Doctor Web

Agency
Fai crescere la tua attività!

Raggiungere i primi posti su Google le migliori tecniche

i primi posti su google
Indice dei contenuti

Raggiungere i primi posti su Google per generare più traffico

Il web è ormai diventato parte delle nostre giornate e, quotidianamente, sono migliaia gli utenti che si connettono per interagire con amici e parenti, per effettuare delle ricerche, per fare shopping online e tantissime altre attività.

Possiamo dire che, con il passare del tempo, internet è diventato una risorsa sempre più interessante per i consumatori e sempre più proficua per tutti coloro che hanno un’attività, un’impresa, una grande azienda, un servizio o un brand da promuovere.

Tuttavia, anche se si tratta di un ottimo mezzo di comunicazione e di promozione, attualmente, la concorrenza è alta e molti si chiedono quale sia il modo migliore per raggiungere costantemente nuovi clienti. Ovviamente, la risposta è: posizionarsi tra i primi posti su Google.

Ciò vuol dire avere una maggiore autorità agli occhi dell’utente, consente di generare più traffico, di fidelizzare gli utenti, di promuovere il passaparola e di puntare ad una crescita più rapida e soddisfacente. Quali sono le tecniche da mettere in atto per riuscirci?

Ottimizzazione SEO: i primi passi verso il successo online

Sicuramente, avrete sentito spesso parlare di SEO, l’acronimo di Search Engine Optimization, ossia un insieme di strategie valide che consentono di ottimizzare un sito web al fine di migliorare la sua presenza all’interno delle SERP, ovvero delle pagine dei risultati di ricerca.

Ciò vi permetterà di raggiungere un maggior numero di utenti, di incrementare le visite al vostro sito e, di conseguenza, anche le conversioni e il vostro numero di contatti a disposizione.

Perciò, per ottenere una maggiore autorità nel settore e aumentare la popolarità e la visibilità del vostro brand è necessario puntare in alto, ovvero ai primi posti su Google e sugli altri motori di ricerca. Le tecniche SEO si rivelano la soluzione migliore per raggiungere questi obiettivi: quali sono i primissimi passi da compiere?

Ovviamente, tutto parte dalla realizzazione del vostro sito web. A questo proposito, sappiate che i motori di ricerca hanno dei criteri ben precisi secondo i quali scelgono se un sito è meritevole di un migliore posizionamento oppure no. In base a questo, è necessario prendere in considerazione che, secondo gli ultimi algoritmi predisposti da Google e dati i numerosi utenti che ogni giorno navigano dai propri device mobili come smartphone e tablet, il vostro sito non dovrà solamente proporre una piacevole e fluente user-experience, ma dovrà essere mobile-friendly.

In poche parole, dovrà rivelarsi compatibile con ogni tipologia di display, in modo tale da poter essere comodamente visitato anche dagli utenti che navigano con dispositivi muniti di schermi più piccoli rispetto ai normali desktop.

Sarà opportuno, in seguito, studiare e realizzare un layout intuitivo, semplice e accattivante, e sarà il momento di pensare alla parte più importante del vostro lavoro: la redazione dei contenuti e l’ottimizzazione SEO dell’intero sito web.

Dalla ricerca dei gruppi di parole chiave al corretto utilizzo all’interno del sito

Le keywords, ovvero le “parole chiave”, sono degli elementi estremamente importanti: trovando quelle giuste e utilizzandole al meglio, è possibile non solo ottenere un ottimo posizionamento sui motori di ricerca e raggiungere i primi posti su Google, ma anche raggiungere gli utenti realmente interessati ai vostri prodotti, servizi e contenuti.

Perciò, la prima cosa da fare sarà individuare il vostro target di clientela, capire cosa cercano i consumatori e che parole utilizzeranno per cercare quello di cui hanno bisogno. Questa analisi potrà presentarsi come un valido aiuto durante la ricerca delle parole chiave da utilizzare durante l’ottimizzazione SEO delle vostre pagine web.

Tuttavia, è preferibile avvalervi anche di efficaci tool online, come quello offerto da Google Adwords che vi consente di creare dei gruppi vincenti di keywords e frasi chiave e di monitorare i volumi di ricerca a esse correlati. Ad ogni modo, ricordate che le parole scelte dovranno essere estremamente inerenti ai vostri prodotti e servizi, in modo tale che i contenuti in cui le utilizzerete finiranno proprio sulla schermata della ricerca dell’utente che sta cercando esattamente quello che offrite.

Una volta creato il vostro gruppo di keywords, sarà necessario utilizzarle al meglio nella creazione delle URL, dei title, dei tag, ma soprattutto nei contenuti. Le vostre descrizioni dei prodotti e servizi, i vostri articoli e guide informative, le promozioni e le notizie, infatti, dovranno contenere informazioni utili e di valore per l’utente, ma anche le parole chiave che consentiranno ai motori di ricerca di scansionare la pagina e inserirla correttamente nei propri risultati di ricerca.

Dal link building alla creazione dei profili Social

Dopo aver creato dei contenuti e delle pagine ottimizzate, dovrete segnalare il vostro sito web ai motori di ricerca, includendo l’invio della sitemap che faciliterà il lavoro dei robot, consentendogli di indicizzare più velocemente i vostri contenuti. Il suggerimento è quello di utilizzare anche altre tecniche SEO che vi permetteranno di spingere il vostro sito sempre più in alto fino ad arrivare ai primi posti su Google.

Una delle strategie più vincenti è decisamente il link building. Si tratta di un’attività di creazione di link in entrata al vostro sito che, secondo recenti algoritmi, si rivelano degli elementi molto importanti per Google. Più collegamenti portano ad un sito, più il motore di ricerca gli dà importanza e autorità, aumentandone il Page Rank e migliorandone il posizionamento.

Per farlo, è utile creare collaborazioni con altri blog e siti scambiandosi i link, pubblicare dei guest post su altre pagine e segnalare il proprio sito alle directory multi-tematiche o relative alla vostra nicchia di mercato presenti sul web. Se fatta con moderazione e in maniera intelligente, l’attività di link building potrà aiutare tantissimo il vostro sito, non solo per quanto riguarda il posizionamento su Google, ma anche per quanto riguarda il traffico in entrata che si presenterà in volumi più elevati e arriverà da più siti.

Per ottenere più visitatori da fidelizzare e/o da convertire in clienti, inoltre, è opportuno non sottovalutare il Social Media Marketing, ovvero la promozione tramite le piattaforme sociali come Facebook, Twitter, Instagram, Google+, ecc. Dato l’elevato utilizzo dei social in tutto il mondo, infatti, saprete che il vostro brand non può assolutamente mancare su questi network. Una mossa vincente, dunque, sarà avviare la creazione di pagine e profili da gestire e da utilizzare in maniera attiva e costante. Naturalmente, questo comporterà un aumento del traffico, ma anche una maggiore visibilità sui risultati dei motori di ricerca.

Queste sono solo alcune delle tecniche vincenti che vi consigliamo e che potrete usare per arrivare ai primi posti su Google e per promuovere il vostro sito in modo costante, raggiungendo traguardi sempre più elevati. Ovviamente, ogni strategia di ottimizzazione SEO potrà comportare un risultato immediato per quanto riguarda l’incremento del traffico.

Tuttavia, per migliorare il vostro posizionamento nelle pagine dei risultati di ricerca ci vorrà un po’ di pazienza. Sappiate, infatti, che le persone che riescono a sfruttare al meglio le tecniche SEO fanno due cose. In primo luogo, provano più soluzioni e identificano le strategie che gli permettono di ottenere importanti risultati; in secondo luogo, si concentrano proprio sull’esecuzione di quelle determinate tecniche che per loro funzionano maggiormente.

Dato che ogni caso è diverso, anche voi dovrete provare varie strategie e capire quali sono quelle più efficaci per il vostro brand. In alternativa, potrete affidarvi a un professionista del settore che si impegnerà a farlo per voi. Dopo poco, vi accorgerete dei numerosi risultati che vi porteranno sempre più rapidamente verso il vostro successo online e verso i primi posti su Google.

Luca-De-Santis - Digital strategist - web designer - consulente seo

Dott. Luca De Santis

Ciao, il mio nome è Luca De Santis, web masterconsulente SEO e fondatore di Doctor Web Agency, un’agenzia di  comunicazione e web marketing al servizio della piccola e media impresa.

Ho realizzato questo blog per aiutare imprenditori, professionisti, artigiani, commercianti, a sfruttare il web per acquisire nuovi clienti automaticamente.

Amo sviluppare progetti di Web Marketing  per startup, professionisti e PMI sin dalla realizzazione del logo per poi sviluppare la presenza nel mondo del web. E di questo, con la passione e l’esperienza, ne ho fatto la mia attività lavorativa principale che oggi svolgo insieme al mio team di collaboratori.

Sarebbe un piacere aiutarti nei tuoi progetti web. Per iniziare compila il form contatti per ottenere un preventivo gratuito.

Articoli che potrebbero interessarti

Doctor Web
Agency

FAI CRESCERE LA TUA ATTIVITA’

Per maggiori informazioni
compila il form

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

🚀 Fai crescere la tua attività!

Ricevi gratuitamente via mail ogni settimana preziosi consigli di per far crescere la tua attività online.


✅ SEO: Search Engine Optimization

✅ SEM: Search Engine Marketing

✅ Web Design e realizzazione siti Web