Doctor Web

Agency
Fai crescere la tua attività!

Answer the Public: lo strumento per esplorare il search intent e trovare nuove keywords

Answer-the-public-lo-strumento-per-esplorare-il-search-intent
Indice dei contenuti

Cos’è Answer the Public?

Answer the Public è un SEO tool divenuto fondamentale per soddisfare il search intent e scoprire keywords atte ad accrescere la visibilità (ed eventualmente gli introiti) del proprio sito web. Andiamo a vedere più nello specifico di cosa si tratta e come sfruttare al meglio questa risorsa. Questo strumento può rivelarsi molto importante per ogni professionista che quotidianamente ha che fare con l’ottimizzazione SEO dei contenuti web.

Fai crescere la tua attività con

Realizzazione siti web, SEO e SEM a Milano, Monza e Brianza | Doctor Web Agency
Doctor web - numero verde

Il concetto di questo interessante tool

L’idea dietro Answer the Public è quella di mettere a punto un motore di ricerca inverso. Cosa significa questo? Pensa a Google. È un motore di ricerca classico in cui si inseriscono delle query e, partendo da esse, si ottengono dei risultati, cioè delle risposte.

Con questo tool accade l’opposto: invece di avere delle risposte per le nostre query, otteniamo delle domande, ciò che l’audience si chiede riguardo un certo topic.

In poche parole, il concetto di questo strumento SEO è quello di aiutarti a “leggere nella mente” di un’audience target, in modo da fornire le risposte che il tuo pubblico di riferimento sta cercando. Ti aiuta a comprendere il search intent, ovvero l’intento che sta dietro alla ricerca, nonché a trovare altre parole chiave da usare. In pratica, grazie ad Answer the Public potrai creare i contenuti che potranno soddisfare appieno le ricerche del tuo target.

Se sai cosa cerca e cosa vuole il tuo pubblico, sai come rispondere nel modo giusto. Ecco perché ci troviamo di fronte ad un tool molto utile per la creazione dei contenuti e per il content marketing in generale.

Come usare Answer the Public

Usare questo strumento è molto semplice. Quello che devi fare è:

  1. Andare su https://answerthepublic.com/.
  2. Inserire le query nella barra di ricerca.
  3. Scegliere il Paese per cui effettuare la ricerca e la lingua.
  4. Cliccare su “Search”.
  5. Analizzare e sfruttare i risultati offerti dal tool e comprendere il search intent del target di riferimento.

Potrai lavorare su query riguardanti un topic, un brand oppure un prodotto, con la raccomandazione di utilizzare un paio di parole al massimo. Questo ti consentirà di ottenere risultati migliori. I risultati offerti da Answer the Public per le query inserite si suddividono in:

  • Questions,
  • Prepositions,
  • Comparisons,
  • Alphabeticals,
  • Related.
Answer-the-public-lo-strumento-per-esplorare-il-search-intent-e-trovare-nuove-keywords

I risultati nel dettaglio

Questions – Queste sono le domande che gli utenti digitano riguardo il topic in questione. Al centro della rappresentazione grafica troverai il topic e attorno domande che iniziano per “quando”, “dove”, “perché”, etc. Grazie ai colori usati potrai capire quali sono le domande cercate più o meno frequentemente.

Prepositions – Con lo stesso principio delle questions, in questa sezione di Answer the Public compaiono frasi ricercate secondo il criterio delle preposizioni al loro interno. Le preposizioni usate nelle frasi di ricerca aiutano a capire il search intent degli utenti.

Comparisons – Qui sono raccolte le ricerche che ruotano attorno a parole che esprimono un paragone tra il topic in questione e un altro (parole come “vs”, “o”, “oppure”, etc.).

Alphabeticals – In questa sezione dei risultati di Answer the Public vengono raccolti in ordine alfabetico alcuni elenchi di risultati relativi alla tua ricerca per parola chiave. Anche questi sono dati utili, ma spesso difficili da capire. Pertanto, ti suggeriamo di cercare online i risultati più criptici, in maniera tale da scoprire cosa significano effettivamente e come possono aiutarti per la SEO.

Related – Questi risultati sono i topic correlati a quello della tua ricerca.

Per ogni sezione è possibile scaricare una copia delle rappresentazioni visual e anche un file con l’elenco dei dati ottenuti.

Answer the Public: uno strumento da non sottovalutare

Come avrai compreso, questo tool è utilissimo per comprendere il search intent del tuo pubblico di riferimento e trovare altre parole chiave da usare nei tuoi contenuti.

In pratica, Answer the Public è uno strumento da non sottovalutare se vuoi aumentare il traffico in entrata al tuo sito web e raggiungere un maggior numero di potenziali clienti. Comincia ad utilizzarlo al più presto e in breve tempo potrai raggiungere importanti obiettivi.

Non dimenticare, però, che lasciarti aiutare dagli esperti in ottimizzazione SEO è spesso la migliore soluzione. Scopri i nostri servizi e non esitare a chiederci maggiori informazioni.

Luca-De-Santis - Digital strategist - web designer - consulente seo

Dott. Luca De Santis

Ciao, il mio nome è Luca De Santis, web masterconsulente SEO e fondatore di Doctor Web Agency, un’agenzia di  comunicazione e web marketing al servizio della piccola e media impresa.

Ho realizzato questo blog per aiutare imprenditori, professionisti, artigiani, commercianti, a sfruttare il web per acquisire nuovi clienti automaticamente.

Amo sviluppare progetti di Web Marketing  per startup, professionisti e PMI sin dalla realizzazione del logo per poi sviluppare la presenza nel mondo del web. E di questo, con la passione e l’esperienza, ne ho fatto la mia attività lavorativa principale che oggi svolgo insieme al mio team di collaboratori.

Sarebbe un piacere aiutarti nei tuoi progetti web. Per iniziare compila il form contatti per ottenere un preventivo gratuito.

Articoli che potrebbero interessarti

Doctor Web
Agency

FAI CRESCERE LA TUA ATTIVITA’

Per maggiori informazioni
compila il form

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

🚀 Fai crescere la tua attività!

Ricevi gratuitamente via mail ogni settimana preziosi consigli di per far crescere la tua attività online.


✅ SEO: Search Engine Optimization

✅ SEM: Search Engine Marketing

✅ Web Design e realizzazione siti Web