PMI TRENDS: artigiani, commercianti e professionisti, chi vince sul web?
Indice
ANALISI DEI TRENDS DI RICERCA DELLE PMI E DELLE MICRO IMPRESE AL 2015
Oggi voglio presentarvi una serie di dati che permetteranno di sapere qualcosa in più sull’andamento delle categorie più comuni nel nostro Paese:
- ARTIGIANI
- COMMERCIANTI
- PROFESSIONISTI
Ciò che salta subito all’occhio è un progressivo calo delle ricerche da circa il 2008. Ma vediamo nel dettaglio le singole categorie:
1- ARTIGIANI
Al primo posto, a pari merito, abbiamo meccanici ed idraulici, che rimangono tra i più ricercati sul web, da notare un costante aumento delle ricerche totali dal 2011.
La situazione per fabbri ed elettricisti rimane stabile con dei valori in lieve crescita, ma decisamente al di sotto dei volumi delle precedenti categorie. All’ultimo posto abbiamo gli imbianchini che a quanto pare sono meno ricercati sul web e non riscontrano altrettanto interesse.
2- COMMERCIANTI
Tra le ricerche degli utenti sul web in questi ultimi anni, due nuove categorie sono entrate prepotentemente nella classifica raggiungendo i primi posti.
Sexy Shop e Compro Oro, sono questi i termini più cercati sul web per la categoria commercianti, sopra a negozi di abbigliamento e scarpe.
2- PROFESSIONISTI

ANALISI TRENDS 2015: PROFESSIONISTI
Tra i professionisti spiccano le ricerche correlate alle farmacie e agli avvocati, che staccano di molto le altre categorie. A quanto emerge si rivela addirittura una lieve tendenza alla diminuzione del livello di interesse generale per architetti, ingegneri e commercialisti.
CONSIDERAZIONI GENERALI
La presente analisi, seppur sommaria e parziale, identifica una situazione che fotografa da una particolare prospettiva lo stato attuale della società.
L’aumento vorticoso del bisogno di farmaci e delle ricerche sul campo legale, insieme all’ aumento di Compro Oro, sono forse segnali che necessitano di una riflessione maggiore da un punto di vista sociologico.
Da segnalare inoltre come l’interesse verso la sessualità impervia su internet da sempre, questo deriva forse dal fatto che il web garantisce un buon livello di anonimato per acquisire informazioni a riguardo in quanto, certi argomenti, costituiscono tuttora un tabù.
GOOGLE TRENDS
Come conoscere i termini più ricercati su internet?
Grazie a Google Trends abbiamo la possibilità di conoscere gratuitamente informazioni molto utili per l’analisi delle tendenze che ricorrono maggiormente sul web.
Sapere quali sono le ricerche più effettuate può offrire un’interessante panoramica dell’andamento del proprio mercato e dei concorrenti, molto preziosa in termini strategici.
Ecco il link per divertirti un po’, fai una prova inserendo la tua professione o il tuo prodotto:
Ciao, mi chiamo Luca De Santis, web designer specializzato nella realizzazione di siti WordPress e consulente SEO. Sono il fondatore di Doctor Web Agency, un’agenzia di comunicazione e web marketing al servizio dell’impresa. Ho realizzato questo blog per aiutare imprenditori, professionisti, artigiani, commercianti e PMI a usare le tecniche SEO e SEM necessarie per acquisire nuovi clienti automaticamente sul web.
Amo sviluppare progetti partendo dalle fondamenta, creando brand per startup, professionisti e PMI, sin dalla realizzazione del logo per poi sviluppare strategie di web marketing. E di questo, con il tempo e l’esperienza e tanta passione, ne ho fatto la mia attività lavorativa principale. Leggi di più…
E-mail: [email protected]