Se sei un neofita del social media marketing e vuoi sapere come funziona Facebook per aziende, in questo articolo troverai le informazioni che ti servono per iniziare a sviluppare la tua strategia di crescita.
Creare relazioni con i propri utenti e clienti è la mossa vincente per un business e Facebook aiuta proprio in questo.
Instaurare una relazione con i propri utenti aumenterà la fiducia che loro nutrono nell’azienda e, l’empatia che si andrà a creare tramite questo social network, porterà ad aumentare il numero di utenti attivi e quindi di possibili clienti.
Arrivare a questo risultato però non è scontato e in questo articolo voglio parlarti proprio di strategie di social media marketing che puoi attuare per far crescere la tua pagina Facebook.
Fai crescere la tua attività con

Vuoi crescere su Facebook? Organico vs Pubblicità
Crescere su Facebook significa quindi far sì che un numero sempre maggiori di utenti in target inizino a seguirti per diventare possibili clienti.
Per farlo hai essenzialmente 2 modalità: trovare pubblico organicamente o attraverso pubblicità, quindi le Facebook Ads.
Per marketing organico intendiamo quei contenuti che si posizionano bene senza che il proprietario della pagina abbia pagato una somma di advertising.
Se crei contenuti utili, con un buon numero di interazioni, come like o commenti, Facebook premierà questo gradimento degli utenti, mostrando ancora di più i tuoi contenuti perché capisce che si tratta di contenuti che meritano attenzione.
A tal proposito, un prezioso aiuto per approfondire e comprendere meglio questi meccanismi potrai trovarlo visitando la pagina strategie per aumentare like, commenti e interazioni sui social networks.
A differenza dei post organici, e pubblicità invece, cioè Facebook advertising, vengono pagate ed impostate dai possessori della pagina in questione e vengono mostrate ad un pubblico target preciso e deciso dagli advertiser.
Per approfondire l’argomento Inserzioni pubblicitarie e e annunci sponsorizzati invece ti consiglio di leggere l’ottima guida alle Facebook Ads realizzata da Marketers che trovi a questo link.
In linea generale non esiste comunque una strategia migliore dell’altra, vanno utilizzate entrambe, poiché trovare pubblico organicamente è sicuramente una strategia più lenta ma che ti permette di creare contenuti giusti per il giusto target e di mantenere aggiornati i tuoi attuali utenti, ma un buon piano strategico di Facebook advertising ti consente di far crescere davvero la tua pagina Facebook aziendale.

3 strategie per far crescere la tua pagina sul social più popolare
Con diverse decine di milioni di utenti attivi solo in Italia e 2,8 miliardi di utenti nel mondo, Facebook rimane il social più popolare.
Proprio per questo motivo è importante creare una vera strategia che ti permetta di arrivare al meglio ai tuoi obiettivi di business.
Per partire e mantenere i tuoi followers è bene creare una pagina aziendale che sia professionale, che contenga quindi tutte le informazioni della tua azienda e della tua attività per risultare professionale e credibile.
Sarà anche importantissimo pubblicare costantemente dei contenuti di qualità, che valga la pena leggere e che portino informazioni utili a chi ti segue che, ricordalo sempre, sono tutti tuoi potenziali clienti.
Andiamo ora a vedere le 3 strategie migliori per far crescere la tua pagina Facebook aziendale.
Crea una strategia dopo aver studiato il tuo target
Essere senza una strategia è come essere bendati, studia e pianifica quindi una buona strategia di marketing che ti possa far ottenere i risultati sperati.
Questo aspetto è spesso sottovalutato e traduce in procedere a tentoni, ma non c’è errore più grave del non avere una strategia ben definita, cioè quindi una strada che ti porti verso un obiettivo concreto.
Poniti quindi queste domande:
- Cosa vuoi ottenere da Facebook?
- Qual è il tuo target?
- Cosa puoi dare ai tuoi utenti?
- Quanto budget posso allocare per le Facebook ads?
La prima cosa da fare però, consiste nello studiare il target perché, senza aver ben chiaro a chi devi comunicare e quindi come e cosa comunicare, è praticamente inutile iniziare a farlo.
Pubblica contenuti di qualità in modo costante
Puoi creare tutte le Facebook Ads che vuoi ma, se non pubblichi contenuti utili in modo costante, non otterrai dei buoni risultati.
Questo non significa pubblicare tanto, ma pubblicare bene.
Crea quindi dei contenuti con un tema interessante per i tuoi utenti e non solo per te, con una grafica accattivante, un buon copy e delle buone foto e/o video.
Tutto questo può davvero fare la differenza nella tua crescita, ma anche nel mantenimento dei tuoi seguaci che, se troveranno contenuti interessanti, interagiranno e condivideranno a loro volta i tuoi contenuti per i loro amici su Facebook perché lo hanno trovato utile e pensano davvero possa aiutare anche altre persone.
Pianifica campagne Facebook Ads con obiettivo copertura
Come abbiamo specificato poco fa, nella tua strategia marketing di Facebook non possono mancare anche delle campagne pubblicitarie.
Lanciare campagne Facebook ads infatti, ti aiuterà a raggiungere molte più persone che sono perfettamente in linea con il tuo target.
La campagna che ti consiglio di scegliere per aumentare la tua crescita paid su Facebook è una campagna con obiettivo copertura.
Questo obiettivo infatti è la scelta ideale per chi vuole aumentare la notorietà del brand, per chi vuole modificare la percezione del brand stesso e per chi vuole mostrare un contenuto al maggior numero possibile di utenti.
L’obiettivo copertura andrà ad ottimizzare sia la frequenza sia il numero di visualizzazioni del tuo contenuto al tuo target di riferimento.
Se vuoi crearne una per la tua pagina Facebook aziendale ti consiglio di leggere questa guida alla creazione di una campagna con obiettivo copertura.