma non tanto quanto l’aiuto di un esperto nel settore. Perciò, non esitare a richiedere il supporto del team di Doctor Web: l’ottimizzazione SEO è il nostro pane. quotidiano!